Home Cultura Cultura Imperia

Aromatica 2025: a Diano Marina profumi, sapori e storie tra cibo, territorio e bellezza

Aromatica 2025: a Diano Marina profumi, sapori e storie tra cibo, territorio e bellezza
L'edizione dell'anno passato di Aromatica

Due appuntamenti letterari con Oscar Farinetti e Angelo Surrusca arricchiscono il programma della rassegna dedicata al basilico e alle eccellenze della Riviera Ligure

Aromatica 2025: quando il gusto incontra le storie della Liguria

Dal 9 all’11 maggio 2025, Diano Marina torna ad accendere i riflettori su Aromatica, profumi e sapori della Riviera Ligure, l’attesa rassegna dedicata al basilico, alle erbe aromatiche e ai tesori dell’enogastronomia locale. Tra cooking show, degustazioni, laboratori e street food di qualità, spiccano anche due appuntamenti culturali di grande spessore, previsti per sabato 10 maggio, che mettono al centro il cibo, il territorio e le storie che ci uniscono.

Oscar Farinetti presenta “Hai mangiato?”: un libro tra memoria e identità

Alle ore 17.00, sul palco di Aromatica, arriva Oscar Farinetti, fondatore di Eataly e Green Pea, con il suo ultimo libro “Hai mangiato? Racconti per prendersi cura dell’essere umano”, edito da Slow Food Editore. Un’opera che intreccia storie di guerra, amore e quotidianità, ispirate dalle fotografie di Bruno Murialdo, dove il cibo si fa gesto d’amore e linguaggio universale. Farinetti, autore di numerosi best seller, devolverà gli introiti delle vendite alle fondazioni Mirafiore e Earth, da lui stesso fondate per promuovere letteratura e arte. La sua narrazione saprà emozionare il pubblico, guidandolo in un viaggio fatto di memoria, sapori e valori condivisi.

Liguria tra mare e montagna: il racconto fotografico di una terra autentica

Subito dopo, alle 18.00, spazio alla presentazione del volume “Liguria. Tra mare e montagna”, a cura del giornalista e redattore Angelo Surrusca per Slow Food Editore. Il libro è un omaggio alla bellezza autentica della Liguria: colline, spiagge, sentieri nascosti e borghi raccontati con parole e immagini evocative. Un itinerario culturale e sensoriale che attraversa le quattro province liguri, dando voce a tradizioni artigiane, sapori locali e paesaggi mozzafiato. Alla fine dell’incontro, i partecipanti potranno degustare alcuni prodotti selezionati da Slow Food.

Una rassegna che celebra il meglio della Liguria

Organizzata dal Comune di Diano Marina e da Gestioni Municipali, Aromatica 2025 è sostenuta dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Liguria e dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria, con il supporto di numerosi partner privati. La manifestazione gode del patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e della Prefettura e Provincia di Imperia.

Come arrivare ad Aromatica

Durante i giorni di Aromatica, il centro di Diano Marina è particolarmente frequentato e i parcheggi potrebbero esaurirsi rapidamente. Puoi raggiungere il cuore della manifestazione in treno e navetta.

La stazione ferroviaria di Diano si trova a circa 2 km dal centro cittadino.

Venerdi è attiva la navetta di RT (Riviera Trasporti), che collega la stazione a via Cesare Battisti (capolinea), situata a soli 5 minuti a piedi dal centro di Diano Marina.

Sabato e domenica sarà disponibile il servizio navetta gratuito dalle 10:30 alle 19:30 con passaggio ogni 20-30 minuti. Capolinea: Stazione FS Diano e viale Kennedy (all’altezza del Nuovo bar Mimosa).

Venerdì 9 maggio
Orari navetta RT – Stazione di Diano Marina (via Cesare Battisti)
06.30 – 06.54 – 07.34 – 08.10 – 10.55 – 13.05 – 14.14 – 14.40 – 15.09 – 17.00 – 18.09 – 19.20

Orari navetta RT – Diano Marina (via Cesare Battisti)
05.55 – 06.20 – 06.35 – 08.00 – 10.45 – 12.55 – 13.15 – 14.10 – 14.30 – 16.50 – 17.10 – 19.10

L’ingresso è libero e il programma completo è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione: www.aromaticadianese.it