Home Cronaca Cronaca Genova

Liguria, tre fungaioli feriti in poche ore: maxi interventi di soccorso tra boschi e zone impervie

Liguria, tre fungaioli feriti in poche ore: maxi interventi di soccorso tra boschi e zone impervie
L'arrivo dell'elicottero Drago

Primo intervento a Casoni di Suvero: 79enne precipita in un canalone

La mattinata è iniziata con un grave incidente nei boschi dello spezzino, nel Comune di Casoni di Suvero, dove un uomo di 79 anni è precipitato in un canalone mentre cercava funghi. L’allarme è scattato immediatamente e sul posto sono arrivati il 118, i Vigili del Fuoco e il Soccorso Alpino.

L’operazione di recupero si è rivelata particolarmente complessa: i soccorritori hanno dovuto utilizzare corde e tecniche alpinistiche per riportare l’uomo sul sentiero. Il 79enne, che ha riportato un trauma cranico e lesioni alla schiena, è stato stabilizzato, caricato su barella e trasferito all’elisoccorso Grifo, che lo ha condotto d’urgenza all’ospedale San Martino di Genova.

Busalla, 65enne scivola per venti metri nel bosco

Un secondo intervento si è reso necessario intorno alle 9.30 in località Semino, nel Comune di Busalla. Un fungaiolo di 65 anni è scivolato per circa venti metri riportando diverse ferite. A dare l’allarme sono stati gli amici che erano con lui.
Sul posto sono intervenuti il 118 con la Croce Verde di Busalla, l’automedica Golf 7 e i Vigili del Fuoco, supportati dall’elicottero Drago, che ha individuato il gruppo in una zona particolarmente impervia.

Sant’Olcese, fungaiola di 81 anni cade nel bosco

Il terzo intervento della mattinata si è verificato intorno alle 10.40 nei boschi di Torrazza, nel Comune di Sant’Olcese. Una donna di 81 anni è caduta mentre era in cerca di funghi, riportando diverse ferite.
Sul posto sono accorsi i Vigili del Fuoco, il Soccorso Alpino (CNSAS), l’automedica Golf 3 e l’ambulanza della Croce Bianca Valsecca.

Una giornata di super lavoro per i soccorritori

In poche ore le squadre di emergenza della Liguria hanno gestito tre delicati interventi in zone boschive di difficile accesso, confermando ancora una volta l’importanza della prudenza durante la ricerca di funghi e la necessità di muoversi sempre con le giuste precauzioni.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube