Vincenzo Schettini porta “La fisica dell’estate” all’Arena del Mare
Mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21.30, il Porto Antico di Genova ospita uno degli eventi più attesi dell’estate: lo spettacolo “La fisica dell’estate” di Vincenzo Schettini, il professore più amato del web. L’iniziativa rientra nel cartellone della rassegna estiva “Ridere d’agosto ma anche prima”, organizzata dal Teatro Garage, giunta alla sua 35ª edizione con il patrocinio della Regione Liguria.
Un mix esplosivo di scienza, aneddoti e spettacolo
Con il progetto “La fisica che ci piace”, Schettini si è affermato come uno dei più seguiti divulgatori scientifici italiani. Professore, musicista, youtuber e tiktoker, è capace di rendere la scienza accessibile e affascinante, combinando esperimenti dal vivo, racconti divertenti e interazioni con il pubblico. Il suo stile fresco e coinvolgente conquista spettatori di tutte le età, rendendo lo spettacolo una vera fusione tra cultura, intrattenimento e passione per la fisica.
Dove acquistare i biglietti per lo spettacolo di Vincenzo Schettini
I biglietti per “La fisica dell’estate” sono disponibili in prevendita presso:
- Ufficio Teatro Garage (via A. Repetto 18 r. canc., Genova):
Mercoledì e giovedì ore 14:00–17:00, venerdì ore 11:00–14:00 - Ufficio IAT Garibaldi (via Garibaldi 12r, Genova):
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:20 - Ufficio IAT Porto Antico (Ponte Spinola, accanto alla biglietteria dell’Acquario):
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:20 - Online sul sito: www.teatrogarage.it
Le sere di spettacolo, le biglietterie aprono direttamente presso l’area eventi a partire dalle ore 20:00. Le ricevute delle prevendite vanno cambiate la sera stessa allo sportello “cambio prevendite”.
Contatti e informazioni utili per il pubblico
Per ulteriori dettagli sullo spettacolo o sulle modalità di acquisto:
- Email: info@teatrogarage.it
- Sito ufficiale: www.teatrogarage.it
- Telefono: 010 511447
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube