Home Sport Sport Genova

Il Genoa a Como (lunedi, ore 20.45): Vieira ci crede “Possiamo giocare a viso aperto con chiunque”. Malinowskyi dal primo minuto.

“Andiamo a Como per giocarcela a viso aperto. Il mio Genoa può giocare alla pari con tutti, anche con le squadre che in classifica ci sono davanti”.

Patrick Vieira nella conferenza stampa pre gara è sicuro e tranquillo. Il suo Genoa in questo campionato darà del filo da torcere a chiunque.

Ne sa qualcosa anche la Juventus, che a Marassi quindici giorni fa ha vinto grazie ad una dose altissima di fortuna e per una disattenzione della difesa genoana.

Il Como, certo, è la squadra miliardaria con tantissimi occhi puntati sin dall’estate ormai trascorsa. I più pronosticano che sarà la formazione rivelazione del campionato, i più temerari dicono addirittura che un posto in Europa per i lariani è presso che sicuro… staremo a vedere.

Per ciò che concerne la formazione che scenderà in campo, il mister rossoblù ha ancora qualche dubbio da sciogliere.

-Mister, i singoli?

“Partiamo da Gronbaek; ha un fastidioso problema al naso, anche se nelle ultime ore la situazione è migliorata e potrebbe essere a disposizione. Intanto Otoa si è allenato tutta la settimana con i compagni, è completamente recuperato. Non sono invece ancora a posto gli ultimi arrivati, e mi riferisco ad Onana e Cornet. Se ne parlerà per la prossima trasferta”.

Qualcuno chiede di Ruslan Malinowskyi.

“Ruslan – dice deciso Vieira – è ormai pronto per giocare sin dall’inizio. Bene anche Ellertsson, che con la Juventus ha giocato alla grande, e così anche con la nazionale islandese, seppur impiegato da terzino. Insomma, ho diverse alternative interessanti. Deciderò in prossimità della gara con il Como”.

Sin qui il Mister.

Per ciò che concerne l’attacco, con ogni probabilità giocherà ancora Colombo. Potrebbe essere la sua partita, quella del primo gol ufficiale in casacca genoana.

Queste le possibili formazioni:

Genoa (4-2-3-1) – Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Carboni, Stanciu, Ellertsson; Colombo (Allenatore Vieira).

Como (4-3-3) – Butez; Vojvoda, Ramon, Kempf, Valle; Nico Paz, Perrone, Da Cunha; Kühn, Douvikas, J. Rodriguez (Allenatore Fabregas).

Dirige il traffico in mezzo al campo Marco Piccinini, appartenente alla sezione A.I.A. di Forlì . Per l’incarico di assistenti sono stati indicati Francesca Di Monte e Mattia Regattieri, rispettivamente delle sezioni di Chieti e Finale Emilia. L’attività di IV° ufficiale è stato affidata all’arbitro Luca Massimi, affiliato alla sezione di Termoli. La direzione della video assistenza vedrà all’opera l’arbitro Vmo Matteo Gariglio, sezione di Pinerolo, con il supporto dell’arbitro Vmo Marco Serra della sezione di Torino.

FRANCO RICCIARDI