Home Economia Economia Genova

Salone Nautico di Genova, accordo tra Autorità Portuale e Agenzia delle Dogane per il futuro della nautica

Salone Nautico di Genova, accordo tra Autorità Portuale e Agenzia delle Dogane per il futuro della nautica
La sede di ADM a Genova

Un incontro strategico al Salone Nautico di Genova

La 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova si conferma palcoscenico non solo per le novità del settore, ma anche per i grandi temi che riguardano la portualità e la logistica. In questa cornice si è svolto l’incontro tra il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Matteo Paroli, e il Direttore regionale Liguria dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Andrea Maria Zucchini. La visita di Paroli presso lo stand istituzionale dell’ADM ha offerto l’occasione per un confronto sui temi della legalità, dei controlli doganali e delle prospettive di sviluppo della filiera nautica.

Il ruolo dell’ADM nella tutela dei porti liguri

Nel corso dell’incontro, il Presidente Paroli ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a supporto della competitività del sistema portuale: «L’ADM svolge un lavoro prezioso nella tutela e nel controllo delle merci in transito dai porti di Genova e Savona – ha dichiarato Paroli – un’attività fondamentale per garantire sicurezza, trasparenza e competitività al nostro sistema portuale e logistico».

Sinergie per crescita e innovazione

Dal confronto è emersa la volontà di rafforzare la collaborazione tra Autorità Portuale e ADM, sviluppando nuove sinergie per sostenere la crescita della portualità e della logistica. L’obiettivo condiviso è creare un quadro di cooperazione fondato su legalità, innovazione e digitalizzazione, elementi cruciali per accompagnare la trasformazione del comparto nautico e portuale.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube