Home Blog Pagina 6461

Pallavolo, la Del Freo dal Lunezia al Volleyrò Roma

Il Lunezia Volley ufficializza la cessione di Aurora Del Freo, attaccante sarzanese classe 2006, alla compagine romana del Volleyrò Casal de’ Pazzi; quest’ultima, al di là della categoria nettamente superiore al Lunezia a cui partecipa la sua Prima squadra, soprattutto una delle società italiane più rinomate a livello giovanile e tra le più meticolose nel setacciare l’Italia alla ricerca di nuovi talenti: in particolare andando dal livello Under 18 al 14.
<Il passaggio della ragazza al Volleyrò è un onore per tutto il “vivaio” del Volley Lunezia>…ha commentato in proposito il suo allenatore Stefano Menconi, il quale con un complesso di dieci bimbe (tra cui appunto la Del Freo) prese per mano quattro anni or sono dal Minivolley, è riuscito fra l’altro a vincere due titoli regionali liguri Under 13 consecutivi più altri due territoriali di cui uno nella medesima categoria e un altro a livello di “U12”.
Aurora si trasferirà nella capitale verso fine Agosto, ivi frequenterà la 3.a Media, nel suo nuovo club giocherà presumibilmente nell’Under 14 e nel complesso partecipante alla Serie D laziale.
<E’ stata una decisione molto ragionata – afferma la nostra dopo un anno e mezzo di periodiche visite di prova a Roma di cui l’ultima durata una ventina di giorni – e condivisa con la mia famiglia e la stessa squadra, che ringrazio insieme al mio coach, per come sono stati tutti fondamentali in campo e fuori ai fini della mia crescita>.

Martedi il progetto OltrApe fa tappa al Porto Antico con la bandiera di Orientamenti

Farà tappa al Porto Antico di Genova, domani martedì 30 luglio tra le 12:30 e le 13 a Calata Falcone-Borsellino (lato mare verso Acquario), il progetto OltrApe a cura di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti partner del 24° Salone Orientamenti (12-14 novembre).

Da Castelguelfo a Stoccolma a bordo di un’ApePiaggio del 1970 per incontrare Greta Thunberg e conoscere, più approfonditamente, la sua mission di salvataggio del pianeta.

Ecco l’obiettivo degli studenti bolognesi, coordinati da Michele Ferrari e in arrivo domani a Genova per piantare un albero al Porto Antico di Genova e incontrare ragazzi delle scuole Primaria e Secondaria (primo e secondo grado) dei centri estivi.  Nelle varie tappe europee, per il progetto OltrApe, ci sarà la bandiera di Orientamenti con il logo della Settimana Europea per la Formazione Professionale, di cui il Salone del Saper fare è stato il primo evento ufficialmente registrato.

Uccisione vice brigadiere Rega: a Pieve bandiere a mezz’asta

Il Comune di Pieve con le bandiere a mezz'asta in segno di lutto

Il Comune di Pieve Ligure oggi ha espresso il pubblico cordoglio della comunità del Levante genovese e la partecipazione collettiva dei cittadini al dolore dei familiari per la morte del vice brigadiere Mario Cerciello Rega, ucciso a coltellate da un balordo straniero a Roma.

Per questo motivo, ha deliberato di esporre le bandiere a mezz’asta, in segno di lutto, nella giornata delle esequie che si sono svolte a Somma Vesuviana.

Il Comune di Pieve Ligure ha quindi reso nota la grande partecipazione della cittadinanza al gravissimo lutto che ha colpito  l’Arma dei Carabinieri “ringraziando i militari per il costante impegno profuso per garantire la sicurezza della nostra comunità”.

 

Salvini uomo di m… e Garassino verme: scritte alle Vigne anche contro Bucci | Foto

Centro storico di Genova: scritte contro Toti, Bucci e Salvini (Foto fb Garassino)

Nuove scritte e insulti contro il ministro dell’Interno Matteo Salvini nel Centro storico di Genova.

Stavolta, nel mirino dei soliti ‘democratici’ e ‘bravi ragazzi’, sono finiti anche il governatore ligure Giovanni Toti, il sindaco Marco Bucci e l’assessore alla Sicurezza Stefano Garassino (Lega) che nei caruggi hanno avviato il nuovo Piano comunale per migliorare la sicurezza, il decoro e la vivibilità dei caruggi genovesi.

Sull’episodio è stata avviata un’indagine da parte degli investigatori della Digos.

“Questa mattina nella zona delle Vigne – hanno spiegato i consiglieri comunali della Lega – sono state rinvenute delle scritte offensive contro il ministro Salvini, dell’assessore Garassino, del sindaco Bucci e del presidente della giunta regionale Toti.

Nei primi due casi, le scritte sono state accompagnate dal simbolo della falce e del martello.

Un segnale di come a una certa parte politica dia fastidio il piano straordinario antidegrado realizzato dall’assessorato alla Sicurezza del Comune.

Si tratta di un piano di lavoro, realizzato anche con i fondi del Decreto Sicurezza voluto dal vicepremier Salvini, che ha come obiettivo quello di definire una strategia unitaria di rigenerazione urbana e fronteggiare problemi strettamente legati alla vivibilità del centro storico.

Evidentemente, certe persone non hanno di meglio da fare che imbrattare strutture pubbliche e private, dando dimostrazione di come al decoro preferiscano il degrado.

Auspichiamo che gli investigatori della Digos, che ringraziamo per avere avviato le indagini, possa individuare i vandali che hanno deturpato i muri della zona in modo che questi risarciscano i danni causati.

Nel nostro Centro storico e in tutta la città non c’è più spazio per queste intimidazioni”.

 

Mercoledi 31 a Villa Bombrini Parole e musica di Liguria

Aldo De Scalzi

GENOVA – L’associazione di tutela e diffusione della cultura e lingua genovese A Compagna in partenariato con Genova Film Commission, organizza dopodomani mercoledi 31 luglio alle ore 21 nel parco della Villa Durazzo Bombrini in Via Muratori 5 a Cornigliano con ingresso libero l’evento “Parole e musica di Liguria – Canzoni dialettali liguri. Aldo De Scalzi, musicista genovese”.

Si tratta di una rassegna di canzoni in lingua ligure da parte dei nostri più bravi cantanti e Gruppi che esprimono, oltre a indubbie qualità vocali, musicali e di testo, una chiarezza di parlata che ben possa tipicizzarne l’origine territoriale.

La sequenza delle canzoni, presentate da Andrea Carretti, sarà intervallata dalla raffinata comicità “ligure” di Carlo Denei che intratterrà facendo anche riferimento sia al testo che alle singole località liguri coinvolte.

Nella presentazione iniziale Genova Liguria Film Commission spiegherà, nella veste di soggetto organizzatore, come, fra i compiti e le attività previsti dalla legge sul cinema, ci sia quello di divulgare le parlate regionali in funzione, non solo della tutela del patrimonio culturale, ma anche del loro corretto utilizzo e diffusione in ogni ambito dell’audiovisivo.

Solisti e Gruppi selezionati fra le più belle voci presenti nel nostro panorama regionale (Vittorio De Scalzi, Michele, I Trilli, Matteo Merli, Franca Lai, ma anche La Squadra (trallallero), Andrea Incandela, Mike FC, I Mandillà e tanti altri) da parte del compositore Aldo De Scalzi, indiscusso protagonista della scena musicale genovese e profondo conoscitore del “sound di Genova”. Sarà coadiuvato, sotto l’aspetto prettamente linguistico, dalla Consulta Ligure delle Associazioni per la Cultura, le Arti, le Tradizioni e la difesa dell’Ambiente, rappresentata sul palco da Franco Bampi e dal Presidente Guido Robba.

Una rassegna di grande cultura musicale e linguistica che unisce gli interpreti consolidati alle nuove voci emergenti che ne rappresentano la continuità nella qualità del “dialetto più musicale che esista in Italia” come ebbe a dire, in una recente intervista, il compianto Andrea Camilleri.

Ampia area di posteggio gratuita. Punto di ristoro all’interno del parco per tutta la durata dell’evento.

Marcello Di Meglio

 

Evade dai domiciliari e va a rubare: arrestato dalla polizia

Auto della Polizia (immagine di repertorio)

Un 44enne genovese, pluripregiudicato, è stato arrestato dalla polizia per evasione ed è stato denunciato per il possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso e per furto.

L’uomo, già conosciuto alle forze dell’ordine, è stato visto in atteggiamento sospetto in Piazza Vittorio Veneto dai poliziotti del Commissariato Cornigliano che hanno quindi deciso di controllarlo.

Dagli accertamenti è risultato che durante la notte era già stato arrestato dai carabinieri per evasione e che nel corso della mattinata gli stessi lo hanno accompagnato in Tribunale per il processo per direttissima per poi riportarlo a casa intorno alle 13.00 agli arresti domiciliari con un permesso di uscita solo al mattino dalle 10 alle 12.

Noncurante dell’obbligo della misura cautelare è uscito subito dopo con la scusa di rifarsi la tessera sanitaria anche se l’ASL era chiusa, è andato alla Ekom di via Carzino a rubare due confezioni di maschere per capelli del valore di circa 8 euro e poi è stato fermato dai poliziotti che gli hanno trovato addosso, oltre alla refurtiva, anche un tronchese.

Nella mattinata odierna si svolgerà un altro processo con rito per direttissima.

Spezia, prelazione campagna abbonamenti a quota 2 mila

Spezia-Lecce, pugliesi imbattuti da cinque match
Tifosi dello Spezia

È terminata la fase di prelazione della campagna abbonamenti 2019-2020 delle Aquile, con le biglietterie dell’Intels Training Center “Bruno Ferdeghini” che hanno accolto i passionali tifosi spezzini, sempre pronti a dimostrare il proprio grande amore, registrando il rinnovo di ben 2001 tessere.

Finita la prima fase, giovedì 1 agosto prenderà il via la fase libera, fase che si concluderà il 23 agosto e che permetterà a tutti di sottoscrivere l’abbonamento per la nuova stagione.

Inoltre, lo Spezia Calcio vuole ricordare a tutti i propri tifosi l’imperdibile iniziativa promossa da SPIGAS CLIENTI, Top Sponsor dello Spezia Calcio, che in occasione della Campagna Abbonamenti 2019/2020. SPIGAS CLIENTI rimborserà €60,00 a tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento 19/20, passando al fornitore spezzino di gas, luce e servizi. La cifra rimborsata, che rappresenta il 50% del valore di un Abbonamento Settore Curva – tariffa intera, verrà detratta direttamente dalla prossima bolletta. E per i tifosi aquilotti che sono già clienti SPIGAS? Nessun problema! Anche loro potranno aderire alla promozione e usufruire di questa imperdibile offerta!

Tutte le informazioni per aderire alla promozione saranno disponibili presso gli Uffici Biglietteria del C.S. “B. Ferdeghini”, presso tutti i punti clienti di SPIGAS CLIENTI (La Spezia: C/C “Le Terrazze” e Via F. Crispi 126 / Sarzana: Piazza San Giorgio) e sul sito www.spigasclienti.it

Genoa, campagna abbonamenti a quota 4 mila

E’ aperto pure oggi, lunedì, tradizionale giorno di chiusura, il Ticket Office al Genoa Museum and Store in via al Porto Antico 4. Lì si è concentrato sinora l’85% dei supporter che hanno rinnovato l’abbonamento in prelazione.

Il punto vendita ufficiale mantiene il primo posto nelle preferenze con dati quasi plebiscitari, spulciando tra le modalità varate dal club. Le vendite on-line, le ricevitorie e il call center rappresentano una opportunità, inseguendo però a distanza siderale. “Ogni minuto, ogni goal, ogni respiro”, il concept ideato per questa Campagna Abbonamenti, sta marciando spedita. Sono già state staccate 4mila tessere. Il Ticket Office resterà in servizio ogni giorni, sabato e domenica inclusi (10-19), sino al termine della prima fase il 9 agosto. Tutti ai propri posti.

 

Mercato Genoa, proposto contratto a Biglia

Biglia

Continuano le manovre in casa rossoblù per sistemare il cervello di centrocampo, un regista che manca dai tempi di Milanetto.

Il Genoa fa sul serio per Lucas Biglia, in scadenza a giugno 2020 col Milan, e ha lanciato una proposta ai suoi agenti. Secondo quanto si apprende da radio calciomercato il club rossoblù avrebbe presentato loro una bozza contrattuale, in cui è stato proposto un accordo biennale con la possibilità di ripartire il suo ingaggio da 3 milioni netti a stagione, più eventuale opzione.

Il centrocampista rossonero dovrebbe dare una risposta al Grifone al momento del suo ritorno dalla tournée rossonera in Nord America. I tifosi sognano il colpo a centrocampo.

Senegalesi fuggono in treno dopo furto e aggrediscono agenti

Agenti Polfer (foto di repertorio)

Ieri sera agenti della questura e della Polfer hanno arrestato un 20enne senegalese per resistenza, lesioni e oltraggio a pubblico ufficiale e il suo complice, un 19enne di origine senegalese, che ha ottenuto la cittadinanza italiana, per resistenza a pubblico ufficiale.

Inoltre, gli stranieri sono stati denunciati denunciandoli anche per furto aggravato, interruzione di pubblico servizio e porto di armi od oggetti atti ad offendere.

Genova, altra aggressione di stranieri a Forze dell’ordine. Senarega: tolleranza zero

I due giovani avevano poco prima rubato un marsupio, contenente 50 euro e un telefonino, da un passeggino lasciato temporaneamente incustodito da una mamma che aveva portato i bimbi ai giardini di via Giannelli a Quinto.

Un testimone ha visto i due malviventi allontanarsi, insieme ad altri connazionali africani, verso la stazione di Quinto.

La famiglia derubata si è allora diretta in stazione, giusto in tempo per vedere il gruppo di giovani salire su un treno diretto verso Brignole.

Una volta avvisato il 112 Nue, immediatamente gli agenti delle volanti e della Polfer hanno bloccato il treno per cercare gli autori del furto che sono stati rintracciati, poi, in coda al convoglio.

Quando gli agenti li hanno invitati a scendere per effettuare una compiuta identificazione i due hanno iniziato a urlare ed inveire, minacciandoli e sfidandoli.

Il 19enne ha cercato di colpire gli agenti con calci e gomitate mentre il 20enne si è impuntato tra i sedili e, scalciando, ha tentato di allontanare i poliziotti fino a ferirne uno con un calcio alla mandibola.

Condotti finalmente in Questura, gli africani sono stati trovati anche in possesso di due coltellini svizzeri.