Il furto in pieno giorno a Genova
Lo scorso 25 settembre, in via Rimassa, un furgone appartenente a una ditta di impianti di condizionamento è stato rubato in pieno giorno. All’interno del veicolo si trovava materiale da lavoro dal valore di circa 10mila euro. Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso un uomo che si metteva alla guida del mezzo, seguito poco dopo da un complice a bordo di un secondo furgone Ducato.
Le indagini della Polizia
Grazie a un’attenta ricostruzione del percorso dei due veicoli attraverso le telecamere cittadine, gli agenti dell’UPGSP sono riusciti a rintracciare, la stessa notte, l’autocarro rubato. Il mezzo era stato abbandonato in una zona periferica della città, privato degli adesivi che lo rendevano riconoscibile. Tutto il materiale al suo interno era stato asportato, con ogni probabilità trasferito sull’altro furgone.
I controlli e le perquisizioni
L’indagine ha permesso di risalire alla targa del Ducato e di identificare i presunti responsabili: un 70enne e un 43enne, entrambi residenti a Genova. Mercoledì mattina la Polizia ha eseguito una perquisizione nell’abitazione del più anziano, dove sono stati trovati i vestiti indossati durante il furto e un condizionatore corrispondente a quello sottratto, oltre ad altro materiale riconducibile alla ditta vittima del colpo. Nel suo furgone, inoltre, sono state scoperte cinque taniche con circa 100 litri di carburante, di cui l’uomo non ha saputo spiegare la provenienza.
La posizione dei due indagati
Il 70enne è stato denunciato per furto aggravato in concorso e ricettazione, mentre il 43enne, attualmente irreperibile, è stato deferito per furto aggravato. Nel suo domicilio sono stati sequestrati i capi di abbigliamento utilizzati durante l’azione criminosa. L’autocarro e il materiale recuperato sono stati restituiti al legittimo proprietario.
Presunzione di innocenza
Entrambi i denunciati restano al momento indagati: si ricorda che vige la presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube


















































