“Il Piano sociosanitario non è cambiato. Pertanto, a differenza delle solite ‘bufale’ e infondati allarmismi lanciati dal Pd, il Punto nascite dell’ospedale Evangelico a Genova Voltri non chiude e Regione Liguria non ‘pensa’ affatto di chiuderlo.
Inoltre, in II commissione regionale Sanità oggi l’assessore Massimo Nicolò e il direttore generale del Dipartimento Salute Paolo Bordon hanno ribadito che il Punto nascite non chiude e hanno in sintesi spiegato che è fondamentale per il territorio.
Lo ripeto ancora una volta: l’ospedale del Ponente genovese deve essere mantenuto con le sue eccellenze e tutti i suoi servizi per i cittadini, indipendentemente dal futuro inquadramento giuridico dell’Evangelico o dagli assetti burocratici dell’Asl 3.
Non c’è mai stata alcuna discussione su questo.
Anzi, semmai Regione Liguria sta cercando di migliorare l’offerta sanitaria sul territorio. ‘Bufale’, infondati allarmismi e sterili polemiche della sinistra hanno il valore della carta straccia. Visto e considerato che sono senza argomenti, il Pd utilizza il nulla per attaccare il centrodestra e la giunta Bucci, che invece sta facendo un proficuo lavoro anche sulla sanità”.
Lo ha dichiarato oggi il consigliere regionale delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana (Lega).
“La chiusura del Punto nascite dell’ospedale Evangelico di Voltri non è un tema all’ordine del giorno. Il tema del Punto nascite non è all’ordine del giorno né oggetto di valutazioni o decisioni da parte della giunta. Regione Liguria, allo stesso tempo, conferma il proprio impegno a garantire una rete ostetrico-neonatale efficiente e sicura, per assicurare la massima tutela per madri e neonati su tutto il territorio regionale” ha ribadito l’assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolò (FdI).


















































