Home Cultura Cultura Genova

Donatella Mascia presenta a Viareggio il romanzo Sadia, storia di una donna

Donatella Mascia presenta a Viareggio il romanzo Sadia, storia di una donna
La copertina del libro

L’evento a Viareggio

Domenica 21 settembre alle ore 18, presso la Libreria Lungomare Civai in via Marconi 68, sul suggestivo lungomare passeggiata di Viareggio, Donatella Mascia incontrerà i lettori per presentare il suo nuovo romanzo Sadia, storia di una donna edito da Termanini Editore. Sarà un’occasione per dialogare direttamente con l’autrice e per conoscere da vicino la protagonista di una storia intensa e di grande attualità. L’incontro si concluderà con un aperitivo dedicato ai partecipanti.

Sadia, la trama del libro

La vicenda raccontata nel romanzo porta il lettore dentro la vita di Sadia, una giovane donna del Bangladesh la cui esistenza è segnata fin dall’inizio da decisioni prese da altri. La tradizione stabilisce quando sia “matura” per il matrimonio e così, senza poter esprimere i propri desideri, viene data in sposa. Trasferitasi in Italia al seguito del marito, convinta dalle sue promesse di una vita agiata, scopre presto che la realtà è ben diversa: lontano dall’immagine di imprenditore, l’uomo lavora come addetto alle pulizie e trasforma la quotidianità della moglie in un susseguirsi di violenze, umiliazioni e sacrifici. Obbligata a cucinare, accudire i figli e sopportare abusi, Sadia sembra destinata a vivere in prigionia. Ma in lei cresce la consapevolezza che la sua dignità non può essere calpestata. Con coraggio e determinazione, sceglie di riscattarsi e intraprendere un percorso di libertà, per diventare finalmente la donna che ha sempre sognato di essere.

Donatella Mascia, ingegnere e scrittrice premiata

Oltre a essere ingegnere civile con una carriera accademica di rilievo – è professore di Costruzioni Navali all’Università di Genova – la genovese Donatella Mascia è anche una scrittrice affermata. Dal 2013 ha firmato numerosi romanzi e racconti che le sono valsi premi prestigiosi. La sua carriera letteraria prende avvio con Magnifica visione, vincitore del concorso Giovanni de Scalzo e del premio Guido Gozzano. Con il romanzo Lo spione di piazza Leopardi ottiene ulteriori riconoscimenti, tra cui una menzione d’onore al Premio Carlo Emilio Gadda. Seguono opere come Quel gran signore del gatto Aldo (Premio L’antico Borgo, finalista al Premio Marcel Proust) e L’urlo nella notte (Premio speciale Giallo & Noir al Concorso Franco Delpino). Anche i racconti hanno arricchito il suo percorso: tra questi Il ritorno della marchesa, finalista al Premio Streghe, Vampiri & Co., e Uno spirito dal pelo fulvo, quinto classificato al Premio Internazionale Fantasticamente. La scrittrice ha ricevuto il Premio Bastet dell’Accademia dei Gatti Magici nel 2019 e il Premio per la cultura LAV nel 2022. Donatella Mascia ha partecipato al Literature Show 2025. Con il nuovo romanzo Sadia, storia di una donna, vincitore del concorso Metropoli di Torino, Mascia torna a emozionare i lettori con un racconto potente e attuale, capace di unire sensibilità narrativa e riflessione sociale.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube