Allerta arancione su centro e levante ligure
Arpal ha comunicato il prolungamento dell’allerta meteo per temporali in Liguria. Nelle zone B, C, D ed E – che comprendono la costa e l’entroterra di centro e levante – l’allerta arancione resterà attiva fino alle ore 3 di giovedì 21 agosto. Successivamente la situazione passerà ad allerta gialla, valida fino alle ore 9 della stessa mattina.
Situazione sul Ponente ligure
Per quanto riguarda la zona A, corrispondente al Ponente ligure, l’allerta rimarrà di livello giallo fino alle ore 9 di giovedì 21 agosto.
Focus sullo Spezzino: rischio più alto sui grandi bacini
Sui grandi bacini della zona C, che comprende lo Spezzino, scatterà inoltre l’allerta arancione dalle ore 16 di mercoledì 20 agosto fino alle ore 6 di giovedì 21 agosto. Le criticità maggiori sono attese soprattutto nelle aree di testata dei fiumi Vara e Magra, dove i fenomeni potrebbero risultare più intensi.
Monitoraggio costante e aggiornamenti
La Sala Operativa Regionale resterà attiva per tutta la durata dell’allerta, garantendo il monitoraggio costante della situazione. In caso di eventi intensi, sarà pubblicato un aggiornamento in tempo reale sul sito ufficiale: Allerta Liguria.
La suddivisione in zone del territorio regionale
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube