Operazione notturna di sicurezza coordinata tra forze dell’ordine, esercito e polizia locale
Un’operazione straordinaria di controllo del territorio è stata effettuata nella notte tra il 15 e il 16 luglio nel Centro Storico e nell’area della Darsena di Genova. L’intervento, condotto secondo il modello operativo definito “Alto Impatto”, ha coinvolto un imponente dispiegamento di forze dell’ordine, militari dell’Esercito Italiano, Polizia Locale e team cinofili antidroga. L’obiettivo è stato quello di intensificare la presenza delle forze dell’ordine nei quartieri più critici, con particolare attenzione alla prevenzione di reati e alla sicurezza urbana.
Coordinamento tra Questura, Carabinieri e Guardia di Finanza
L’operazione è stata coordinata dal Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Genova, affiancato da funzionari dei Commissariati Centro e Prè e in sinergia con la Compagnia Carabinieri Centro. L’intervento è stato pianificato a seguito delle direttive stabilite nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dell’8 luglio e del Tavolo Tecnico del 14 luglio, con l’obiettivo di rafforzare i controlli serali e notturni in aree sensibili.
Pattugliamenti nei caruggi, controlli in Darsena e identificazioni
Il servizio si è svolto tra via di Prè, Maddalena, Vigne, San Luca, ex Ghetto, piazza Caricamento, Sottoripa e zona Darsena, dove sono stati controllati esercizi commerciali, veicoli e numerosi individui. L’attività si è concentrata sulle aree segnalate per spaccio di stupefacenti, abuso di alcol e aggregazioni giovanili violente.
In particolare, nei pressi della stazione ferroviaria di Genova Principe e nell’area portuale della Darsena sono stati identificati soggetti irregolari e occupanti abusivi di un’imbarcazione.
Sequestri di droga e sanzioni per ubriachezza molesta
Grazie all’intervento dei team cinofili della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, sono stati sequestrati 15 grammi di hashish e una dose di cocaina. Otto persone sono state segnalate per uso personale di sostanze stupefacenti, tra cui cinque stranieri. Le loro posizioni sono state comunicate alla Prefettura per l’avvio di percorsi socio-riabilitativi. Inoltre, due uomini di 26 e 21 anni, risultati irregolari sul territorio nazionale, sono stati accompagnati in Questura e messi a disposizione dell’Ufficio Immigrazione.
Controlli fiscali e sanzioni a carico di esercizi commerciali
La Guardia di Finanza ha effettuato controlli in quattro attività commerciali tra via Gramsci e via del Campo, riscontrando una violazione fiscale legata all’uso del registratore di cassa. I Carabinieri, in collaborazione con la Polizia Locale, hanno inoltre controllato due esercizi pubblici e sanzionato tre persone per ubriachezza molesta.
I numeri dell’operazione
- 63 operatori impegnati tra forze di polizia, militari e agenti della Polizia Locale
- 104 persone identificate e controllate
- 6 veicoli sottoposti a verifica
- 6 esercizi commerciali controllati
- 15 grammi di hashish e una dose di cocaina sequestrati
- 8 soggetti segnalati per uso personale di droga
Sicurezza urbana e legalità: un’azione che proseguirà nei prossimi mesi
L’operazione ad “alto impatto” rientra in un più ampio piano di azioni per il ripristino della legalità nei quartieri storici e nella zona portuale di Genova. Le autorità hanno annunciato che controlli analoghi verranno estesi ad altre aree dell’area metropolitana per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e contrastare fenomeni di degrado urbano e criminalità diffusa.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube