Home Spettacolo Spettacolo Savona

“La Marchesa racconta…” trekking teatralizzato a Bergeggi

“La Marchesa racconta…” trekking teatralizzato a Bergeggi
“La Marchesa racconta…” trekking teatralizzato a Bergeggi

“La Marchesa racconta…” trekking teatralizzato a Bergeggi il 25 luglio 2025 l’evento è gratuito ed è per tutti

“La Marchesa racconta…” trekking teatralizzato a Bergeggi, unico nel suo genere, gratuito ed aperto a tutti con prenotazione obbligatoria, firmato Guide del Golfo e Maria Rosa Marsilio, promosso dalla Pro Loco di Bergeggi e finanziato da Il Golfo dell’Isola. Un’occasione imperdibile per scoprire la Liguria di fine Ottocento e inizio Novecento attraverso la rievocazione della Marchesa Millelire, una protagonista storica di Bergeggi.

Perché partecipare?

La Belle Époque è stata un’epoca di grandi cambiamenti e contrasti profondi: da un lato, il progresso arrivava con l’illuminazione elettrica, il nuovo treno che collegava paesi un tempo isolati, e modernità che prometteva un futuro migliore. Dall’altro lato, tanti liguri vivevano in povertà e molti furono costretti a emigrare in cerca di fortuna.
A Bergeggi, questi eventi furono ancora più drammatici: ricordiamo lo scoppio del Forte di Sant’Elena del 1921, che segnò la storia locale, ed ancor prima il tragico affondamento del transatlantico Transilvania davanti alle coste di Bergeggi nel 1917, un episodio che lasciò un segno profondo nella comunità.
In questo trekking teatralizzato, accompagnati dalle Guide del Golfo e dalla storica e interprete Maria Rosa Marsilio, la figura della Marchesa Millelire viene rievocata per raccontare, con un punto di vista immaginato, le vicende e le emozioni di quegli anni straordinari. Sarà come tornare indietro nel tempo per vivere in prima persona le storie degli abitanti, i loro sogni, le loro paure, e le trasformazioni di un’epoca cruciale.

Info tecniche

Percorso: circa 3,5 km con un dislivello di 120 metri, adatto a partecipanti dai 8 anni in su
Abbigliamento: consigliamo scarpe da trekking, abbigliamento comodo, torcia e acqua
Come partecipare?
Orario  del ritrovo: 20.30  LUOGO DI RITROVO: BERGEGGI CASA DEL TURISMO VIA AURELIA  (Ufficio Iat Proloco Bergeggi) https://goo.gl/maps/rsGLvQ2kZRmmXMGS7