Il Park Tennis Club Genova protagonista in Serie A
Nell’anno in cui la Liguria è Regione Europea dello Sport, il Park Tennis Club Genova conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama tennistico locale e nazionale, presentando due squadre in Serie A. Un traguardo prestigioso che coinvolge tutto il Consiglio Direttivo e rafforza il movimento tennistico ligure. “Viviamo un’annata davvero importante e ne siamo orgogliosi”, sottolinea il presidente Alberto Clavarino.
Il Club ha recentemente ospitato eventi di rilievo come la Coppa Davis e la Festa dei Circoli della Fitp Liguria, oltre a giornate dedicate ai giovani con ospiti come Flavio Cobolli. Gli investimenti sul Circolo proseguono, con l’inaugurazione dei nuovi spogliatoi proprio all’avvio dei Campionati di Serie A. Clavarino sottolinea l’orgoglio di avere la squadra maschile in A1 e quella femminile in A2, unica realtà in Liguria a vantare entrambe le presenze in Serie A. Particolare riconoscimento va anche agli sponsor storici e nuovi, tra cui Duferco, che sostengono la crescita del Club e dei suoi atleti.

Serie A1 maschile: la sfida di Gianluca Naso
La formazione maschile, guidata da Gianluca Naso, esordirà il 5 ottobre in casa contro Match Ball Firenze Country Club. Il calendario prosegue con trasferte a Palermo e Firenze, oltre agli incontri casalinghi contro Tc Crema e altre squadre di vertice. Naso anticipa un campionato impegnativo: “Quest’anno è un discorso totalmente nuovo per il Park. Abbiamo allungato la rosa e inserito giocatori come Giovanni Fonio e Yanis Miletich, oltre a confermare stranieri come Kolar, Coppejans e Copil. Sarà necessario dare il massimo per raggiungere l’obiettivo della salvezza”.
In squadra, insieme ai “vivai” Sorrentino e Ceppellini, saranno protagonisti anche giovani talenti come Elia Ruffino, Tommaso Lippolis e Mattia Strazza, pronti a contribuire con energia e determinazione.

Serie A2 femminile: l’obiettivo della promozione
La squadra femminile, guidata da Giorgia Buchanan, punta a conquistare la promozione in A1. L’esordio è previsto a Torino contro Stampa Sporting, seguito dalla prima gara casalinga il 12 ottobre contro CT Giotto. La formazione può contare su giocatrici di rilievo internazionale come Veronika Erjavec, numero 99 al mondo, e le straniere Martinez Cirez e Matoula, affiancate da conferme fondamentali come Cristiana Ferrando, Costanza Traversi e Anita Bertoloni. Tra le giovani emergenti spiccano Viola Severi e Ginevra Grande.
Buchanan sottolinea la determinazione della squadra: “Siamo molto cariche e vogliamo dare il massimo per centrare un grande obiettivo, affrontando squadre ostiche come Stampa Sporting, Giotto Arezzo e Tc Cagliari, che cercheremo di battere dopo anni di sfide difficili”.

Sostegno istituzionale e valori sportivi
La presentazione della stagione si è svolta al Circolo di Via Zara, con la partecipazione dell’assessore regionale allo Sport Simona Ferro, del consigliere comunale Edoardo Marangoni, del presidente del Coni Liguria Antonio Micillo e del presidente della Fitp Liguria Andrea Fossati. “Il Park Tennis Club Genova continua a scrivere pagine importanti dello sport in Liguria”, ha dichiarato Ferro, evidenziando come la presenza di due squadre in Serie A rappresenti un motivo di orgoglio per il territorio e un esempio per le nuove generazioni.
Grazie a questo sostegno e a un lavoro costante sui giovani e sulle strutture, il Park Tennis Club Genova si conferma una realtà di eccellenza del tennis ligure e nazionale, pronta a vivere una stagione intensa e ricca di sfide.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube