PS Tracker attivo anche all’Ospedale Evangelico di Voltri
Dopo l’attivazione all’Ospedale Villa Scassi, il servizio PS Tracker prosegue la sua estensione nei pronto soccorso della Liguria. Da giovedì 6 novembre, il sistema è operativo anche all’Ospedale Evangelico Internazionale di Voltri, confermando l’impegno di Regione Liguria e Liguria Digitale nel potenziare gli strumenti digitali a supporto della sanità pubblica.
Il PS Tracker è un sistema innovativo che consente di monitorare in tempo reale il percorso di un paziente in Pronto Soccorso, sia tramite app che attraverso il sito web dedicato. I cittadini possono così restare costantemente aggiornati sulle condizioni e sulle fasi di presa in carico dei propri cari, migliorando la comunicazione tra ospedale, pazienti e familiari.
Un successo in crescita in tutti i pronto soccorso liguri
L’Ospedale Evangelico di Voltri è l’ottavo pronto soccorso ligure a dotarsi di questo servizio, dopo i presidi di San Martino, Lavagna, San Paolo di Savona, Santa Corona di Pietra Ligure, Sant’Andrea della Spezia, Sarzana e Villa Scassi.
Il PS Tracker, sviluppato da Liguria Digitale, rappresenta un’eccellenza nazionale: è infatti il primo sistema in Italia in grado di fornire aggiornamenti continui e trasparenti sul percorso dei pazienti nei pronto soccorso.
In appena un anno di attività, il servizio ha generato oltre 1,5 milioni di notifiche relative al percorso di più di 13mila pazienti monitorati. Dati che testimoniano non solo l’utilità dell’innovazione, ma anche la fiducia crescente dei cittadini verso strumenti digitali che migliorano la qualità dell’assistenza sanitaria.
Come funziona PS Tracker
L’utilizzo del PS Tracker è semplice e immediato. Al momento dell’accesso in pronto soccorso, al paziente viene assegnato un codice alfanumerico univoco, che può essere condiviso con familiari o persone di fiducia.
Inserendo questo codice nell’app “Salute Simplex” o sul sito pstracker.regione.liguria.it, è possibile visualizzare in tempo reale:
- il codice colore di priorità assegnato al paziente,
- lo stato di avanzamento del percorso clinico,
- e le prestazioni mediche in corso o in attesa di esecuzione.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube




















































