Home Spettacolo Spettacolo Savona

Théâtre Jaleo porta ad Albenga la magia itinerante di Eden per FestivAlContrario

Théâtre Jaleo porta ad Albenga la magia itinerante di Eden per FestivAlContrario

Due serate speciali in piazza De Andrè ad Albenga

Dopo il weekend che ha visto protagonisti il folk occitano dei Lou Dalfin il 16 agosto e il cantautorato raffinato di Giua con Riccardo Tesi il 17 agosto, il FestivAlContrario 2025 lascia Castelvecchio di Rocca Barbena e si sposta ad Albengaper due appuntamenti imperdibili. Lunedì 18 e martedì 19 agosto, in piazza De Andrè, prenderà vita la suggestiva struttura itinerante del Théâtre Jaleo con lo spettacolo Eden, realizzato in collaborazione con Agriteatro e con il Comune di Albenga.

Eden: un cabaret tra danza, marionette e peccati capitali

Il sottotitolo di Eden è già un manifesto: “Cabaret per una danzatrice, 9 marionette e 7 peccati capitali”. In uno scenografico anfiteatro all’aperto, il pubblico sarà trasportato in una sequenza di quadri picareschi dove danza, musica, marionette e maschere si fondono. Sul palco prenderà forma una galleria di personaggi grotteschi, fragili e ironici, che tentano di celare le proprie passioni segrete. Uno spettacolo che diventa così un piccolo cabaret dell’animo umano, capace di svelarne le ombre con poesia e leggerezza.

Il progetto nomade del Théâtre Jaleo

Il Théâtre Jaleo nasce nel 2017 dall’incontro tra l’attore Arnaud Vidal e la ballerina Alice Alban-Zapata, uniti dal desiderio di dare vita a un teatro popolare, accessibile e universale. La sua struttura nomade e itinerante lo rende capace di adattarsi a qualsiasi contesto: una piazza cittadina, un cortile di periferia, l’ombra di un albero secolare. Ovunque venga allestito, il Théâtre Jaleo diventa uno spazio di incontro, capace di attraversare confini sociali e geografici per raggiungere il pubblico più ampio possibile.

Biglietti e modalità di acquisto

Il costo del biglietto è di 15 euro intero e 10 euro ridotto per under 20 e over 65. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 7 anni (in braccio).
I biglietti sono disponibili in prevendita online su Viva Ticket oppure direttamente in loco, previa verifica della disponibilità dei posti scrivendo a info@festivalcontrario.com o chiamando il numero 351 3933733.

Un festival diffuso che anima la Val Neva e non solo

La doppia direzione artistica di Vera Marenco e Manuela Litro guida un cartellone ricco di eventi: quasi 50 appuntamenti che, dal 12 luglio al 6 settembre 2025, stanno animando non solo la Val Neva ma anche altri borghi e città liguri e piemontesi. Oltre a Castelvecchio di Rocca Barbena, cuore pulsante del festival, gli spettacoli toccano Erli, Zuccarello, Albenga, Castelbianco, Alto e Garessio, creando un vero e proprio itinerario culturale tra entroterra e Riviera.

Per il programma completo è possibile consultare il sito ufficiale www.festivalcontrario.com. Prevendite disponibili su Vivaticket.
Segui tutti gli aggiornamenti anche su Facebook e Instagram: FestivAlContrario.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube