Home Cultura Cultura Genova

Sara Armella nuova presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

Sara Armella nuova presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Sara Armella

Una nomina storica per Palazzo Ducale

Il Consiglio direttivo di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura ha eletto come nuova presidente Sara Armella, la prima donna a ricoprire questo prestigioso incarico. La nomina, avvenuta nel corso della riunione pomeridiana, rappresenta un passaggio formale successivo all’indicazione dei nomi del Consiglio da parte di Comune di Genova e Regione Liguria, soci fondatori della Fondazione.

Accanto ad Armella, il vicepresidente è stato individuato in Berti Riboli, mentre tra i membri figurano Mitchell Wolfson jr, Massimiliano Morettini e Beppe Costa.

Le parole della neopresidente

«Assumere la presidenza di Palazzo Ducale è per me un grande onore – ha dichiarato Sara Armella – e lo è ancora di più perché sono la prima donna a ricoprire questo ruolo. Ringrazio la sindaca Silvia Salis per la fiducia. Dopo tanti anni di lavoro fuori da Genova e dall’Italia, sento il desiderio di restituire alla mia città ciò che ho ricevuto, mettendo a disposizione tempo, energia e passione».

Armella ha sottolineato la sua visione: un Palazzo Ducale motore di cultura, dialogo e innovazione, aperto ai cittadini e capace di attrarre turisti, giovani e nuove generazioni. «Il Ducale deve essere non solo uno spazio espositivo, ma una casa comune della cultura, un laboratorio di idee in grado di dialogare con il mondo senza perdere il legame con il territorio».

Competenze ed esperienza internazionale

Avvocata e fondatrice dello studio Armella & Associati, Sara Armella è riconosciuta come una delle massime esperte internazionali di diritto doganale. Forbes ha inserito il suo studio tra i migliori cento d’Italia, mentre l’International Customs Law Academy l’ha annoverata tra i primi cento esperti al mondo nella materia.

Nel 2025 è stata nominata Counselor del Board of Directors dell’ICLA e nel corso della sua carriera ha pubblicato oltre cento articoli e tre monografie, tra cui Diritto doganale dell’Unione europea (Egea Bocconi, 2017). Presiede inoltre la Commissione Dogane di ICC Italia e rappresenta l’Italia nella Commissione Customs and Trade Facilitation della Camera di Commercio Internazionale di Parigi.

Impegno culturale e civile

Accanto all’attività professionale, Sara Armella ha sempre coltivato una forte passione per la cultura e il pensiero umanistico. Ha promosso convegni, presentazioni e dialoghi con figure come Claudio Magris, Pietro Grasso ed Elisabetta Pozzi, unendo diritto, letteratura, teatro e riflessione civile.

Con la sua nomina, Palazzo Ducale rafforza la propria vocazione a essere centro vitale della cultura genovese e ligure, punto di incontro tra tradizione e innovazione, con uno sguardo aperto all’Europa e al mondo.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube