A Genova il concerto “Romanze” per soprano e pianoforte domenica 23 novembre al Grand Hotel Savoia alle ore 16
Con DARIA RYZHOVA e ROBERTO MINGARINI
Nell’ambito della rassegna “Musicamica Tempo Libero 2025-2026” e di “Viaggio tra le note”, Associazione Musicamica presenta un concerto imperdibile per soprano e pianoforte che si prospetta molto emozionale e coinvolgente. Con un programma dedicato a compositori sul genere romantico e delle chansons, ha come protagonisti due valenti esponenti: il soprano Daria Ryzhova e il pianista Roberto Mingarini. Eseguiranno arie su musiche di Tchaikovsky, Tosti, Massenet.
Appuntamento domenica 23 novembre alle ore 16:00 con “Romanze”, presso la Sala Royale al piano terra del Grand Hotel Savoia in Via Arsenale di Terra 5 a Genova.
Evento con la Direzione artistica di Giovanna Savino.
Ingresso con contributo minimo di €5,00 per finalità istituzionali.
Prenotazione obbligatoria al numero 339/6532632
Maggiori informazioni e approfondimenti:
ass.musicamica.ge@gmail.com / www.giovannasavino.it

DARIA RYZHOVA – Soprano:
ha iniziato il suo percorso musicale in Russia nel collegio di Nizhny Novgorod dove ha avuto diverse esperienze artistiche in campo corale e teatrale. Nel 2017 si è trasferita in Italia per proseguire i suoi studi di canto lirico sotto la cura della professoressa Gloria Scalchi presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. Durante il suo percorso Daria si e dedicata a studi approfonditi sul repertorio cameristico francese, sul repertorio Rossiniano e quello della musica da cabaret, con particolare interesse per l’aspetto scenico. Attualmente Daria sta terminando il Corso di Diploma Accademico di primo livello in Canto presso il Conservtorio di Genova.
ROBERTO MINGARINI – Pianoforte:
nato a Santa Margherita Ligure, si è diplomato al Conservatorio “N. Paganini” di Genova sotto la guida del M° Franco Trabucco. Ha in seguito studiato con Leonid Brumberg. Vincitore di premi nazionali ed internazionali, (La Spezia, Corsico, Stresa), tiene concerti in numerose città italiane ed importanti associazioni concertistiche e in numerosi Paesi esteri. Ha compiuto tournée in Giappone e concerti a Cipro, Tokio, New York, Los Angeles, San Francisco, Phoenix e in Brasile. Ha suonato come solista con le orchestre sinfoniche di Arad (Romania), Sinfonica di Sanremo, Sinfonica Giovanile di Genova, sinfonica di Santos, San Paolo, Natal (Brasile). Il suo repertorio comprende programmi solistici e cameristici, e con cantanti lirici, sia nella liederistica che nell’opera.
Ha collaborato con cantanti di fama internazionale come Gabriella Ravazzi, Luisa Maragliano, Katia Ricciarelli, Luciana Serra, Adelina Scartabelli, Ottavio Garaventa, Renato Bruson e strumentisti quali i violinisti Ilya Gringolts, Sayaka Shoji, il trombettista Armando Chitalla ed il flautista Severino Gazzelloni. Tra i Direttori con cui ha suonato ricordiamo Michele Trenti, Piero Gallo, Gian Marco Bosio, Aldo Faldi, Walther Prost, Martinho Lutero Galati De Oliveira.
Molti gli impegni artistici in stages internazionali e allestimenti operistici tra cui il Laboratorio Lirico Spazio Musica di Orvieto e la Camerata Dei Laghi di Gallarate, in occasione dei quali ha collaborato come Maestro sostituto e ripassatore. Ha al suo attivo varie registrazioni, dirette radiofoniche e tv.


















































