Home Cronaca Cronaca La Spezia

Escursionista settantenne soccorsa sul sentiero 591 a Punta Mesco

Escursionista settantenne soccorsa sul sentiero 591 a Punta Mesco
Elicottero Drago dei VVF

L’intervento di soccorso sul sentiero 591

Nel primo pomeriggio di oggi, nel territorio del Comune di Monterosso al Mare (SP), le squadre dei Vigili del Fuoco – Comando Provinciale di La  Spezia sono intervenute sul tracciato del sentiero 591, in località Punta Mesco, per prestare soccorso a una persona in zona impervia.
Hanno operato le unità del distaccamento di Brugnato e del distaccamento volontario di Levanto, in totale 10 unità, supportate dal personale del CNSAS – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Spezia.

Il luogo dell’incidente e le caratteristiche del percorso

Il sentiero 591 (ex 1) è un itinerario escursionistico che collega la zona del promontorio di Punta Mesco con Levanto e Monterosso, presentando tratti rocciosi, pendenze e fondi irregolari. 

La zona dell’intervento – promontorio e crinale con affaccio sul mare – rende il soccorso più complesso e ha richiesto l’impiego dell’elicottero per garantire l’evacuazione della persona ferita.

Dettagli sull’infortunio e l’evacuazione

La persona coinvolta è una turista di origine milanese, di circa settant’anni. Infortunatasi durante l’escursione, è stata raggiunta dal mezzo aereo dei Vigili del Fuoco, l’elicottero Drago 157, che – dopo averla localizzata – l’ha vericellata e trasportata all’elisuperficie di Monterosso al Mare, dove l’hanno presa in cura gli operatori del servizio 118.

Raccomandazioni per un’escursione sicura

L’episodio sottolinea la necessità di affrontare tali sentieri con adeguata preparazione: scelti scarpe da trekking robuste, scorta d’acqua sufficiente e verificare condizioni meteo e del percorso. Il promontorio e i tratti crinali del sentiero 591 presentano fondi instabili e pendenze importanti che richiedono buon allenamento e attenzione.
In tutti i casi di escursioni in zona montana o costiera impervia, è consigliato avvisare qualcuno del proprio itinerario e orario previsto di rientro, per velocizzare eventuali interventi di soccorso.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube