Home Cronaca Cronaca Genova

Casa Raphael: il Comune di Genova prepara soluzioni abitative temporanee per gli occupanti

Casa Raphael: il Comune di Genova prepara soluzioni abitative temporanee per gli occupanti
Le Suore Sacramentine di Albaro

Il contesto della vicenda Casa Raphael

Il Comune di Genova segue da vicino la situazione presso l’edificio ex “Casa Raphael” in via Byron (quartiere Albaro): la struttura ospitava famiglie e persone in condizioni di fragilità. Secondo quanto riportato, lo sfratto esecutivo è previsto per il 6 novembre 2025.
La chiusura dell’attività gestionale della struttura e la complessità della situazione sociale hanno reso necessaria l’attivazione di un percorso emergenziale da parte dell’amministrazione.

Soluzioni abitative temporanee attivate dal Comune

Da domani i servizi sociali del Comune sono pronti ad attivare soluzioni residenziali temporanee, in fase transitoria, per coloro che attualmente occupano Casa Raphael.
L’azione è coordinata tra gli assessorati al Welfare, Protezione Civile, Politiche della Casa, Ambiente e Sicurezza, insieme a Prefettura, Questura e Arma dei Carabinieri. Le sistemazioni saranno differenziate in base alle condizioni individuali (nuclei familiari, persone sole, presenza di minori o di fragilità sanitarie).

Obiettivo: presa in carico e percorsi definitivi

L’intervento del Comune ha carattere emergenziale e transitorio: l’intento è garantire un tetto sicuro agli occupanti di Casa Raphael in attesa dell’individuazione di percorsi definitivi di presa in carico — abitativa, familiare o socio-sanitaria — da realizzare con le istituzioni competenti.
Contestualmente è stato riallacciato il servizio idrico nella struttura, segnale dell’intervento pubblico immediato a tutela delle condizioni abitative delle persone

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube