Home Cultura Cultura Genova

Lavagna si prepara a ospitare LiB – Libri in Borgo 2025: una giornata dedicata alla lettura

Lavagna si prepara a ospitare LiB – Libri in Borgo 2025: una giornata dedicata alla lettura
LIB - Libri in Borgo

Il 19 luglio torna LiB – Libri in Borgo, la fiera dell’editoria nel cuore di Lavagna

Lavagna si conferma punto di riferimento per gli amanti dei libri con il ritorno di LiB – Libri in Borgo, la piccola ma vivace fiera dell’editoria che animerà piazza della Libertà nella giornata di venerdì 19 luglio 2025, dalle ore 10 alle 23. L’evento, promosso con il sostegno del Comune, ospiterà autori, case editrici indipendenti, associazioni culturali e un ricco programma di appuntamenti pensato per adulti, bambini e famiglie.

Stand, incontri e letture nel centro cittadino

Per tutta la giornata, la piazza principale di Lavagna accoglierà gazebo ed espositori dove sarà possibile scoprire nuove proposte di lettura, incontrare scrittori, conoscere piccole case editrici e realtà associative locali. Un’occasione per esplorare il panorama editoriale indipendente e vivere il borgo con una prospettiva culturale.

Presentazioni di libri e dialoghi con gli autori

Il programma prevede alcune presentazioni letterarie rivolte al pubblico adulto, con la partecipazione di nomi noti nel panorama editoriale italiano:

  • Ore 11.00La giostra delle spie di Rosa Teruzzi (Sonzogno). Introduce Mauro Boccaccio.
  • Ore 18.30Il garbuglio di Garlasco di Gabriella Ambrosio (Rubbettino Editore). Introduce Virginia Leoni.

Le presentazioni offriranno spunti di riflessione su temi d’attualità e storie avvincenti, portando a Lavagna due voci autorevoli e apprezzate del giornalismo e della narrativa italiana.

Una serata tra tradizione e teatro

La sera, la manifestazione si arricchisce di momenti suggestivi e spettacolari. Alle ore 20.45 è previsto il tradizionale passaggio dei Sestrieri di Lavagna, appuntamento che celebra la storia e l’identità cittadina. A seguire, alle ore 21.30, spazio al teatro con “Pulcinella e l’ultimo desiderio”, uno spettacolo a cura del Teatrino Keré, pensato per coinvolgere spettatori di ogni età grazie al linguaggio universale delle marionette.

Laboratori, letture e magia per i piccoli lettori

Non mancheranno le attività dedicate ai bambini, che potranno partecipare a letture animate e laboratori creativi:

  • Ore 10.30Arriva Linetta: lettura e laboratorio con l’autrice Micol Torrigino.
  • Ore 17.00La bambina con l’aquilone di Elisa Lanceni.

Durante la mattina, sarà presente anche Mago Joe, pronto a stupire i più piccoli con i suoi numeri di magia e a regalare sorrisi con la sua simpatia.

L’evento è organizzato con la collaborazione del Comune di Lavagna e Lavagna Città che Legge, organizzazione a cura di Panesi Edizioni e aperta parentesi {comunicazione}, con la collaborazione di Libreria Fieschi di Lavagna.

Libri in Baia www.librinbaia.it

Libri in Borgo www.librinborgo.it

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube