Tutti gli appassionati di calcio devono inchinarsi davanti al Vecchio Balordo, la squadra più antica di Serie A ancora in attività, che ha dominato il palinsesto delle scommesse sportive fino al 1952, restando la squadra con più scudetti. La storia del Genoa è incredibile, anche se non vince un campionato da oltre 100 anni, stiamo ancora parlando di uno dei club più forti di tutti i tempi nell’albo d’oro: scopriamo perché.
I Rossoblù sono i più titolati dopo la big 3 di Serie A
Come nel tennis, anche nel calcio c’è la big 3, con la differenza che i club più titolati della storia sono gli stessi da oltre 50 anni. Il Genoa vince i primi 3 campionati italiani nel 1898, 1899 e 1900, poi continua con un’altra tripletta nel 1902, 1903 e 1904 diventando il club italiano più grande di sempre, almeno fino al 1952, quando la Juve riesce a pareggiare i 9 scudetti con cui il Vecchio Balordo dominava l’albo d’oro.
Tra le curiosità dei Rossoblù c’è anche il primo calciatore straniero portato in Italia e la Juve che riesce a superare il Genoa nell’albo d’oro soltanto nel 1958, quando si aggiudica il decimo scudetto. Attualmente, la Vecchia Signora domina con 36 scudetti, seguita dal Biscione a quota 20 e dal Diavolo con 19 titoli: il Vecchio Balordo resta al quarto posto con 9 scudetti. Dietro ci sono Torino, Pro Vercelli e Bologna che vengono tenuti ancora a distanza di sicurezza con 7 Tricolori a testa.
Le statistiche del Genoa nei campionati italiani
Il Vecchio Balordo ha partecipato a 58 stagioni di Serie A dal 1929 a oggi, a cui vanno aggiunti altri campionati nella massima categoria per un totale di 87 anni al top. Le stagioni in Serie B sono 34, la prima nel 1934/1935 e l’ultima nel 2023, soltanto due i campionati di Serie C disputati dal Grifone.
La canzone d’amore mai scritta da De André, per il troppo amore rossoblù
Fabrizio De André ha sempre dichiarato il suo amore per il Genoa, così come ha sempre cercato di scrivere una canzone sul Vecchio Balordo, ma non c’è riuscito, perché “per fare canzoni bisogna conservare un certo distacco verso quello che scrivi”, così ha dichiarato più volte, invece, il suo amore per il Genoa è stato sempre troppo grande.
Tutti i record di presenze all time del Grifone
In generale per quanto riguarda i match di campionato è Gennaro Ruotolo a dominare il ranking delle presenze, con 444 match disputati dal 1988 al 2022, così come in Coppa Italia con 47 presenze. Anche per la categoria di Serie B Ruotolo domina con 252 match disputati in Rossoblu. In Serie A cambiano le statistiche, perché domina Fosco Becattini con 338 match, seguito da Amedeo Cattani con 224 gare.
I migliori goleador Vecchi Balordi
Tra i Vecchi Balordi capaci di segnare più gol in tutti i campionati c’è Edoardo Catto, che dal 1921 al 1929 segnò 96 gol vincendo anche gli ultimi due scudetti rossoblù.
Il miglior bomber di Serie A è Tomas Skuhravy con 57 reti, mentre segue Ugo Conti a quota 45 gol. In Serie B domina Cosimo Francioso con 76 gol.
La top 3 di allenatori da record
Al primo posto tra gli allenatori con più presenze nella storia rossoblù c’è William Garbutt, con 420 match sulla panchina del Grifone, segue Gian Piero Gasperini con 274 gare e chiude il podio Luigi Simoni a quota 265 partite alla guida del Genoa. Questi sono i record principali del club più antico di Serie A, ancora oggi uno dei più vincenti del panorama italiano.