Home Cronaca Cronaca Genova

Millevele 2025: spettacolo in mare da Quarto a Punta Chiappa

Millevele 2025: spettacolo in mare da Quarto a Punta Chiappa
La partenza delle Millevele

La partenza alle 11 con il tradizionale colpo di cannone

Genova si prepara a vivere la 34ª edizione della Millevele Iren, la grande veleggiata organizzata dallo Yacht Club Italiano. Alle 11 in punto, con il suggestivo colpo di cannone che sancisce l’inizio della regata, circa 200 imbarcazioni prenderanno il largo lungo il tratto di mare compreso tra Quarto e Punta Chiappa. L’evento, attesissimo da appassionati e curiosi, regala ogni anno uno spettacolo unico, capace di coinvolgere chi partecipa in mare e chi osserva dalla costa. 

Tre percorsi differenti per le imbarcazioni

Il percorso della Millevele varia in base alla lunghezza delle imbarcazioni, con tre tracciati che si snodano lungo la costa ligure. Le barche gireranno attorno a boe strategicamente posizionate a Bogliasco, Sori e Punta Chiappa, per poi fare ritorno verso il traguardo. Secondo le previsioni meteo, il vento di scirocco sarà leggero, con l’auspicio di raggiungere una decina di nodi, condizione ideale per garantire una regata spettacolare e sicura.

Una festa che unisce sport e città

La Millevele non è solo una regata, ma una vera e propria festa che coinvolge Genova e si inserisce nel calendario di eventi del Salone Nautico Internazionale. Le prime imbarcazioni sono attese all’arrivo dopo circa due ore dalla partenza, ma gli arrivi continueranno per tutto il pomeriggio, a seconda delle condizioni del vento. Tra i protagonisti in mare ci saranno anche volti istituzionali, come la sindaca di Genova Silvia Salis e il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, insieme a un gran numero di equipaggi e imbarcazioni di ogni genere. Come da tradizione, non mancheranno sorprese e curiosità che renderanno questa edizione ancora più speciale.

on perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube