Venerdì 24 ottobre 2025 alle 16.00 presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Genova (via Pra’ 39, Genova Prà) un evento gratuito: visite virtuali a dieci musei, visori e tablet, stand artigiani e un aperitivo finale per esplorare il dialogo tra innovazione e patrimonio culturale.
Il contesto: innovazione, cultura e territorio
Venerdì 24 ottobre 2025, a partire dalle ore 16.00, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Genova (CTE), ospitata nella ex stazione ferroviaria di Prà in Via Pra’ 39, apre le sue porte per l’evento gratuito “Cultura in connessione – Un viaggio digitale tra collezioni e musei”. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto CTE-Genova «Opificio digitale per la cultura», che ha come obiettivo la sperimentazione e l’applicazione di tecnologie emergenti – IoT, intelligenza artificiale, realtà aumentata/virtuale, blockchain – per potenziare la filiera creativa e culturale del territorio.

Cosa prevede l’evento
L’evento prevede un pomeriggio ricco di esperienze: i partecipanti avranno la possibilità di effettuare visite virtuali a dieci musei grazie all’utilizzo di visori e tablet, consentendo un’immersione nelle collezioni con strumenti digitali. Saranno presentati in anteprima i nuovi laboratori e percorsi digitali, pensati per coinvolgere persone di tutte le età. All’esterno, nella piazza antistante la struttura CTE, animata dal C.I.V. Prà Insieme, saranno presenti stand di artigiani e hobbisti e offerte speciali dai negozi aderenti. La giornata si concluderà con un aperitivo conviviale, occasione per confrontarsi, condividere idee e valorizzare la sinergia fra innovazione tecnologica e patrimonio culturale.
Perché partecipare e chi è coinvolto
L’evento rappresenta un’occasione di apertura alla cittadinanza e un invito a scoprire come l’innovazione digitale possa entrare nella fruizione culturale. Le associazioni locali coinvolte – Genova Makers’ Village, Scuola e Banda Musicale di Prà – insieme al C.I.V. Prà Insieme collaborano con la Casa delle Tecnologie Emergenti per promuovere sul territorio un modello di innovazione culturale condivisa. Partecipando, non solo si assiste a una dimostrazione concreta della trasformazione digitale della cultura, ma si entra in contatto con una comunità attiva e inclusiva.

Informazioni pratiche
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. L’appuntamento è alle ore 16.00 di venerdì 24 ottobre 2025, presso la Casa delle Tecnologie Emergenti di Genova, Via Pra’ 39, Genova Prà. È consigliato arrivare con un po’ di anticipo per approfittare anche della piazza animata dagli stand e dell’aperitivo finale.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube
























































