Genoa e Parma uniti per una causa solidale
Genova, 17 ottobre 2025 – La solidarietà scende in campo con due grandi squadre del calcio italiano. Genoa CFC e Parma Calcio 1913 si mobilitano per sostenere Pietrino e Leonardo, due bambini di 2 e 3 anni che hanno bisogno di cure specialistiche al Napa Center di Londra, centro d’eccellenza per la riabilitazione infantile. L’obiettivo dell’iniziativa è raccogliere fondi per finanziare i programmi intensivi di riabilitazione personalizzati, indispensabili per migliorare la qualità di vita dei piccoli.
Maglie all’asta e raccolta fondi per le cure
Per contribuire concretamente alla causa, nella prossima settimana sarà attiva su eBay una speciale asta benefica (pagina ufficiale Genoa CFC) con maglie preparate e indossate dai giocatori di entrambe le squadre in occasione della partita di domenica allo stadio Luigi Ferraris. Un gesto di grande valore simbolico e sportivo, che trasforma il campo in un luogo di solidarietà e speranza.
Durante l’evento, anche i tifosi presenti potranno partecipare alla raccolta fondi acquistando portachiavi solidali all’esterno dello stadio, contribuendo così al sostegno diretto delle famiglie di Pietrino e Leonardo.
La tifoseria rossoblù protagonista della solidarietà
L’iniziativa nasce dal cuore della tifoseria organizzata del Genoa, da sempre attenta alle cause sociali e protagonista di importanti campagne benefiche. I sostenitori rossoblù invitano tutti i genovesi e gli appassionati di calcio a partecipare con una donazione diretta, attraverso bonifico bancario sul conto dedicato:
Intestatario: Alfredo Russo
IBAN: IT75Y0623001458000030613310
Causale: per Leonardo e Pietro
Ogni contributo, piccolo o grande, può fare la differenza nel garantire ai due bambini l’accesso a percorsi terapeutici avanzati, fondamentali per affrontare le difficoltà motorie e migliorare il loro futuro.
Il ringraziamento del Genoa al Parma Calcio
In un gesto di sportiva fratellanza, Genoa CFC ha voluto esprimere un sentito ringraziamento al Parma Calcio 1913 per aver aderito all’iniziativa e per la messa a disposizione delle maglie gara destinate all’asta benefica. Una collaborazione che dimostra come il calcio possa diventare veicolo di empatia e solidarietà, unendo tifosi e squadre in un unico obiettivo: aiutare chi ne ha più bisogno.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube