Il Gala Mario Porcile è lo spettacolo conclusivo del Nervi International Ballet Festival 25, quest’anno dedicato solo alla danza, ed è un viaggio artistico unico nella storia del balletto.
Pensato da Jacopo Bellussi, con la consulenza di Maina Gielgud, celebre étoile internazionale, il Gala è in programma domenica 27 luglio alle ore 21.15 (Parchi di Nervi). Si alterneranno alcune coreografie iconiche del repertorio accanto a perle rare come il Pas de Quatre nella versione di Anton Dolin, con quattro star internazionali come Ida Praetorius, Aliya Tanikpaeva, Cassandra Trenary, Jessica Xuan; Forme et Ligne (Squeaky Door) di Maurice Béjart affidata a Ksenia Ovsyanick; Romeo and Juliet – Balcony Pas de Deux di Kenneth MacMillan con la coppia Cassandra Trenary e Matthew Ball. Poi Song of a Wayfarer di nuovo di Maurice Béjart, duetto intenso e drammatico che, dopo la coppia Nureyev-Bortoluzzi, sarà interpreto a Nervi da Jacopo Bellussi e Matthew Ball. Si continua con Giselle – Act II Pas de Deux nella coreografia storica di Coralli-Perrot-Petipq ripresa da Maina Gielgud, con Aliya Tanikpaeva e Dmitry Timofef. Poi ci saranno le Trois Gnossiennes di Hans van Manen, con Jessica Xuan e Jakob Feyferlik e, in chiusura, La Signora delle Camelie – Black Pas de Deux di John Neumeier, con Ida Praetorius e Jacopo Bellussi.
La manifestazione è promossa dal Comune di Genova con il patrocinio della Regione Liguria, del Ministero della Cultura e di Rai Liguria, main partner Iren, Premium sponsor e food partner Esselunga. Media Partner è Rai Cultura. Partner tecnici sono: Amiu, Amt, Aster, Friends of Genoa.
Durata dello spettacolo: primo tempo 40 minuti, intervallo 15 minuti, secondo tempo 25 minuti, intervallo 15 minuti, terzo tempo trentacinque minuti. ELI/P.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube