Rafforzati i controlli contro guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droghe
In occasione della settimana di Ferragosto, la Polizia Stradale di Genova ha potenziato i controlli sulle principali arterie cittadine e autostradali. Le pattuglie hanno operato con il supporto di personale sanitario e di un laboratorio mobile in grado di effettuare analisi di secondo livello direttamente sul posto, così da accertare in tempo reale eventuali positività a sostanze stupefacenti o psicotrope.
Conducente professionale positivo agli stupefacenti
Durante le verifiche, un conducente professionale è risultato positivo all’uso di sostanze stupefacenti. Nei suoi confronti è scattata la denuncia e il ritiro immediato della patente di guida, misura necessaria a garantire la sicurezza degli altri automobilisti e a prevenire rischi gravi legati alla guida sotto effetto di droghe.
Incidente sulla A12: automobilista con tasso alcolemico oltre quattro volte il limite
La notte di Ferragosto una pattuglia della Sottosezione di Sampierdarena è intervenuta sull’autostrada A12, nei pressi dell’uscita di Recco, per un incidente che ha coinvolto due veicoli. Dagli accertamenti è emerso che uno dei conducenti, un uomo di 57 anni, aveva un tasso alcolemico pari a 2,13 g/l, quasi quattro volte oltre il limite consentito dalla legge. Anche in questo caso, l’automobilista è stato denunciato e la patente ritirata.
Un bilancio che conferma l’importanza dei controlli
Le operazioni straordinarie di Ferragosto hanno confermato l’efficacia dei servizi di prevenzione e repressione contro comportamenti pericolosi alla guida. La Polizia Stradale di Genova ribadisce l’impegno a tutelare la sicurezza degli automobilisti, soprattutto in periodi di grande traffico come quello estivo.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube