Home Blog Pagina 5882

A Noli gatto viene impallinato, salvato dai volontari

A Noli gatto viene impallinato, salvato dai volontari

Un vecchio gatto di una colonia felina di Noli è stato soccorso, con difficoltà respiratorie, dai volontari dell’associazione A-mici di Nella, affiliata alla Protezione Animali savonese.

Si temevano problemi dovuti all’età ha, infatti, più di 10 anni ma le radiografie hanno rilevato la presenza di cinque pallini di fucile da caccia che gli rendono difficile la respirazione.

A Noli gatto viene impallinato, salvato dai volontari

Il gatto, recuperato in via Monastero, sottoposto a cure veterinaria, sta lentamente migliorando.

Le guardie zoofile volontarie dell’Enpa stanno cercando di individuare il responsabile, anche se il reato è avvenuto alcune settimane fa; e sperano che qualcuno possa dare loro utili informazioni, anche anonime, che possono essere fornite telefonicamente al numero 019 824735 (o via mail a savona@enpa.org), da lunedì a sabato, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

Stanno anche occupandosi del lancio in mare di un gatto a Celle Ligure, segnalato sui social nei giorni scorsi.

Ucraino saccheggiatore seriale di profumerie fermato dalla polizia locale

Agenti della Polizia locale di Genova (foto d'archivio)

Gli agenti del I Distretto della polizia locale hanno eseguito un’ordine di custodia cautelare del Tribunale nei confronti di un ucraino, saccheggiatore seriale di profumerie e lo hanno denunciato per il furto in un negozio di via XX Settembre.

L’ultimo colpo, in una grande profumeria di via XX Settembre, gli aveva fruttato, qualche giorno fa, un bottino di 2.624 euro. I responsabili del negozio si erano accorti di tutto quando ormai si era già allontanato, ma le telecamere interne avevano ripreso il saccheggio degli scaffali.

Il video era stato consegnato, insieme alla denuncia, agli uomini del I Distretto territoriale della polizia locale, quello del centro, che ha una propria squadra dedicata al contrasto dei reati predatori.

Proprio gli uomini di quella squadra, che avevano visto i filmati, hanno riconosciuto il ladro mentre ‘puntava’ di nuovo lo stesso esercizio commerciale indossando il medesimo abbigliamento del colpo messo a segno qualche giorno prima e portando a tracolla la stessa borsa, quella dove aveva fatto sparire i preziosi profumi.
L’uomo, P. I., risultato poi di origine ucraina, si era fermato davanti alla porta del negozio fingendo di telefonare e osservando, in realtà, i movimenti che avvenivano all’interno per individuare il momento più opportuno per colpire.

In pochi minuti, sempre fingendo di parlare al cellulare, si è spostato davanti ad un’altra profumeria e, poi, davanti a un grande magazzino, ma in entrambi i casi ha deciso di allontanarsi perché sulla porta c’erano addetti privati alla sorveglianza.

Gli agenti, che nel frattempo avevano chiesto l’ausilio dei colleghi in divisa, lo hanno fermato per l’identificazione e lo hanno trasportato presso la sede della polizia locale di piazza Ortiz dove, nel reparto Giudiziaria, è recentemente stato installato il macchinario per la fotosegnalazione.

Lo straniero aveva una serie di precedenti per furto e rapina, inoltre era destinatario di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal Tribunale di Torino ed è risultato anche irregolare in Italia.

È stato, così, denunciato per il furto e per l’inosservanza alle normative sull’immigrazione e portato in carcere a Marassi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Gratis le partite dell’Entella per i donatori di sangue

A Genova taxi gratis per andare a donare il sangue

I donatori di sangue potranno andare gratis alla partite dell’Entella. E’ questa l’iniziativa che il presidente Gozzi ha attivato per i donatori.

In pratica chi donerà il sangue, riceverà in regalo un biglietto per la gradinata Sud o uno sconto speciale per i distinti per assistere alle partite dell’Entella.

L’accordo è stato fatto con l’Associazione chiavarese donatori volontari di sangue.

Nel momento della donazione verrà consegnato un buono da portare all’Entella Point entro il giorno prima della partita a cui si vuole assistere.

L’iniziativa sarà già attiva in occasione della prossima gara, quella di sabato prossimo contro la capolista Benevento.

Riapertura galleria Bertè su A26 tra il 28 febbraio e il 5 marzo

I detriti caduti dalla volta della galleria Bertè sulla A26 (si ringrazia per le foto Renato Rivano)

La riapertura della galleria Bertè in direzione Sud sulla A26, chiusa dopo il crollo di una parte della volta lo scorso 30 dicembre, dovrebbe avvenire nella settimana che va dal 28 febbraio al 5 marzo.

Purtroppo in contemporanea con la riapertura verrà chiuso il tratto di galleria in direzione Nord per eseguire le ispezioni e valutare eventuali interventi di ripristino della galleria.

E’ questo in sintesi quanto è saltato fuori dall’incontro avvenuto tra i sindaci delle valli Orba e Stura e la società Autostrade anche se la data precisa verrà stabilita nel prossimo incontro.

Il tratto interessato è quello della A26 tra Masone e Genova Pra’.

Come se non bastasse dal 3 al 13 marzo chiuderà la ferrovia Genova-Aqui Terme per consentire i lavori di posizionamento in quota dell’impalcato da 100 metri che sovrasta la ferrovia nel cantiere di ricostruzione del viadotto Polcevera.

Nell’incontro che si è tenuto si è parlato anche della situazione dei pedaggi, con i Comuni che hanno annunciato la richiesta ad Autostrade e Regione della gratuità della tratta Masone – Genova Prà e viceversa durante tutto il periodo di chiusura gallerie Bertè e Turchino.

Alla Spezia Ordinanza anti alcol lunga un mese, da carnevale a S. Giuseppe

Alla Spezia Ordinanza anti alcol lunga un mese, da carnevale a San Giuseppe

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha firmato un’ordinanza anti alcol che durerà circa un mese, da carnevale alla notte bianca per la festa patronale di San Giuseppe.

L’ordinanza interesserà le zone della movida cittadina, dal quartiere Umbertino sino alla passeggiata Morin.

Nell’ordinanza, in vigore dal 22 febbraio al 22 marzo, è previsto il “divieto di vendita anche per asporto e la somministrazione di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e comunque di bevande in contenitori di vetro dalle ore 21 alle 6”.

Mentre verrà permessa la somministrazione di alcolici nei dehors e nelle aree esterne autorizzate.

L’obiettivo del dispositivo già applicato negli ultimi due anni, e presentato dall’assessore Gianmarco Medusei nel comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, è quello di “contrastare l’abuso di alcol, anche da parte dei giovani e prevenire il fenomeno della vendita di alcol a minori”.

Si perde in preda ai fumi dell’alcol, ritrovato tra Arma e Bussana

Si perde in preda ai fumi dell’alcol, ritrovato tra Arma e Bussana

Un uomo, in preda ai fumi dell’alcol, ha chiamato i soccorsi di Imperia chiedendo aiuto. Al centralino avrebbe detto: “Non so dove mi trovo”.

Il personale sanitario ha richiesto l’intervento dei carabinieri e dei vigili del fuoco per localizzare l’uomo che al telefono non riusciva a dare dettagli riguardo la sua posizione.

Dopo numerose ore di ricerche, i soccorsi lo hanno trovato completamente ubriaco lungo la pista ciclabile tra Arma di Taggia e Bussana.

E’ stato affidato ai soccorsi del 118 e trasportato in ospedale.

Entella, prevendita per la sfida con il Benevento

Al via la prevendita per la partita contro il Benevento dell’Entella.

 

PREZZI APPLICATI DALLE ORE 9:00 DI MERCOLEDI’ 19 SINO ALLE ORE 9:00 DI GIOVEDI’ 20

Intero                   € 27,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Ridotto                 € 23,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Bambini               €    5,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Tribuna Semicentrale:

Intero                   € 23,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Ridotto                 € 20,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Bambini               €    4,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Tribuna Laterale:

Intero                   € 21,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Ridotto                 € 18,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Bambini               €    4,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Distinti Centrali (coperti):

Intero                   € 17,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Ridotto                 € 14,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Bambini               €    3,00

Distinti Laterali Sud (scoperti):

Intero                   € 13,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Ridotto                 € 10,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Bambini               €    3,00

Gradinata Sud “Ermes Nadalin”:

Intero                   €   6,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Ridotto                 €   4,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Bambini               €    1,00

 

Ridotto: over 65, donne, ragazzi dai 12 ai 17 anni, invalidi dal 50% al 99%

Bambini: dai 7 agli 11 anni

Bambini sino a 6 anni ingresso gratuito con biglietto omaggio da richiedere alla società Virtus Entella tramite mail all’indirizzo accrediti@entella.it o presso l’Entella point

 

 

MODALITA’ DI VENDITA:

DA MERCOLEDI’ 19 SINO A VENERDI’ 21 FEBBRAIO

 

CHIAVARI (tutti i settori)
Entella point (9:00-12:30 / 15:00-19:00)

Corso Colombo, 37

Tel. 0185598020

entella.it e etes.it (tutti i settori)
CHIAVARI (tutti i settori)
Tabaccheria Metaldi

Via Martiri della Liberazione, 182

Tel. 0185370224

CHIAVARI (tutti i Settori)
Tabaccheria Delfino

Corso Colombo, 101

Tel. 0185323221

GENOVA (tutti i settori)
Video Forum

Piazza della Vittoria 45/47 R

Tel. 010588648

RECCO (tutti i settori)
Pro Loco

Via Ippolito d’Aste, 2°

Tel. 0185722440

 

BORZONASCA (tutti i settori)
Tabaccheria Elle

Via V. Veneto, 49

Tel. 0185340006

Sabato 22 febbraio

 

BIGLIETTERIA DELLO STADIO (9:00-15:45)
entella.it e etes.it
VENDITA SETTORE OSPITI

I tifosi ospiti potranno acquistare i biglietti di Settore Ospiti (€ 10,00 + € 1,50 diritti di prevendita, bambini sino a 6 anni ingresso gratuito con biglietto omaggio da richiedere alla società Virtus Entella tramite mail all’indirizzo accrediti@entella.it) da MARTEDI’ 18 ore 10 sino alle ore 19 di DOMENICA 21 FEBBRAIO presso:

Tabacchi Fratelli Collarile, piazza San Modesto 36 – Benevento
Bar Lama, via Vitulanese 3 – Montesarchio (Bn)
entella.it e etes.it
Punti vendita Etes su territorio nazionale (elenco disponibile su etes.it)
Il giorno della partita non potranno essere acquistati biglietti di settore Ospiti; i tifosi ospiti potranno acquistare biglietti in tutti gli altri settori dello stadio, se ancora disponibili.

I biglietti potranno essere acquistati senza Fidelity card.

 

Spezia, Pierini sul Viareggio: Torneo affascinanti

Spezia, Aquile imbattute in A contro la Salernitana
Spezia Calcio

Sono stati sorteggiati questa mattina i gironi della 72a Viareggio Cup, con gli aquilotti inseriti nel girone 4 insieme a Sampdoria, Aarhus e United Youth Soccer Stars e a fare il punto sul girone è il tecnico della formazione Primavera, Alessandro Pierini: “Come sempre poter disputare il Torneo di Viareggio è un grande onore e sarà affascinante poter affrontare formazioni proveniente da diverse parti del mondo, un modo di confrontarsi con altre culture calcistiche e che sicuramente aiuterà ogni singolo ragazzo a crescere.

Quest’anno il Torneo ha puntato su un ringiovanimento delle formazioni partecipanti, infatti potranno prendervi parte i calciatori nati dal 1° gennaio 2002, con soli tre fuoriquota 2001, pertanto potrò contare su un gruppo molto giovane, ma pronto a ben figurare in una competizione così prestigiosa e affascinante, senza timori e con tanta voglia di dimostrare il proprio valore.

Quando si affrontano gare così ravvicinate, bisogna cercare di sfruttare al meglio tutta la rosa a disposizione, in modo da avere sempre energie fresche ed inoltre credo che in queste competizioni l’aspetto mentale possa fare la differenza, perchè il recupero delle forze parte soprattutto dalla testa.

Il nostro girone? Affronteremo il derby ligure con la Sampdoria, sicuramente la favorita per il primo posto, una squadra guidata da un tecnico preparato e che in campionato sta ben figurando, dimostrando non solo individualità importanti, ma anche un’efficace organizzazione di gioco. Le altre due formazioni invece sono tutte da scoprire, con i danesi dell’Aarhus che avranno sicuramente grande fisicità come spesso accade nelle squadre nordiche, mentre per quanto riguarda gli americani del United Youth Soccer Stars, quello statunitense è un calcio in continua espansione, pertanto sono davvero curioso di vederli all’opera.

L’obiettivo? Innanzitutto ben figurare ed onorare sempre la maglia che i ragazzi indossano, cercando di proporre il nostro calcio e lottando su ogni pallone per guadagnare la qualificazione alla fase successiva”.

Genoa, focus sull’avversario: Lazio miglior attacco e difesa

Genoa (foto d'archivio)

Numeri da ‘paura’. Quelli appesi alle ali dell’Aquila laziale in volo sul campionato per prenderselo. Miglior attacco con 55 reti in 24 partite, miglior difesa con 21 gol incassati. La squadra di mister Inzaghi ha gettato la maschera. Diciassette successi, cinque pareggi e due sconfitte nel computo generale tra incontri in casa e in trasferta (7 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte lo score lontano dall’Olimpico e Olimpia). Una serie di 19 risultati utili consecutivi. Rispetto al torneo 2018/19, con 14 sfide da giocare, Immobile e compagni hanno già collezionato quasi gli stessi punti (56), di quelli archiviati alla fine del campionato passato (59). Per il Genoa una fantastica occasione, nel contesto delle difficoltà, ma anche delle opportunità che una partita singola concede, per aggiungere altre tacche nel processo di crescita in campo, di spirito e mentalità.

Viareggio Cup, i gironi della Coppa Carnevale

Calcio

In attesa della presentazione ufficiale, sono stati sorteggiati i gironi della 72ma Viareggio Cup, vinta due volte dal Grifone (l’ultima nel 2007, era il 19 febbraio), finalista nella scorsa stagione quando s’impose il Bologna. Saranno 32 le squadre, suddivise in 8 raggruppamenti da quattro, ai nastri di partenza. Da quest’anno la manifestazione è riservata alle squadre Under 18 e vedrà la partecipazione, dunque, dei ragazzi allenati da Gennaro Ruotolo, recordman di presenze nella storia del ‘Vecchio Balordo’. Le sedi abbinate a campi e stadi che ospiteranno le partite verranno comunicate in seguito, mentre sono già decise le date che vedranno all’opera il Genoa (17, 19 e 21 marzo).

a Sampdoria di Tufano è stata inserita nel Girone 4 del Gruppo A e se la vedrà con i danesi dell’Aarhus, lo Spezia e gli statunitensi dell’United Youth Soccer Stars. Le partite del Gruppo A – con sedi e orari ancora da definire – si disputeranno lunedì 16, mercoledì 18 e venerdì 20 marzo.

Gruppo A
Girone 1: Bologna, Newell’s Old Boys (Argentina), Sassuolo, Carrarese
Girone 2: Inter, A.P.I.A. Leichhardt (Australia), Parma, Alex Transfiguration (Nigeria)
Girone 3: Roma, Mettas Riga (Lettonia), Livorno, Pescara
Girone 4: Sampdoria, Aarhus (Danimarca), Spezia, United Youth Soccer Stars (Stati Uniti)

Gruppo B
Girone 5: Atalanta, Atlantida Juniors (Uruguay), Spal, Tiki Taka Academy (Nigeria)
Girone 6: Fiorentina, Atromitos (Grecia), Genoa, Westchester United (Stati Uniti)
Girone 7: Torino, Rayo Vallecano (Spagna), Empoli, Cosenza
Girone 8: Milan, Botafogo (Brasile), Rappresentativa Serie D, Euro L.I.A.C. New York (Stati Uniti)