Home Cronaca Cronaca Genova

Furti per strada a Dinegro, tre giovani stranieri arrestati

Polizia Locale di Genova (foto di repertorio)
L’altro giorno, a seguito di un rapido intervento in piazza Dinegro, gli agenti del Nucleo Infortunistica Stradale della Polizia locale di Genova, con l’ausilio del Nucleo Reati Predatori, hanno arrestato in flagranza di reato di tre stranieri, di età compresa tra i 25 e i 30 anni, accusati di furto con strappo in concorso aggravato.
L’operazione è scattata grazie alla pronta segnalazione di un cittadino genovese, vittima del furto di un telefono cellulare e di un pacchetto di sigarette mediante strappo, che ha richiesto l’aiuto di una pattuglia della Polizia Locale in transito.
I tre giovani arrestati sono stati bloccati dagli agenti immediatamente dopo i fatti.
Durante la perquisizione personale, è stato trovato in possesso di uno degli arrestati il pacchetto di sigarette rubato alla vittima.
Inoltre, sono stati trovati due telefoni cellulari che, a seguito di accertamenti, sono risultati essere stati rubati in precedenza a due turisti e sono stati prontamente restituiti ai legittimi proprietari.
Nel corso della perquisizione, è emerso che uno dei tre stranieri aveva con sé un coltello, immediatamente sequestrato.
Al momento dell’intervento uno degli stranieri ha opposto resistenza, tentando la fuga e rendendo necessario l’impiego di mezzi di contenimento da parte degli agenti.
Lo stesso ha mantenuto un atteggiamento aggressivo anche dopo l’arresto, richiedendo l’intervento di personale sanitario per la somministrazione di un calmante e il successivo ricovero in ospedale sotto costante piantonamento della Polizia Giudiziaria.
I tre stranieri arrestati, gravati da precedenti di polizia e mai rimpatriati, sono stati posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. A seguito della celebrazione del rito direttissimo, tutti gli arresti sono stati convalidati.
Per due stranieri è stata applicata la misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Genova, mentre per lo straniero che ha opposto resistenza e mantenuto un atteggiamento aggressivo è stata disposta la custodia cautelare in carcere.