Intesa triennale con possibilità di rinnovo
Rai e Comune di Sanremo hanno raggiunto un accordo di massima per il Festival della Canzone Italiana, garantendo che l’evento torni a svolgersi al Teatro Ariston per almeno altri tre anni, con la possibile estensione di ulteriori due.
Marchio al Comune, format alla Rai
L’accordo conferma che la proprietà del marchio “Festival della canzone italiana” resterà nelle mani del Comune di Sanremo, mentre la gestione del format televisivo sarà mantenuta dalla Rai, come previsto anche da una recente sentenza del TAR Liguria.
Passaggio obbligato per legge
A seguito della decisione del TAR, confermata dal Consiglio di Stato, il Comune ha lanciato un bando pubblico per l’organizzazione del festival nel triennio 2026-2028. La Rai è stata l’unico soggetto a presentare una proposta di valore, avviando così una difficile fase negoziale.
Dettagli del bando e condizioni
Il bando prevede, tra i requisiti, un contributo minimo di 6,5 milioni di euro per edizione, una clausola che vincola gli ascolti (con possibili rescissioni se scendessero sotto il 15%), e un ritorno pari all’1% sui ricavi pubblicitari.
Prossimi passi
L’accordo verrà formalmente ratificato nei prossimi giorni dai CDA di Rai e Comune. Restano aperti i ricorsi legali presentati da terze parti (Just Entertainment), con udienza prevista per il 17 ottobre 2025.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube