Arte terapia con Comica_Mente 3.0 2026. Domani la presentazione in Regione del Talk Show teatrale rivoluzionario dedicato alla salute mentale.
Arte terapia con Comica_Mente 3.0 2026. Tutti i dettagli.
Tutto pronto per la conferenza stampa di presentazione di “Comica_Mente 3.0 2026″ prevista per domani, martedì 7 ottobre alle ore 13, presso la Sala Trasparenza di Regione Liguria (Piazza De Ferrari 1).
Si tratta di un progetto/format itinerante a cura dell’Associazione Culturale Musica Ribelle che utilizza la musica e il teatro come terapia al servizio delle persone fragili e SIP – Società Italiana di Psichiatria Regione Liguria.
Un Talk Show teatrale rivoluzionario dedicato alla salute mentale, uno spettacolo inedito che partirà da Genova, nella primavera del 2026 proseguendo nei teatri nazionali, creando uno spazio di dialogo aperto e costruttivo con psicologi, psichiatri, giornalisti e scrittori, per discutere di prevenzione e soluzioni legate alla salute mentale 3.0, utilizzando l’ironia come strumento di comunicazione.
Il Talk Show innovativo intende affrontare temi complessi e delicati legati alla salute mentale, abbattendo le barriere della stigmatizzazione e rendendo le informazioni più accessibili al grande pubblico.
Alla conferenza di domani saranno presenti:
l’Assessore alla Cultura e Spettacolo Dott.ssaSimona Ferro, la Consigliera al Comune di Genova Dott.ssaSerena Finocchio, il Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche ASL3 Genova Dott.Rocco Luigi Picci, il Presidente di SIP Società Italiana Psichiatri Regione Liguria Dott. Pietro Ciliberti, il Presidente dell’Associazione Culturale Musica Ribelle – Musica e Terapie Complementari con sede nella “Sala Luigi Tenco” presso l’ex Ospedale Psichiatrico di Genova Quarto Giuseppe Zuppone Valente (compositore e arrangiatore) e il Direttore Artistico del progetto Adolfo Margiotta (comico, personaggio televisivo e attore italiano).
Modera il giornalista Claudio Gambaro.
L’obiettivo di “Comica_Mente 3.0”:
creare un ambiente in cui la salute mentale possa essere discussa senza paure e pregiudizi, incoraggiando un approccio proattivo e positivo, rendendo il tema della salute mentale più vicino a tutti.
In occasione della presentazione alla stampa del progetto, sarà consegnata una targa di riconoscimento al padrino di “Comica_Mente 3.0”, l’attore Enzo Paci, per i suoi significativi contributi nel campo della comicità e del benessere sociale.
“Comica_Mente 3.0” si propone come innovativo progetto di salute pubblica per far sì che le persone conoscano e (ri)conoscano i loro bisogni, lo stare insieme e la condivisione dei problemi di ogni giorno.
Il progetto/format “Comica_Mente 3.0”, grazie alle sue caratteristiche sociali e di prevenzione, è stato ritenuto meritevole e sostenuto dalla Fondazione Deloitte, quindi pronto per essere una proposta didattico-educativa anche per le scuole.
Inoltre, venerdì 10 ottobre 2025 l’Associazione Culturale Musica Ribelle e SIP – Società Italiana di Psichiatria Regione Liguria, ricorderanno la Giornata Mondiale della Salute Mentale con l’accensione della fontana di Piazza De Ferrari che per l’occasione si tingerà di verde, il colore della salute mentale.
info 377 9866245
email ass.musicaribelle@gmail.com