Manca pochissimo alla seconda edizione di Red Bull Cerro Abajo Genova 2025, l’unica tappa europea del circuito internazionale che porta i migliori rider del mondo a sfidarsi lungo tracciati spettacolari, dal monte al mare, incastonati nel cuore della città. Dopo il successo dell’ottobre 2024, la competizione torna con un percorso mozzafiato lungo 2,2 chilometri e 279 metri di dislivello. La partenza è fissata dal Monte Peralto, presso la stazione di monte della funicolare del Righi, per poi snodarsi lungo le storiche “Mura Nuove”, costruite nel XVII secolo, e approdare al traguardo in Largo Zecca.
Il percorso tra storia e spettacolo
Il tracciato ripercorre le stesse strade che hanno già incantato il pubblico nella scorsa edizione. Dopo il primo salto in Salita Superiore San Simone, i rider affronteranno Salita Emanuele Cavallo, una delle discese più tecniche e ripide, culminante in un tornante spettacolare. La corsa continuerà sulla Circonvallazione a Monte, attraversando la Spianata Castelletto, punto panoramico tra i più amati di Genova, per poi scendere lungo Corso Carbonara, svoltare in Vico dell’Incarnazione e arrivare al traguardo in Largo della Zecca, cuore pulsante della città.
Le modifiche alla viabilità
Per garantire la sicurezza dei partecipanti e del pubblico, il Comune di Genova ha predisposto un’ordinanza che introduce divieti e limitazioni al traffico. Le prime chiusure scatteranno venerdì 22 agosto 2025 dalle 10 alle 13.30, per consentire i test delle strutture di gara. Sabato 23 agosto e domenica 24 agosto, invece, le restrizioni saranno più ampie e riguarderanno le vie interessate dal percorso: Salita Superiore San Simone, via Domenico Chiodo, Salita Cavallo, Corso Carbonara, Largo Caproni, Piazza Goffredo Villa, fino a Largo della Zecca.
Chiusure stradali e divieti di sosta
Nei due giorni della manifestazione scatteranno divieti di transito veicolare e pedonale lungo tutto il tracciato, con controlli costanti da parte della Polizia Locale. In particolare, sarà vietata la sosta con rimozione forzata dalle 01.00 di sabato 23 agosto fino alle 21.00 di domenica 24 agosto nelle aree del percorso, tra cui Largo Caproni, Mura delle Chiappe, Salita San Gerolamo, Piazza Villa, Salita delle Monache Turchine e via Edilio Raggio. È previsto anche lo spostamento degli stalli per disabili lungo Corso Carbonara, mentre in alcune vie sarà attivato il senso unico alternato per consentire l’accesso ai residenti.
Genova capitale dell’adrenalina
Con il Red Bull Cerro Abajo 2025, Genova si conferma palcoscenico internazionale per gli sport estremi. La combinazione tra il fascino storico del centro cittadino e l’adrenalina delle discese in mountain bike trasforma la città in un’arena unica al mondo, pronta ad accogliere migliaia di spettatori e appassionati.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube