Home Cronaca Cronaca Italia

Sciopero treni del 4-5 settembre: disagi in arrivo, fasce garantite dalle ore 6 alle 9

Sciopero treni del 4-5 settembre: disagi in arrivo, fasce garantite dalle ore 6 alle 9
Un treno in stazione

Cosa sta succedendo: calendario e modalità della protesta

A partire dalle 21:00 di giovedì 4 settembre e fino alle 18:00 di venerdì 5 settembre 2025, è in corso uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, oltre che di Italo e Trenord. La mobilitazione può compromettere la circolazione ferroviaria, con possibili cancellazioni e ritardi che potrebbero verificarsi anche prima della partenza ufficiale e perdurare dopo la conclusione dell’agitazione.

Fasce orarie con servizi garantiti

Nonostante lo sciopero, i servizi minimi essenziali sono garantiti nei treni regionali durante la fascia 6:00–9:00 di venerdì 5 settembre. Alcuni operatori, come Trenord, estendono la garanzia anche nella fascia serale 18:00–21:00 dello stesso giorno. Le liste complete dei treni garantiti sono disponibili sui siti ufficiali dei vari operatori (Trenitalia, Trenord, Italo).

Cosa dice Trenitalia e come comportarsi se si è viaggiatori

I passeggeri sono invitati a verificare in anticipo orari e disponibilità tramite l’app Trenitalia Infomobilità, il sito web ufficiale, il numero verde 800 89 20 21, le biglietterie o gli sportelli di assistenza. Per chi rinuncia al viaggio, è previsto il rimborso: fino all’ora di partenza per Frecce e Intercity, e fino alla mezzanotte del giorno precedente per i treni regionali.

Impatti previsti in Liguria

In Liguria, lo sciopero potrebbe generare disagi particolarmente rilevanti su intercity e regionali. Tuttavia, vengono confermati i servizi essenziali nella mattinata del 5 settembre, come previsto a livello nazionale.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube