Home Cronaca Cronaca Genova

Pasquale Criscuolo è il nuovo segretario generale del Comune di Genova

Pasquale Criscuolo è il nuovo segretario generale del Comune di Genova
Pasquale Criscuolo

La nomina ufficiale di Pasquale Criscuolo

Il Comune di Genova ha un nuovo segretario generale: si tratta di Pasquale Criscuolo, nominato con provvedimento firmato dalla sindaca Silvia Salis. Dal settembre 2022 Criscuolo ha svolto l’incarico di segretario e direttore generale nel Comune di Parma, esperienza che ha preceduto il suo ritorno a Genova.

Il ringraziamento a Concetta Orlando

Con la nuova nomina, Criscuolo subentra a Concetta Orlando, che aveva ricoperto il doppio incarico di direttrice e segretaria generale dal 2023. La sindaca Salis ha espresso gratitudine per il lavoro svolto da Orlando, in particolare nei primi mesi della nuova amministrazione, sottolineando il valore del contributo dato all’ente.

Le prime dichiarazioni della sindaca e del nuovo segretario

«Diamo il benvenuto all’avvocato Criscuolo, che conosce bene la macchina amministrativa del Comune di Genova. A nome della giunta gli auguro buon lavoro», ha dichiarato la sindaca Salis. Dal canto suo, Criscuolo ha manifestato entusiasmo per il ritorno: «Ringrazio la sindaca per la fiducia accordata. Rientro a Genova con la consapevolezza delle sfide che ci attendono e che pongono il nostro Comune come punto di riferimento a livello nazionale».

Una carriera tra grandi Comuni italiani

Non è la prima volta che Criscuolo ricopre un ruolo di vertice a Genova. Dal 2019 al 2022 era già stato segretario e direttore generale, con delega anche alla prevenzione della corruzione e alla trasparenza. In passato ha svolto incarichi di rilievo come direttore generale del Comune di Monza e segretario generale dei Comuni di Arezzo e Cremona.

L’esperienza accademica e i nuovi incarichi

Oltre al ruolo istituzionale, Criscuolo è docente a contratto presso l’Università di Parma nel corso di Human Resource Management. Con un successivo provvedimento della sindaca Salis, assumerà anche l’incarico di direttore generale del Comune di Genova, unendo così competenze amministrative e accademiche al servizio della città.