Home Sport Sport Genova

Genova, conto alla rovescia per la Red Bull Cerro Abajo

Prima Assicurazioni partner del debutto europeo di Red Bull Cerro Abajo
Tomas Slavik nel salto davanti allo stand e l'accoglienza di Prima Assicurazioni in piazza Goffredo Villa

Genova capitale europea dell’urban downhill

Il 24 agosto Genova accoglierà la seconda edizione di Red Bull Cerro Abajo, unica tappa europea del circuito internazionale di urban downhill. La gara porta i migliori rider del mondo a sfidarsi su tracciati spettacolari che uniscono percorsi “dalla montagna al mare” e il tessuto urbano delle località iconiche. La sindaca Silvia Salis sottolinea come l’evento non sia solo competizione ma anche un potente motore di promozione per la città, capace di trasformare i vicoli in un palcoscenico internazionale e di unire sport e turismo.

Un appuntamento che guarda al futuro

Genova sarà sede del Red Bull Cerro Abajo fino al 2027, consolidando la propria immagine di capitale europea del downhill urbano. L’obiettivo è lasciare un’eredità duratura valorizzando la struttura unica della città. Lorenzo Garzarelli, consigliere comunale delegato ai Grandi Eventi, evidenzia la collaborazione con Red Bull come opportunità per rafforzare l’identità sportiva della città e sensibilizzare all’uso di mezzi sostenibili come le biciclette elettriche attraverso iniziative dedicate.

Lo spot dell’evento girato allo Stadio Luigi Ferraris di Genova

I protagonisti della gara

L’edizione 2025 vedrà sfide attesissime con il campione in carica Tomas Slavik pronto a difendere il titolo contro i colombiani Juanfer Vélez e Sebastián Holguín. Tra i nomi più attesi ci sono anche Bernard Kerr, Pedro Ferreira, Pedro Burns e Brook MacDonald. L’Italia sarà rappresentata da Hannes Alber, Lucas Vega e Francesco Colombo, noto anche come content creator su YouTube.

Un percorso spettacolare nel cuore di Genova

Il tracciato, lungo 2,2 km con 279 metri di dislivello, partirà dal Monte Peralto presso la stazione della funicolare del Righi. Dopo le “Mura Nuove” del XVII secolo e la creuza di Salita Superiore San Simone, i rider affronteranno Salita Emanuele Cavallo con pendenze ripide e tornanti mozzafiato. La discesa toccherà la Spianata Castelletto, Corso Carbonara e i vicoli storici fino al traguardo in Largo della Zecca. Scalinate, curve strettissime e passaggi angusti si uniranno a salti, curve paraboliche e agli scorci panoramici di Genova, creando un percorso tecnico ed emozionante.

L’adrenalina del trailer ufficiale

Il trailer ufficiale della manifestazione, girato allo Stadio Luigi Ferraris, vede protagonisti Tomas Slavik, Lucas Vega, Simone Santoni e Gabriele Pala in una sequenza di trick spettacolari che anticipano l’atmosfera elettrizzante della gara.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube