Home Spettacolo Spettacolo Savona

Successo per il concerto di Roberto Vecchioni al Parco San Rocco di Alassio

Successo per il concerto di Roberto Vecchioni al Parco San Rocco di Alassio
Roberto Vecchioni ad Alassio

Firmata anche la piastrella per il Muretto

Martedì 5 agosto il Parco San Rocco di Alassio ha ospitato il concerto di Roberto Vecchioni, che ha inaugurato ufficialmente la stagione estiva dei grandi eventi musicali all’interno dell’auditorium recentemente rinnovato. L’iniziativa, curata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Alassio in collaborazione con HPI Event, ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico e unanimi consensi per l’intensità e la qualità dell’esibizione.

Il celebre cantautore ha portato in scena lo spettacolo “Tra il silenzio e il tuono Tour”, un viaggio tra parole e musica che ha alternato i brani più recenti ai classici del suo repertorio, da Sogna ragazzo sogna a Chiamami ancora amore, fino a Luci a San Siro. Il concerto ha emozionato il pubblico grazie a un perfetto equilibrio tra poesia, riflessione e canzoni che hanno segnato intere generazioni.

Il pubblico durante il concerto

Roberto Vecchioni lascia il segno anche sul Muretto di Alassio

Prima del live, Vecchioni ha firmato la sua piastrella per il celebre Muretto di Alassio, il monumento simbolo della città ideato nel 1953 da Mario Berrino insieme a Ernest Hemingway. La piastrella verrà presto posizionata accanto a quelle dei grandi nomi della musica, dello spettacolo e della cultura che hanno reso celebre il Muretto in tutto il mondo.

Alla breve cerimonia, svoltasi nel backstage, erano presenti Angela Berrino, figlia dell’artista e presidente dell’Associazione “Mario Berrino per il Muretto di Alassio”, insieme ai rappresentanti dell’amministrazione comunale.

Collaborazioni e prossimi appuntamenti della rassegna estiva

Durante la serata, presentata da Renata Cantamessa, è stato rivolto un ringraziamento speciale al Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Alassio, alle Forze dell’Ordine e alla Croce Bianca, per il supporto offerto alla buona riuscita dell’evento. Presenti anche le realtà associative Amici di Padre Hermann e il Centro Antiviolenza Artemisia Gentileschi, coinvolte in un momento dedicato alla sensibilizzazione.

La rassegna musicale proseguirà con altri due appuntamenti imperdibili: martedì 19 agosto toccherà ai Matia Bazar con il loro “Live Tour”, mentre venerdì 29 agosto sarà la volta dello storico gruppo dei Nomadi. I biglietti possono essere prenotati presso La Casa del Disco (tel. 388.4784817).

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery