Il Consiglio dei ministri conferma lo status pubblico del Galliera
Il Consiglio dei ministri ha scelto di non impugnare la legge regionale approvata tre mesi fa, che definisce l’ospedale Galliera come struttura pubblica. Una decisione che consente all’ente genovese di continuare a ricevere i finanziamenti dal fondo sanitario regionale, al pari delle cinque Asl liguri, dell’ospedale San Martino e dell’Istituto Gaslini.
La decisione era attesa con attenzione, perché il termine ultimo per un eventuale ricorso era fissato al 15 settembre. In precedenza, il Ministero della Salute aveva sollevato dubbi sulla legge con una lettera inviata al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti da Andrea Giordano, capo dell’ufficio legislativo del ministero.
Il ruolo delle controdeduzioni della Regione Liguria
Determinanti per arrivare al via libera definitivo sono state le controdeduzioni della Regione Liguria, accompagnate da una serie di interlocuzioni serrate con l’assessorato alla Sanità negli ultimi giorni. Questo lavoro di confronto ha permesso di chiarire ogni dubbio e di ottenere il riconoscimento formale dello status pubblicistico dell’ospedale.
L’assessore Nicolò: “Un riconoscimento che rafforza il ruolo del Galliera”
Soddisfazione è stata espressa dall’assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolò, che ha commentato così la decisione:
“Il Galliera è a tutti gli effetti un ospedale pubblico. Si tratta di una buona notizia che arriva dopo un percorso di confronto costante con il Ministero, finalizzato a garantire piena chiarezza giuridica e istituzionale sul suo status. È un riconoscimento che rafforza ulteriormente il suo ruolo all’interno della rete ospedaliera ligure. La Regione ha dimostrato, ancora una volta, il proprio impegno affinché venisse riconosciuta e valorizzata la funzione storica e sociale del Galliera, a beneficio di tutti i cittadini”.
Il direttore generale Quaglia: “Chiarito definitivamente lo status”
Anche il direttore generale del Galliera, Francesco Quaglia, ha espresso soddisfazione:
“Grazie all’impegno della Regione è stato chiarito definitivamente lo status pubblicistico dell’ente ospedaliero. Questo ci consente di lavorare con la piena consapevolezza di far parte del sistema sanitario regionale”.
Un segnale politico per la sanità ligure
La decisione del Governo rappresenta un segnale politico importante: il Galliera non solo mantiene la sua natura pubblica, ma viene riconosciuto come parte integrante del sistema sanitario regionale. Una conferma che tutela il futuro della struttura, storicamente legata alla città di Genova, e rafforza la rete ospedaliera della Liguria, a garanzia dei cittadini e della qualità dei servizi sanitari.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube