Home Blog Pagina 5881

Pallavolo – Podenzana rullo compressore a Genova

Podenzana – Il Podenzana Volley surclassa a domicilio una Normac Albaro che era pur sempre quarta in classifica (solo il secondo set, dei tre, nel complesso equilibrato) e non demorde dal tenere sotto tiro la capolista Paladonbosco Genova, la quale tuttavia a sua volta non ne vuol sapere, di rinunciare a quei due punti di vantaggio che la separano dalle podenzanesi. Il duello va arricchendosi dunque di “suspense”.

Per la cronaca al PalaMaragliano rossoblù con la Ruffini al palleggio e la Bartoli opposto, la Giovanelli e la Baldi al centro, Francesca Leonardi e la Boricean di banda; Jessica Leonardi il libero.

Questi poi gli altri risultati in quella che, nel Girone B della Serie D ligure femminile, era la 15.a giornata corrispondente alla terza del girone di ritorno: Centro Volley Spezia-Serteco School Genova 0-3, Cus Genova-Acli Santa Sabina Ge 1-3, Hyposense Albaro-Agv Campomorone 3-2, Lunezia Volley-Tecnocasa Chiavari 1-3, Psm Rapallo-Paladonbosco Genova 0-3.

Consegue una classifica che recita…Paladonbosco Genova punti 43, Podenzana 41, Agv Campomorone 34, Acli S. Sabina Ge e Serteco School Ge 25, Normac Albaro 22, Hyposense Albaro 19, Tecnocasa Chiavari 18, Lunezia 12, Centro Volley Sp 11, Cus e Psm Rapallo 10.

Tabellino.
NORMAC ALBARO – PODENZANA VOLLEY 0 – 3
Set: 11-25 / 21-25 / 20-25.
NORMAC ALBARO: Talocchi, Casanova, Coppolecchia, Falco, Gaggero, Mattiuzzo, Parodi, Tangari, Fusari libero. All. Ghiglione.
PODENZANA BALLERINI VOLLEY: Ruffini, Bartoli, Giovanelli, Baldi, Leonardi Francesco, Boricean, Leonardi Jessica libero; n.e. Barbieri e Gerali. All. Caselli.
ARBITRO: Magnanego.

Pallavolo – Lunezia Volley impeccabile a Sanremo

Sarzana – Lunezia Volley vincitore in scioltezza a San Remo, alla faccia di tempo e chilometri che le biancoblu si sono dovute sobbarcare in tale trasferta, che le opponeva a un Grafiche Amadeo ampiamente dominato come “score” indica.

Per la cronaca “lunensi” con la Brizzi al palleggio (dove s’è vista pure la Lazzarini) e la Lupi opposto, la Santagostino e la Mendoza centro, in cui è apparsa anche la Buccelli; la Gorgoglione e capitan Marku di banda, ove ha fatto capolino la stessa Bernardini, libero la Salvetti.
Assenti l’altro libero Fiorino, l’opposto e l’ala di rincalzo, rispettivamente la Zanini e la Spadone.

Questi poi gli altri risultati in quella che, in Serie C ligure femminile, era la 15.a giornata e 2.a del girone di ritorno: Admo Lavagna-Tigullio Project 1-, Celle Varazze-Cffs Cogoleto 2-3, Iglina Albisola-Normac Genova 0-3, Subaru Olympia Voltri-Avis Casarza Ligure 3-1, Vgp Sestri Ponente-Nuova Lega Pallavolo S. Remo 3-2, Volare Arenzano-Albenga 3-1.

Consegue la seguente classifica che trova il Lunezia tuttora vicecapolista…Normac punti 43, Volley Lunezia 43, Cffs 33, Vgp 31, Iglina 27, Celle Varazze 21, Albenga 20, Amadeo 19, Tigullio 18, Admo 17, Olympia Subaru 15, Nuova Lega Pallavolo S. Remo e Volare 12, Casarza 6. Tabellino.

AMADEO S. REMO – LUNEZIA VOLLEY 0 – 3
Set: 16-25 / 15-25 / 17-25.
GRAFICHE AMADEO SAN REMO: Andreis, Adamo, Banzato, Bozzano, Gatti, Guidi, laura, Muraglia, Patricelli libero; n.e. Amadio e Dilorenzo. All. Maragliano.
LUNEZIA VOLLEY: Brizzi 4, Lazzarini 1, Lupi 12, Santagostino 8, Mendoza 3, Buccelli 1, Gorgoglione 19, Marku 9, Bernardini 0, Salvetti libero. All. Giannoni e Giannini.
ARBITRI: Pons e Porziano.

Tennis – Festa e spettacolo tennistica col Tpra a S. Venerio

Spezia – Festa e spettacolo tennistici al Circolo Tennis Spezia dove la bellezza di 16 coppie e 41 partecipanti in tutto fra atleti e atlete, si sono sfidati nella recentissima tappa locale del circuito “Gazzetta Tpra Challenge by Enel” a San Venerio (impeccabile l’organizzazione a cura di Pier Aldo Canessa e soddisfazione del presidente del club Alessandro Caporali).

In palio soprattutto punti preziosi per qualificarsi per il Master Regionale in programma i prossimi 28 e 29 Marzo a Rapallo, nonché eventualmente per le finali nazionali del Master 1000 Atp, al Foro Italico a Roma. Ma andiamo con ordine…

Roberto Dall’Aste e Gianni Giappichini, 150 anni in due, hanno dominato ivi nel doppio maschile; hanno battuto nell’ordine Musetti e Caporale per 6-3 nei quarti di finale, la coppia formata da Tamberi e Menotti per 6-1 in semifinale e quella costituita da Faè e Rajo del Tc Follo per 6-1 nella “finalissima”.
Si sono così qualificati per il Master ligure appunto di fine Marzo: Dall’Aste, Faè, Rajo, Canessa, Calcagnini, Aliboni, Giappichini, Tamberi e Menotti.

Gran successo anche per il torneo di singolare femminile che era l’ultima tappa provinciale del Gazzetta Tpra Challenge. Ivi, la finale è stata affare tra Rossana Angelotti del Ct Sarzana e Costanza Corbani del Ceparana), entrambe sedicenni le quali hanno dato vita a una finale emozionante. Vittoria della Angelotti per 6-4.
Vanno dunque al Master regionale di Rapallo Angelotti, Siciliani, Giani, Olivier, Corbani, Bratcher, Carletto e Accardo.

Pallavolo – Poco da fare per la Zephyr con la vicecapolista

S. Stefano Magra – Al Palaconti santostefanese il risultato dice tutto e del resto quella bolognese è squadra costruita apposta per tornare in Serie A.
Per la cronaca: Zephyr con Podestà al palleggio e un Sarpong ancora in via di recupero opposto, al centro Biasotto e Comparoni, di banda (dove si sono visti pure Vescovi e Vergassola) Fabio Bottaini e capitan Fellini; in diagonale ha fatto capolino pure il giovanissimo Dario Bottaini, che è il fratello minore di Fabio, okay l’esperimento del giovane Calcagnini libero.
Fra gli emiliani Govoni in costruzione e Dombrovski in diagonale, centrali Lodi e capitan Spiga, all’ala Bortolato e Castelli con Poli libero.
Questa infine la classifica, dopo 15 giornate, nel Girone D del campionato nazionale di Serie B maschile che vede i rossoblù tuttora nettamente fuori dalla zona-retrocessione…
Sama Portomaggiore Fe e Arno Pisa punti 17, Ermgroup San Giustino Pg e Geetit Bologna 14, Querzoli Forlì e Trading Zephyr 12, Lupiestintori Pontedera e Sir Safety Monini Spoleto Pg 9, Krifi Caffè Quattro Torri 7, Volley Laghezza Spezia 6, Energiafluida Cesena Fo e Titan Services San Marino 3, Jobitalia Città di Castello Pg 2, Monteluce Promovideo Perugia 1.
Alla fine le prime due ai playoff e le ultime quattro in Serie C.
Tabellino.
ZEPHYR TRADING – GEETIT BO 0 – 3
Set: 18-25 / 23-25 / 23-25.
ZEPHYR TRADING VALDIMAGRA: Podestà 2, Sarpong 7, Biasotto 5, Comparoni 9, Vergassola 0, Fellini 11, Vescovi 0, Bottaini F. 8, Bottaini D. 0, Calcagnini libero; n.e. Zaccaria, Benevelli, Vignali. All. Marselli.
GEETIT BOLOGNA: Govoni 1, Dombrovski 8, Spiga 8, Lodi 6, Bortolato 12, Castelli 11, Poli e Scalorbi liberi; n.e. D’ Orio, Trigari, Sabbioni, De Leo, Bartoli e Marcoionni. All. Asta.
ARBITRI: Buonaccino D’ Addiego e Paride.

Pallavolo – Il palleggiatore fa troppo difetto al Laghezza

Spezia – Un risultato che si commenta da sé quello in località perugina Monteluce. Il Laghezza Spezia paga molto probabilmente più del previsto, visto che la Promovideo è ultima in classifica, l’assenza del palleggiatore Matteo Martinelli (inoltre mancava pure il veterano, riserva di lusso, Marco Tagliatti) e forse perde una buona occasione per tirarsi fuori dalla zona-retrocessione con almeno un punto.
Tra gli spezzini: Maletti al palleggio, in diagonale si sono alternati Nannini, Lanzoni e Calosi; al centro De Rosa e capitan Moscarella più qualche volta Nannini, alla schiacciata Lanzoni, Facchini e Cerquetti; Briata libero.
Infine questi gli altri risultati in quella che, anche nel Girone D del campionato nazionale di Serie B maschile, era la 15.a giornata e 2.a del girone di ritorno: Energiafluida Cesena-Lupiestintori Pontedera 1-3, Ermgroup San Giustino Pg-Sir Safety Monini Spoleto Pg 2-3, Imballplast Arno Pisa-Jobitalia Città di Castello Pg 3-1, Querzoli Forlì-Krifi Caffè 4 Torri Ferrara 3-0, Sama Portomaggiore Fe-Titan Sevices S. Marino 3-0, Zephyr Valdimagra-Geetit Bologna 0-3.
Tabellino.
PROMOVIDEO PG – LAGHEZZA SP 3 – 0
Set: 25-18 / 25-22 / 25-20.
PROMOVIDEO MONTELUCE PERUGIA: Polidori 11, Palmigiani 6, Servettini 11, Cappanelli 0, Staccini 3, Tini 0, Padella 7, Arcangeli 0, Cittadino 16, Ferraro e Dazzini liberi.
VOLLEY LAGHEZZA SPEZIA: Maletti 1, Nannini 6, Calosi 4, De Rosa 7, Moscarella 7, Lambruschi 0, Lanzoni 11, Facchini 3, Cerquetti 6, Ruiu 0, Briata libero; n.e. Martinelli e Venturini.
ARBITRI: Pescatore e Mannarino.

Pallavolo – Torna a vincere lo Spezia Volley Autorev

Spezia – Al Palamariotti spezzino, l’ Autorev Spezia torna al successo con un autoritario 3-0 a danno del Volley Gussago che le permette di riagganciare in classifica come punteggio il Real Brescia, benché per quoziente le bianconere siano tuttora in zona-retrocessione.
Per la cronaca Autorev Sp con la Rolla in costruzione e la Ascensao opposto, la Giani e capitan Leri al centro, la Lamperi (okay il debutto dell’ultima arrivata) e la Fusani di banda con una sempre più autorevole Panciroli come libero.
Questi i punteggi individuali delle “autoreviane”; Rolla 1, Ascensao 11, Leri 7, Ascensao 11, Fusani 15, Lamperi 10.
Non sono entrate Re, Tesconi, Maestri, D’ Ambrosio, Canossa e Vita.
Ecco poi gli altri risultati in quella che, anche nel Girone C del campionato nazionale di Serie B2 femminile, era la 15.a giornata e 2.a del girone di ritorno: Busa Foodlab Gossolengo Pc-Delta Gorgonzola 3-0, Ceramsperetta Cusano Milanino-Stadium Mirandola Mo 3-0, Civiemme Campagnola Re-Nure Piacenza 3-0, Enercom Crema-Arbor Interclays Reggio Emila 2-3, Linea Saldatura Bedizzole Bs-Rubierese Volley Rubiera Re 3-1, Tomolpack Marudo Lo-Real Brescia 3-1.
Consegue una classifica che recita…Busa Foodlab Gossolengo Pc punti 42, Ceramsperetta Cusano 34, Enercom Crema 31, Stadium Mirandola 30, Rubierese 29, Civiemme Campagnola 27, Arbor Reggio E. 23, Nure Pc 22, Delta Gorgonzola 20, Real Brescia e Autorev La Spezia 16, Tomolpack Marudo 11, Volley Gussago Bs 8, Linea Saldatura Bedizzole 6.
Alla fine la prima in B1, seconda e terza ai playoff, le ultime quattro in C.

Pallanuoto, A1M: stasera Recco in vasca a Trieste

Locatelli Genova

Si giocano i tre anticipi della quindicesima giornata della serie A1 maschile, resi necessari per gli impegni in Europa di Pro Recco (in Champions League a Cuneo il 21 febbraio contro l’OSC Budapest) e di CC Ortigia e AN Brescia nelle semifinali di andata di Euro Cup (lombardi alla Mompiano il 22 febbraio alle 19.00 contro l’Eger, siciliani in Romania il contro l’Oradea alle 18.00).
Alle 20 i campioni d’Italia sono ospiti della Pallanuoto Trieste, mentre l’AN Brescia fa visita alla Canottieri Napoli ultima in classifica. Nel primo dei tre incontri  in programma l’Ortigia batte 9-6 la Sport Management. Tripletta di Simone Rossi per i siracusani sempre in controllo del match (5-2 a metà gara). Il turno si completerà sabato 22 con il match RN Florentia-Circolo Nautico Posillipo in diretta su Waterpolo Channel. Seguono programma e arbitri.

A1 maschile

15^ giornata

Mercoledì 19 febbraio

CC Ortigia-Sport Management 9-6

20.00 CC Napoli-AN Brescia
Arbitri: Ferrari e D’Antoni

20.00 Pallanuoto Trieste-Pro Recco
Arbitri: Alfi e Schiavo

Sabato 22 febbraio

18.00 Roma Nuoto-Iren Genova Quinto
Arbitri: Centineo e Nicolosi

18.00 Campolongo Hospital RN Salerno-Lazio Nuoto
Arbitri: Ercoli e Pinato

18.00 Telimar-RN Savona
Arbitri: Collantoni e Navarra

18.00 RN Florentia-CN Posillipo – live su Waterpolo Channel
Arbitri: Brasiliano e Severo

Film in English alla Fiumara di Genova domani

Film in English alla Fiumara di Genova domani

Il 20 febbraio all’UCI Fiumara di Genova, appuntamento con la rassegna “Film in English” con “Bad boys for life.

Giovedì 20 febbraio sarà proiettato in versione originale con sottotitoli in italiano BAD BOYS FOR LIFE, l’atteso film diretto da Adil El Arbi & Bilall Fallah che vede Mike Lowrey (Will Smith) e Marcus Burnett (Martin Lawrence) di nuovo insieme per un’ultima corsa.

Mike Lowrey e Marcus Burnett tornano sul grande schermo per un’ultima avventura tra le strade di Miami. Il primo sta affrontando una classica crisi di mezza età, mentre il secondo è pronto ad andare in pensione. I piani di entrambi verranno mandati all’aria quando Isabel Aretas, vedova del boss Benito, decide di attentare alla vita di tutti quelli coinvolti nell’arresto del marito, compreso Mike. Dopo mesi di coma e la morte scampata per un pelo, Mike contatta l’amico di una vita per chiedergli aiuto nella sua ricerca dei colpevoli, ma quello che si trova davanti non è l’uomo d’avventura di un tempo.

È prevista una replica il 26 febbraio. Per ulteriori informazioni visitare il sito

Prossime serate al Count Basie Jazz Club di Genova

Prossime serate al Count Basie Jazz Club di Genova

Programmazione Count Basie Jazz Club 20-23 febbraio 2020

Giovedì 20 Febbraio, ore 22.00 

Concerto Blues: Riccardo Grosso Blues

Riccardo Grosso – Armonica

Francesco Rebora – Chitarra

Rodrigo Brito – Armonica, Basso

Federico Patarnello – Batteria

Riccardo Grosso è un armonicista, insegnante di armonica e musicista di Treviso. Suona l’armonica diatonica dal 1998 e insegna privatamente dal 2005. Citato come uno dei più interessanti armonicisti Blues del panorama europeo, il suo stile non si ferma al Blues classico, ma lo usa come ispirazione all’interno della quale ricercare un proprio lessico.

Per la serata al Count Basie Jazz Club lo accompagnano Francesco Rebora alla chitarra, Rodrigo Brito al basso e Federico Patarnello alla batteria.

Venerdì 21 Febbraio, ore 22.00

Concerto Blues: Andrea Pititto Band

Andrea Pititto – Chitarra

Manuele Ghirlanda – Hammond

Rodrigo Brito – Armonica, Basso

Dany Franchi – Batteria

Andrea Pititto, giovane chitarrista italiano di Blues e Black music. La passione di Andrea è senz’altro per lo strumento a sei corde, ma la chitarra è “semplicemente” il mezzo che dà forma a ciò che questo giovane sente vibrare nelle viscere e ne potete trovare conferma sentendolo suonare. Questa sera suonerà al Count Basie Jazz Club accompagnato da altrettanto grandi musicisti: Manuele Ghirlanda all’Hammond, Rodrigo Brito al Basso e Dany Franchi alla Batteria.

Sabato 22 febbraio, ore 22.00

Concerto Jazz: Standard Time and Beyond – Paolo Recchia Trio

Paolo Recchia – Sax Contralto

Massimiliano Rolff – Contrabbasso

Nicola Angelucci – Batteria

Il sassofonista contralto Paolo Recchia è uno degli artisti jazz che ha iniziato a farsi notare nel mondo della musica grazie ad uno straordinario linguaggio ed un suono personale fatto di melodia, lirismo, padronanza armonica, sensibilità e swing.

Il Trio di Paolo Recchia opera da un lato precise e coraggiose scelte stilistiche proponendosi di ripercorrere, con originalità e intelligenza interpretativa, alcuni capolavori della grande tradizione jazzistica, dall’altro cavalca con estro e sensibilità la sua vena compositiva offrendo brani originali tratti dai suoi album.

Il trio si completa con due grandi musicisti che sono Massimiliano Rolff al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria.

Domenica 23 febbraio, ore 17.30

Non Solo Classica: La Musica Classica è un Gioco da Bambini. CARTOLINE DI VIAGGIO

Federica Di Maio – Pianoforte

Guadalupe Gilardon – Flauto traverso e Flauto dolce

Ottavia Rizzo – Pennelli e colori

Un concerto pensato per tutti, per piccoli e grandi, dove la musica dialoga con la matita di un’illustratrice in un gioco sonoro e visivo. Un modo diverso di ascoltare e vivere la musica in libertà, con semplicità e partecipazione, nella dimensione di libertà del bambino che è in noi e dei bambini presenti in sala. Musiche di Debussy, Fauré, Ravel, Gaubert, Piazzolla, Rota.

Primi 1000 giorni: progetto a sostegno dei neo genitori

Primi 1000 giorni-Progetto a sostegno dei neo genitori

II edizione “Primi mille giorni”. Progetto a sostegno dei neo genitori

Parte il 2 marzo, la seconda edizione del progetto “Primi Mille Giorni”, una serie di incontri gratuiti per affrontare con serenità l’arrivo di un figlio a partire dal suo concepimento fino ai due anni di vita. L’iniziativa è promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità e Diritti, l’Agenzia per la famiglia e l’assessorato alle Politiche socio-sanitarie, Famiglia e Diritti.

I neo genitori, ma anche i nonni e tutte le persone che si occuperanno del bambino in questa fase della vita, si potranno confrontare con diversi specialisti come pediatri, ostetriche, pedagogisti, psicologi, ginecologi e esperti della “Leche League”- Lega del latte.

«Dopo il successo della prima edizione, riproponiamo questo progetto dedicato ad un periodo delicato e importante, per tutta la rete familiare che gravita intorno ai bimbi appena nati. – spiega Simonetta Saveri, responsabile dell’Agenzia per la Famiglia del comune di Genova –  Continuano dunque le attività della nostra agenzia a sostegno dei genitori e del loro ruolo educativo nelle diverse fasi evolutive della famiglia».

Il programma prevede:

•          8 appuntamenti, a marzo e aprile nel “Baby Pit Stop” (presente nell’atrio di palazzo Tursi) dove saranno affrontate le situazioni tipiche che avvengono dopo la nascita di un bambino: dai principali cambiamenti della vita di coppia, alle fatiche educative, alle informazioni su alimentazione e sonno del neonato.

•          incontri nei Municipi per informare e sensibilizzare sulla manovra di disostruzione delle vie aeree e altre misure di primo soccorso, con la partecipazione di pubbliche assistenze e pediatri del territorio, in collaborazione con il “Progetto First Aid in Family” – Festival del Primo Soccorso.

•          seminari interattivi con i genitori, aperti anche ai nonni, condotti da APEL (Associazione Pediatri Liguri) e ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti) in collaborazione con alcuni Centri Nascita cittadini.

Conclude Simonetta Saveri: «Dobbiamo ringraziare tutti i professionisti e le realtà educative che si sono resi disponibili anche quest’anno per questo progetto che è stato molto apprezzato dai neo genitori. Questa iniziativa si affianca al percorso dedicato ai genitori di ragazzi preadolescenti e adolescenti “Diventare Grandi” che stiamo portando avanti con le autorità locali».

Per partecipare agli incontri gratuiti è necessario prenotare via e-mail a questo indirizzo: primimillegiorni@comune.genova.it