La cerimonia a Genova nella Sala Trasparenza
Giovedì 4 settembre, nella prestigiosa Sala Trasparenza della Regione Liguria, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Amadeo Peter Giannini per l’Etica e il Patrimonio Italiano, organizzato dal Centro Studi dedicato al banchiere di origine ligure in collaborazione con gli Stati Generali del Patrimonio Italiano e con la Regione Liguria.
Un riconoscimento per l’impegno etico
Il premio è stato attribuito a Banca Mediolanum, rappresentata dal presidente Giovanni Pirovano, con la motivazione di aver contribuito per quasi trent’anni alla crescita sociale ed economica del Paese con attenzione all’etica e al sostegno del patrimonio italiano. Un riconoscimento che sottolinea anche l’eredità del fondatore Ennio Doris, figura che più volte ha ricordato come Amadeo Peter Giannini fosse per lui un modello di riferimento nella visione di una banca vicina alle persone.
La voce delle istituzioni
Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Genova Marco Bucci, il vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana e il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana, che hanno evidenziato l’attualità del messaggio di Giannini: un banchiere al servizio della comunità, capace di coniugare finanza e responsabilità sociale.
Il premio, realizzato dalla manifattura Mazzotti di Albissola Marina e firmato dall’artista Tullio Mazzotti, ha voluto anche valorizzare l’eccellenza della tradizione ceramica ligure.
Le parole del Centro Studi e degli Stati Generali del Patrimonio
Cristina Bolla, presidente del Centro Studi Amadeo Peter Giannini, ha sottolineato come il riconoscimento nasca dalla volontà di premiare chi si distingue nel promuovere il bene comune, unendo visione etica e creatività. Ivan Drogo Inglese, presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano, ha evidenziato il valore culturale ed economico di chi sceglie di sostenere non solo attività finanziarie ma anche la valorizzazione del patrimonio italiano.
Un legame tra Giannini e Doris
Nel suo intervento, il presidente di Banca Mediolanum Giovanni Pirovano ha ricordato il filo ideale che unisce Amadeo Peter Giannini ed Ennio Doris: due banchieri visionari, capaci di rivoluzionare il settore bancario mettendo al centro valori come fiducia, solidarietà ed etica.
La memoria di un grande ligure
Il Premio Amadeo Peter Giannini rappresenta oggi un’occasione per ribadire il ruolo della Liguria come terra di innovatori. Come ha ricordato il presidente Bucci, la vicenda di Giannini resta un esempio straordinario di lungimiranza e coraggio imprenditoriale, capace di trasformare le difficoltà in opportunità.
Un riconoscimento con una lunga tradizione
Negli anni il Premio è stato attribuito a figure e realtà di rilievo come Ignazio Messina & C., Luigi Passadore, Francesco Bruzzo, Tommaso Pellicci, Agostino Saccà, Ornella Barra ed Elettra Marconi, rafforzando il suo ruolo di punto di riferimento nel panorama italiano tra finanza, cultura e patrimonio.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube