L’operazione “Eukleides” porta alla luce un sistema di frode fiscale nel settore edile
La Guardia di Finanza di Genova ha concluso una complessa indagine denominata “Eukleides”, che ha permesso di accertare un’evasione fiscale per oltre 1,5 milioni di euro tra imposte dirette e IVA. L’inchiesta si è chiusa con l’emissione da parte della Procura di Genova di un decreto di sequestro preventivo di circa 185 mila euro nei confronti di due imprenditori edili del capoluogo ligure.
Analisi dei documenti e fatture false: scoperto un sistema ben strutturato
L’attività investigativa, condotta dai militari della Compagnia di Chiavari, ha previsto un esame approfondito della documentazione contabile e fiscale acquisita. Le verifiche hanno fatto emergere un articolato meccanismo di evasione messo in atto dai due imprenditori, volto a sottrarre al fisco somme significative per più anni d’imposta.
Omissione di dichiarazioni per oltre 2,5 milioni di euro
Secondo quanto accertato, uno dei soggetti coinvolti, titolare di una ditta individuale con sede a Genova, avrebbe omesso le dichiarazioni dei redditi e dell’IVA per gli anni 2021, 2022 e 2023, per un ammontare imponibile complessivo superiore a 2,5 milioni di euro.
Fatture per operazioni inesistenti e dichiarazioni fraudolente
Le indagini hanno inoltre rivelato l’emissione di fatture per operazioni inesistenti per un valore di oltre 200 mila euro nei confronti di un’altra società genovese, anch’essa attiva nell’edilizia. Il rappresentante legale di quest’ultima è stato segnalato per dichiarazione fraudolenta mediante uso di documenti falsi.
Focus sulla lotta all’evasione fiscale a Genova
Con l’operazione “Eukleides”, la Guardia di Finanza di Genova conferma l’impegno nel contrasto ai reati fiscali, tutelando la legalità e garantendo equità tra le imprese del territorio. Le attività investigative proseguiranno per accertare eventuali ulteriori responsabilità e recuperare le somme evase.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube