Home Cronaca Cronaca Genova

Genova: avviata la risoluzione del contratto per i lavori della metropolitana

Il Comune di Genova ha deciso di avviare il procedimento di risoluzione contrattuale nei confronti dell’azienda Metrogenova Scarl, responsabile dei lavori per la realizzazione delle nuove tratte della metropolitana Brin-Canepari e Brignole-Martinez. La decisione arriva dopo una serie di gravi inadempimenti e il fermo dei cantieri, che si prolungano ormai da tempo.

I motivi della risoluzione contrattuale: inadempienze gravi e cantieri fermi

Nel corso di un punto stampa, la sindaca di Genova Silvia Salis ha spiegato che la scelta è stata obbligata, data l’incapacità dell’impresa di rispettare i tempi e gli impegni contrattuali. “Purtroppo questa decisione si sarebbe dovuta prendere mesi fa, quando non eravamo ancora noi a guidare il Comune,” ha dichiarato la sindaca. Nonostante gli annunci di accelerazione dei lavori da parte delle precedenti amministrazioni, i cantieri sono stati sostanzialmente inattivi, causando ritardi e un aumento dei costi.

Le nuove tratte della metropolitana di Genova: ritardi e disagi per i cittadini

Le due nuove tratte della metropolitana, che da anni sono attese dalla cittadinanza, sono ora in ritardo significativo. La tratta Brin-Canepari ha dovuto fare i conti con imprevisti, tra cui scoperte archeologiche, che hanno causato un’estensione di 8 mesi nei tempi di costruzione. Tuttavia, nonostante questa estensione, il termine per il completamento dei lavori è ormai scaduto a marzo 2025, e i lavori hanno raggiunto solo il 50% del previsto.

Anche la tratta Brignole-Martinez sta affrontando gravi difficoltà, con i lavori che sono al 10% e molti interventi preliminari ancora incompleti. A causa dei ritardi e della bassa produttività, l’avanzamento della metro è ancora lontano dal raggiungere i livelli necessari per garantire una conclusione nei tempi previsti.

La decisione di risolvere il contratto e le prossime azioni del Comune

L’assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture, Massimo Ferrante, ha ribadito che nonostante i numerosi richiami e diffide inviate all’impresa, non si è registrato alcun miglioramento significativo. Per questa ragione, il Comune ha deciso di risolvere il contratto con Metrogenova Scarl e di cercare una nuova impresa per portare a termine i lavori con maggiore efficienza.

I prossimi passi prevedono il contatto con le seconde e terze classificate nella gara d’appalto, e, se non dovesse esserci interesse da parte loro, l’avvio di una nuova procedura di gara che consentirà di riprendere i lavori entro la prima parte del 2026.

Costi aggiuntivi e sblocco dei lavori

Il contratto originario per il raggruppamento CONPAT-Research, che prevedeva un importo di circa 48 milioni di euro, è stato già integrato con oltre 3 milioni di euro per coprire i costi aggiuntivi derivanti dalle problematiche incontrate durante l’esecuzione dei lavori. Nonostante le difficoltà economiche, l’obiettivo del Comune è quello di riprendere la metropolitana e concludere i lavori delle tratte Brin-Canepari e Brignole-Martinez nei tempi più brevi possibile.

L’evoluzione del progetto della metropolitana di Genova

Il Comune sta anche portando avanti altri progetti di sviluppo della metropolitana, tra cui il completamento della stazione Corvetto, i cui lavori sono stati recentemente sbloccati dopo un incidente verificatosi lo scorso maggio. Inoltre, sono in fase progettuale altri interventi, come il prolungamento della metro tra Canepari e Rivarolo e l’aggiornamento del Lotto 2 per la stazione Martinez, con i finanziamenti già ottenuti.

Una metropolitana per il futuro della città

Con l’inizio del nuovo anno, l’obiettivo è quello di rilanciare il sistema della metropolitana di Genova, una delle città più importanti d’Italia, per risolvere le difficoltà dei trasporti e migliorare la mobilità urbana. Nonostante i disagi, il Comune è impegnato a sbloccare i cantieri e accelerare i lavori, affinché i genovesi possano finalmente beneficiare di un sistema di trasporto moderno ed efficiente.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube