Home Consumatori Consumatori Savona

Ad Albenga associazioni unite per fare rete

ANTEAS Savona ed Albenga Unitre Comprensoriale Ingauna e Croce Bianca di Albenga contano migliaia di soci che si occupano di volontariato

Un momento dell'incontro (Foto Daros)

Albenga. Un incontro ad Albenga fra i presidenti ed i delegati di alcune associazioni di volontariato che operano a Ponente si è svolto nei giorni scorsi ad Albenga. In rappresentanza di ANTEAS sezione di Albenga c’era Livio Bertonasco, per l’Unitre Comprensoriale Ingauna  Claudio Almanzi, per la Croce Bianca Dino Ardoino, per Anteas Savona Giancarlo Debernardi e Patrizia Valsecchi. I delegati hanno anche potuto visitare il Museo storico della Croce Bianca: “Siamo onorati di aver ricevuto la visita al nostro Museo- commenta il presidente Dino Ardoino- E’ stata una grande soddisfazione essere riusciti a realizzare questo museo che ricorda come siamo partiti, come è andata avanti la storia della Croce e come siamo arrivati ai giorni nostri”. Il museo è stato allestito in occasione del centenario in esso sono raccolti vetture, materiali, fotografie, documenti e testimonianze d’epoca di quella che è stata la storia di questa importante associazione: fra le altre cose sono visibili due barelle a mano, una del 1911 e l’altra del 1947, un carro lettiga destinato ad essere trainato da cavalli, risalente al 1916, il polmone d’acciaio e quattro culle isotermiche del 1962, utilizzate per trasportare i neonati e la mitica Annamaria, una FIAT 1100 del 1938. La Croce Bianca di Albenga nel 2024 ha svolto oltre 16 mila e percorso oltre 500 mila chilometri.                                                        Anteas è un’Associazione di Volontariato no profit iscritta al registro regionale di volontariato promossa dalla FNP – CISL che crede nell’importanza di creare reti di relazioni umane che formano una comunità e rompano il muro dell’isolamento per l’affermazione degli anziani e delle persone deboli. Realizza iniziative per l’invecchiamento attivo, momenti d’incontro e scambio tra le generazioni, per una società solidale in cui l’anziano sia considerato un’importante risorsa. Durante l’incontro sono state presentate le varie iniziative che Anteas a livello locale realizzerà. Anteas dallo scorso anno fa parte della Consulta del Volontariato di Albenga e svolge molteplici attività che vengono messe in rete per collaborare fattivamente con tutte le altre realtà del volontariato operanti nel comprensorio albenganese. Oltre al servizio di traporto, i volontari del nucleo albenganese di Anteas danno vita ad altre iniziative, anche nello spirito di favorire un contatto più stretto tra varie generazioni: corsi di memory per anziani organizzati in varie località, di apprendimento rapido, per nonni e nipoti, di scacchi a scuola. Alcuni volontari sono impegnati inoltre a recarsi settimanalmente presso anziani soli per offrire un po’ di compagnia e sbrigare eventualmente qualche commissione. L’Unitre Comprensoriale Ingauna ha invece la missione non solo di divulgare il sapere, ma anche di costruire un’“Accademia di Umanità”, in cui l’incontro, la comunicazione e la condivisione siano valori cardine. Nell’anno accademico 2024-2025, nei tre plessi di Albenga, Borghetto Santo Spirito e Ceriale, sono stati attivati 70 corsi per 500 studenti, con oltre duemila ore di insegnamento erogate da 100 docenti. Sono state promosse venti conferenze, tutte improntate alla crescita culturale e all’inclusione. L’insieme delle proposte ha reso l’Unitre una delle realtà più vivaci e dinamiche del panorama culturale del comprensorio ingauno.