Una designazione che scrive la storia
La stagione 2025/26 del Genoa si apre con un appuntamento dal sapore speciale. Questa sera, alle 21:15, allo stadio “Luigi Ferraris”, il Grifone affronta il Lanerossi Vicenza nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia. Ma non sarà solo una sfida di calcio: la partita segnerà infatti una piccola pagina di storia sportiva, perché a dirigere l’incontro sarà Maria Sole Ferrieri Caputi, unica donna attualmente in organico tra gli arbitri di Serie A e B.
Chi è Maria Sole Ferrieri Caputi
Livornese, classe 1990, Ferrieri Caputi nella vita di tutti i giorni è ricercatrice universitaria, ma dal 2007 indossa la divisa da arbitro. Dopo otto anni di gavetta, nel 2015 approda alla CAN di Serie D, nel 2019 ottiene la qualifica di arbitro internazionale e nel 2022 entra stabilmente nel gruppo dei direttori di gara di Serie A e Serie B. La designazione per Genoa-Vicenza rappresenta il suo primo incrocio con il club più antico d’Italia da arbitro principale.
I precedenti con il Grifone
Pur non avendo mai diretto il Genoa in campo, Ferrieri Caputi ha già incrociato i rossoblù in sei occasioni come quarta ufficiale: il bilancio vede due vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta per il Grifone. Un’esperienza indiretta che oggi si trasforma in una prima volta assoluta con il fischietto in mano.
Il contesto del calcio femminile in Italia
Secondo i dati dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri), in Italia sono attualmente 33.170 gli arbitri tesserati, di cui 2.388 donne, pari al 7,2% dell’organico. Un dato in crescita rispetto a dieci anni fa, quando la percentuale si fermava al 5%. Tuttavia, la figura dell’arbitra è ancora spesso bersaglio di pregiudizi e commenti sessisti. Per alcuni tifosi le donne non dovrebbero arbitrare, per altri invece la competenza non ha genere: ciò che conta è la preparazione e la capacità di gestione della gara, qualità che Ferrieri Caputi ha dimostrato ampiamente sul campo.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube