Home Cronaca Cronaca Genova

Salone Nautico di Genova, la Polizia Locale debutta con uno stand sulla sicurezza ambientale

Salone Nautico di Genova, la Polizia Locale debutta con uno stand sulla sicurezza ambientale
Lo stand della Polizia Locale al Salone Nautico

La prima volta della Polizia Locale al Salone Nautico di Genova

Alla 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova la Polizia Locale prende parte all’evento con un proprio stand tematico, per la prima volta nella storia della manifestazione. Lo spazio è dedicato alla sensibilizzazione sulla sicurezza ambientale, con un’attenzione particolare al contrasto dell’inquinamento delle acque e al problema dell’abbandono dei rifiuti lungo il litorale cittadino.

Uno spazio dedicato alla tutela ambientale e alla prevenzione

Lo stand, aperto per tutta la durata del Salone, consente ai visitatori di incontrare direttamente il personale del Corpo, approfondire le attività in materia di tutela dell’ambiente e ricevere informazioni sulle funzioni quotidiane della Polizia Locale. Oltre ai temi ambientali, un focus specifico è dedicato anche alla sicurezza stradale, altro fronte centrale dell’attività di prevenzione.

La Sindaca Silvia Salis allo stand della Polizia Locale al Salone Nautico

Il valore della partecipazione secondo l’assessora Arianna Viscogliosi

«La presenza al Salone Nautico – sottolinea l’assessora alla Sicurezza urbana e alla Polizia locale, Arianna Viscogliosi – rappresenta un’importante occasione di dialogo con la cittadinanza e con i visitatori dell’evento. È la prima volta che la Polizia Locale di Genova partecipa al Nautico con un proprio stand: una scelta che vuole avvicinare il Corpo alla città, rendendo i cittadini più consapevoli e partecipi delle attività quotidiane di prevenzione e sensibilizzazione, in particolare a tutela dell’ambiente e del mare».

La visita della sindaca Silvia Salis

Nella giornata inaugurale anche la sindaca di Genova, Silvia Salis, ha fatto visita allo stand della Polizia Locale. Con il suo intervento ha portato un saluto istituzionale agli agenti, ringraziandoli per il lavoro quotidiano svolto a servizio della comunità e per l’impegno nella tutela della sicurezza e dell’ambiente.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube