Home Blog Pagina 6473

Atletica, Cus Genova presente nel week end a Bressanone

Tra il 26 e il 28 luglio sono in programma a Bressanone i Campionati Italiani Assoluti di atletica leggera. Una spedizione, quella biancorossa, che può puntare a fare bene.

In primis Luminosa Bogliolo, che si trova in un grandissimo momento di forma, è la favorita nei 100 hs. Reduce dall’Oro alle Universiadi di Napoli, potrebbe anche insidiare il record italiano. Eleonora Ferrero, reduce anch’essa dalle Universiadi, ha come obiettivo una medaglia nell’eptathlon.

Andrea Ghia arrivò ottavo l’anno scorso nei 1500 m ma un avvio di stagione difficile condizionato da un infortunio rischia di rendergli la strada in salita. Obiettivo finale per Giordano Musso nel lancio del peso, mentre tanta voglia di fare bene da parte di Carla Maria Schwarznei 100 hs. Infine Fabio Bongiovanni, Giovanni Falzoni, Daniele Mestriner e Andrea Delfino saranno impegnati nella 4×100.

Spezia, festa aquilotta questa sera a Sarnano

Il ritiro delle Aquile nella splendida Sarnano si concluderà martedì 30 luglio ed il borgo marchigiano nella serata di domani, venerdì 26 luglio, si tingerà con i colori dello Spezia Calcio per una serata magica dedicata a tutti i tifosi spezzini.

Grazie alla collaborazione tra Media Sport Event Group di Gianni Lacchè, società organizzatrice del ritiro degli uomini di mister Italiano, ed il Comune di Sarnano, dalle 19:30 prenderà il via la “Notte Bianconera”, una serata che unirà ancora di più la realtà marchigiana al passionale mondo aquilotto.

Sarnano vestirà di bianco e di nero, con i tifosi che potranno godere di cene e degustazioni a base di menù tipici presso le strutture aderenti del paese, mentre tutte le attività commerciali rimarranno aperte fino alla mezzanotte, per una serata di shopping, svago e divertimento.

Inoltre, alle 21:30, una delegazione delle Aquile sarà presente in Piazza Perfetti, dove su un palco appositamente allestito, saluterà tutti i presenti, mentre i rappresentanti delle istituzioni locali consegneranno un riconoscimento alla formazione spezzina, graditissima ospite in queste settimane di luglio.

Spezia, Mora: Abbiamo un’idea di gioco stimolante

Spezia, Aquile imbattute in A contro la Salernitana
Spezia Calcio

Dal ritiro di Sarnano è Luca Mora a fare il punto della situazione sulle prime settimane delle Aquile.

“Fino a questo momento si è trattato di un ottimo ritiro, stiamo lavorando sodo e nei prossimi giorni ci attenderanno due avversari decisamente più complicati di quelli incontrati fino ad oggi, ma siamo carichi e vogliamo far bene.

Qui a Sarnano si lavora bene, abbiamo trovato persone ospitali e disponibili e con il nuovo staff sta andando tutto per il meglio, niente è lasciato al caso ed il mister è giovane, preparato e determinato, quindi l’augurio è di continuare così e di riuscire a migliorare il risultato ottenuto lo scorso anno.

Mister Italiano ha un’idea di gioco molto attiva, ci chiede di attaccare alti gli avversari, chiaro che in questo momento la stanchezza un po’ si fa sentire, ma è un gioco stimolante ed abbiamo tutto per farlo al meglio.

Ora è il momento di mettere benzina nelle gambe ed assimilare quanto ci chiede il mister, in modo da farci trovare pronti quando inizieranno le partite che contano davvero.

Personalmente in carriera non hai mai temuto la panchina perchè un giocatore deve pensare ad allenarsi ed a rispettare le scelte del tecnico, facendosi trovare pronto ogni volta che viene chiamato in causa; il rispetto dei ruoli è importanti, noi calciatori dobbiamo essere in forma e giocare per il bene della squadra, rispettando le scelte”.

Genoa, partenza a razzo per la campagna abbonamenti

Genoa (foto d'archivio)

Riscontri positivi, una partenza sprint. In mezzo alle novità, a partire dalle opportunità di acquisto più ampie rispetto al passato, una conferma attesa. C’è fame di stringersi attorno alla squadra. Nel primo giorno di Campagna Abbonamenti code piuttosto lunghe si sono registrate presso il punto vendita tradizionale, il Ticket Office del GMS al Porto Antico. Utilizzate anche le altre modalità (on-line, ricevitorie, call center), per supportare acquisti veloci soprattutto per chi è già in possesso della Dna Genoa in corso di validità. Il modulo da inoltrare o presentare, compilato e firmato, insieme alla documentazione richiesta, è scaricabile dalla sezione del sito Campagna Abbonamenti / Sottoscrizione Abbonamento. Non sono in vendita abbonamenti del settore tribuna.

 

Genoa, Radu: Questa stagione vogliamo divertirci

Et voilà, le jeux sont fait! Dov’eravamo rimasti? Eccolo di nuovo tra i pali dopo il primo scorcio di estate: “la più bella di sempre”. Evviva l’entusiasmo e… la gioventù. Il mattone della salvezza. Quindi il terzo posto all’Europeo U.21. “Ho provato un sentimento unico con la Romania in quei giorni. Eravamo i soli a credere di poter arrivare sino in fondo…”. Lo aspetta un futuro luminoso come il colore dei capelli. “Sono felice. Se lo scorso anno sono migliorato tantissimo tecnicamente, lo devo al lavoro con i preparatori Scarpi e Raggio. Come dal giorno alla notte. Quello che fai in allenamento, lo ritrovi poi in partita. Non esistono segreti. In difesa siamo rimasti gli stessi, e i nuovi si stanno integrando nel gruppo. Il mister per prima cosa è una grande persona, in campo sa cosa fare e il modo per ottenerlo. Nessuna promessa. Dico solo che vogliamo divertirci insieme ai tifosi”.

Africani lanciano bottiglie e circondano agenti Polizia locale. Spacciatore preso lo stesso

Centro storico di Genova: piazza della Commenda di Prè e via Gramsci (foto d'archivio)

Un 31enne senegalese oggi è stato arrestato dagli agenti della Polizia locale di Genova con tre grammi di cocaina addosso e numerosi ovuli di droga nello stomaco.

L’arresto è avvenuto intorno alle 2 in via Gramsci, dove una pattuglia del reparto Sicurezza, impegnata in attività di controllo anti degrado, ha intimato l’alt a un veicolo in transito.

A bordo del mezzo, oltre al conducente, c’era l’africano che, dopo aver finto di scendere dall’auto per esibire i documenti, si è dato alla fuga.

Gli agenti sono partiti all’inseguimento dello straniero che, dopo aver percorso un tratto di via Gramsci, ha imboccato vico Cuneo, dove è stato raggiunto.

Tuttavia, le grida dello spacciatore hanno richiamato molte persone, probabilmente connazionali o comunque di origine africana, che hanno circondato gli agenti, che a loro volta si sono disposti in cerchio attorno al fermato.

Dopo qualche minuto di confronto, durante il quale gli agenti hanno fronteggiato un lancio di bottiglie da parte degli aggressori, al suono delle sirene delle altre pattuglie della Polizia locale in arrivo, gli aggressori si sono dileguati nei vicoli.

Due agenti sono stati colpiti dalle bottiglie lanciate dagli aggressori e sono stati accompagnati presso il pronto soccorso del Galliera.

Durante l’inseguimento il giovane ha perso numerose banconote da venti e cinquanta euro, raccolte poi dagli agenti, per un totale di 2590 euro, mentre addosso allo stesso sono stati trovati 3 grammi di sostanza stupefacente che le analisi hanno identificato come cocaina.

I fermati  sono stati prima accompagnati  presso i locali della Questura, dove sono stati sottoposti a rilievi fotodattiloscopici ai fini della identificazione,e successivamente presso l’ospedale Galliera, dove sono stati sottoposti ad accertamenti clinici che hanno accertato la presenza, nello stomaco del senegalese che aveva tentato la fuga, di 20 ovuli con altra droga.

Su disposizione dell’autorità giudiziaria il giovane è stato quindi trasferito presso l’ospedale di Voltri, dove verrà trattenuto in stato di arresto fino alla espulsione degli ovuli, per poi essere rinchiuso presso il carcere di Marassi.

 

Pirondini al Carlo Felice e conflitti di interessi, M5S: carica non remunerata

Luca Pirondini (M5S)

“Luca Pirondini è stato indicato quale rappresentante del Ministero (e non del Comune di Genova, che a suo tempo aveva indicato l’attuale vicepresidente del Consiglio Pani) in seno al consiglio di indirizzo della Fondazione del Teatro Carlo Felice di Genova”.

Lo hanno precisato oggi i consiglieri pentastellati di Regione Liguria e Comune di Genova.

Pirondini al Carlo Felice e conflitti di interessi, Lauro: scandalosamente imbarazzante

“Il regolamento del Comune sulle nomine nelle società partecipate e controllate – hanno aggiunto i consiglieri M5S – non esclude la possibilità della nomina in questione perché la Fondazione non è soggetto partecipato o controllato dal Comune di Genova, che è solo socio fondatore insieme a Regione Liguria e Stato Italiano, ed è da quest’ultimo socio che Luca Pirondini è stato nominato.

Inoltre, il fatto di aver collaborato sempre con contratti a tempo determinato, con l’orchestra del Teatro, testimonia il fatto che Pirondini non è un dipendente della Fondazione e che quindi anche in questo caso non possa sussistere nessun conflitto di qualsivoglia natura”.

“Il Comune di Genova – ha spiegato la capogruppo regionale Alice Salvatore – non determina ‘l’indirizzo’ della Fondazione, come erroneamente sostenuto dall’assessore regionale Ilaria Cavo, poiché questa decide il proprio orientamento strategico autonomamente come qualsiasi Fondazione di diritto privato attraverso il consiglio di indirizzo, appunto, che non è un ‘consiglio di amministrazione’ (come sostiene ancora una volta Cavo) e quindi ha un ruolo di alta rappresentanza e non di amministrazione”.

“Non esiste alcun conflitto. Infatti – hanno aggiunto i consiglieri del M5S – i consiglieri di indirizzo, una volta in seno al consiglio, operano in piena indipendenza e rispondono solo nei confronti della Fondazione dell’esercizio delle medesime funzioni: non esiste alcun vincolo di mandato ed essi non rappresentano i soggetti pubblici o privati che li hanno designati o nominati, né a essi rispondono.

Lo Statuto prevede espressamente la gratuità della carica per la quale non solo non si percepisce un compenso ma nemmeno un simbolico gettone di presenza per la partecipazione alle riunioni, pur essendo enormi le responsabilità”.

 

Caldo in Liguria: Genova è bollino rosso

Caldo, da sabato attenuazione. Lunedì temporali e vento
Caldo, da sabato attenuazione. Lunedì temporali e vento

Prosegue l’ondata di calore che ha colpito in questi giorni la Liguria.

Per oggi giovedì 25 luglio e domani venerdì 26 luglio il ministero della salute ha emesso il bollino rosso. Si tratta del più alto livello di allerta.

I valori sono superiori ai 35 gradi sulla costa mentre, nelle valli interne, si hanno locali picchi intorno ai 38-39 gradi.

Nelle città capoluogo di provincia, Genova ha viaggiato tra 26.7 (minima regionale assoluta più elevata) e 28.4, Savona tra 25.4 e 26.2, Imperia tra 24.7 e 27.3 e Spezia tra 25.5 e 27.9; 26.4 a Cipressa, i 25.8 a Sciarborasca, 26.1 Alassio, i 25.4 a Corniolo.

Il caldo inizierà lentamente ad attenuarsi dal pomeriggio di domani, venerdì 26 luglio.

Per sabato 27 luglio è attesa un’ulteriore attenuazione del disagio per caldo seppur con elevati tassi di umidità e conseguente sensazione di afa.

Dalla serata, sono attese precipitazioni anche a carattere temporalesco, che preannunceranno un peggioramento più diffuso per la giornata di domenica 28.

Corso Perrone è chiuso per demolizione pile 1 e 2

Corso Perrone è chiuso per demolizione pile 1 e 2

Al via a partire da oggi due nuovi divieti di circolazione in corso Perrone a Genova per la demolizione delle pile 1 e 2 del viadotto Morandi.

“Da oggi e fino a cessate esigenze – si legge nella nota – è istituito il divieto di transito veicolare e pedonale in corso Perrone, nel tratto compreso tra via Perini e via Borzoli, nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 9.30 alle ore 16.30 dal lunedì al venerdì; dalle ore 9 alle ore 18 il sabato e la domenica; dalle ore 21 alle ore 6 limitatamente al periodo compreso tra il 25 e il 29 luglio”.

Ecuadoriano ubriaco litiga con la moglie e aggredisce poliziotti: arrestato

Polizia (immagine di repertorio)

La scorsa notte un ecuadoriano di 36 anni è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate dalla polizia.

I poliziotti sono intervenuti per la segnalazione di una lite in un appartamento.

Lì hanno trovato l’uomo, ubriaco che si è parato davanti alla porta per bloccare l’ingresso agli agenti.

Quando i poliziotti sono riusciti a entrare, l’uomo ha cercato di impedire che parlassero con la moglie, si è frapposto fra lei e gli agenti, li ha insultati, spintonati e ingaggiato con loro una colluttazione che si è conclusa con il ferimento di due agenti, che hanno riportato 6 giorni di prognosi e l’arresto dell’uomo.

Anche all’interno dell’auto di servizio l’uomo ha continuato a dare in escandescenze danneggiando il divisorio del vano adibito al trasporto fermati.