Home Consumatori Consumatori Italia

Carrefour ritira dai supermercati tre prodotti per listeria

Carrefour ritira dai supermercati tre prodotti per listeria
Un Carrefour (immagine di repertorio)

Prodotti ritirati per rischio microbiologico

Carrefour ha disposto il ritiro immediato di tre prodotti alimentari dai propri supermercati a causa del rischio di contaminazione da listeria monocytogenes. I prodotti interessati sono la cotoletta di merluzzo carbonaro in pastella, i filetti impanati di merluzzo d’Alaska e il formaggio di capra “La Belle du Bocage”. La catena raccomanda ai clienti che avessero acquistato questi articoli di non consumarli e di restituirli al punto vendita per il rimborso, oppure di smaltirli in sicurezza.

Indicazioni per i consumatori

Nel caso i prodotti siano già stati consumati, si consiglia di prestare particolare attenzione a eventuali sintomi come febbre, mal di testa o disturbi gastrointestinali e di rivolgersi subito al proprio medico curante. Per ulteriori chiarimenti, Carrefour ha messo a disposizione il numero verde 800650650.

Dettagli dei richiami e lotti coinvolti

Il Ministero della Salute ha pubblicato i richiami ufficiali con le date e i lotti interessati:

  • 8 agosto: cotoletta di merluzzo carbonaro in pastella da 200 g, marchio Carrefour Il Mercato, lotto 5212531, con scadenza 18 agosto.
  • 9 agosto: filetti impanati di merluzzo d’Alaska da 220 g, marchio Carrefour Il Mercato, lotto 5213532, con scadenza 18 agosto.
  • 11 agosto: formaggio di capra La Belle du Bocage, con scadenze comprese tra 25 luglio e 13 agosto.

Mozzarella Granarolo ritirata per corpi estranei metallici

Oltre ai richiami per rischio listeria, un quarto prodotto è stato ritirato dagli scaffali Carrefour. Si tratta della mozzarella maxi pack 3 della Granarolo, lotto N5205E, con scadenza 18 agosto, richiamata il 13 agosto per la possibile presenza di corpi estranei metallici.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube