Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Cronaca Genova
    • Cronaca Imperia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca La Spezia
    • Cronaca Mondo
  • Politica
    • Politica Genova
    • Politica Imperia
    • Politica Italia
    • Politica La Spezia
    • Politica Mondo
  • Sport
    • Calcio Dilettanti Liguria
    • Sport Genova
    • Sport Imperia
    • Sport Italia
    • Sport La Spezia
  • Economia
    • Economia Genova
    • Economia Imperia
    • Economia Italia
    • Economia La Spezia
    • Economia Mondo
  • Consumatori
    • Consumatori Genova
    • Consumatori Imperia
    • Consumatori Italia
    • Consumatori La Spezia
    • Consumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Spettacolo Genova
    • Spettacolo Imperia
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo La Spezia
    • Spettacolo Mondo
  • Cultura
    • Cultura Genova
    • Cultura Imperia
    • Cultura Italia
    • Cultura La Spezia
    • Cultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Genova
    • Hi-Tech Imperia
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech La Spezia
    • Hi-Tech Mondo
Ricerca
19 Agosto 2025 00:00
Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Controlli della Finanza a Genova: due lavoratori irregolari e cinque violazioni stradali
      Controlli della Finanza a Genova: due lavoratori irregolari e cinque violazioni stradali
      Incendio a Torriglia, Vigili del Fuoco in azione per domare le fiamme in un capannone
      Incendio d’appartamento ad Albenga, intervento dei Vigili del Fuoco nella notte
      Vigili del Fuoco e 118 evacuano in sicurezza paziente a Ceriale
      È morto Pippo Baudo, il re della televisione italiana
      TuttoCronaca GenovaCronaca ImperiaCronaca ItaliaCronaca La SpeziaCronaca Mondo
  • Politica
    • Nulla di fatto nell’incontro tra Trump e Putin in Alaska?
      Sport, PD Liguria: Israele sia sospeso dalle competizioni sportive internazionali
      Sport, PD Liguria: Israele sia sospeso dalle competizioni sportive internazionali
      Grande partecipazione alla serata su Gaza organizzata da Finalmente Recco
      Grande partecipazione alla serata su Gaza organizzata da Finalmente Recco
      Genova, vandalizzata la targa di Norma Cossetto: Fratelli d’Italia chiede una condanna unanime
      Genova, vandalizzata la targa di Norma Cossetto: Fratelli d’Italia chiede una condanna unanime
      Avanti col raddoppio ferroviario Finale-Andora. Biasi e Foscolo: svolta epocale
      TuttoPolitica GenovaPolitica ImperiaPolitica ItaliaPolitica La SpeziaPolitica Mondo
  • Sport
    • COPPA ITALIA / Una combattiva Sampdoria cede ai rigori allo Spezia (ed al VAR…)
      Genova, in piazza Alimonda i funerali di Massimo Leopizzi
      Genova, in piazza Alimonda i funerali di Massimo Leopizzi
      Coppa Italia: alle 18.30 il derby Spezia-Samp al Picco
      Coppa Italia: alle 18.30 il derby Spezia-Samp al Picco
      Calcio – Troppa Fezzanese per il “Magra” della ripresa
      Trasferte in Serie A: vivere uno stadio da nemico
      Trasferte in Serie A: vivere uno stadio da nemico
      TuttoCalcio Dilettanti LiguriaSport GenovaSport ImperiaSport ItaliaSport La Spezia
  • Economia
    • La Mares acquista la Technisub e salva lo storico stabilimento di Genova
      La Mares acquista la Technisub e salva lo storico stabilimento di Genova
      Liguria protagonista al Festival Na Praia di Brasilia 2025 dedicato all’Italia
      Liguria protagonista al Festival Na Praia di Brasilia 2025 dedicato all’Italia
      Ferragosto in Liguria verso il sold-out: prenotazioni al 97%
      Ferragosto in Liguria verso il sold-out: prenotazioni al 97%
      AMT, il Comitato di coordinamento di AMT, accoglie e dimissioni del CdA
      AMT, il Comitato di coordinamento di AMT, accoglie e dimissioni del CdA
      Come le nuove leggi fiscali italiane potrebbero rimodellare le piattaforme di gioco d'azzardo online
      Come le nuove leggi fiscali italiane potrebbero rimodellare le piattaforme di gioco d’azzardo online
      TuttoEconomia GenovaEconomia ImperiaEconomia ItaliaEconomia La SpeziaEconomia Mondo
  • Consumatori
    • Lotto, a Genova realizzato un terno da oltre 22mila euro
      Lotto, a Genova realizzato un terno da oltre 22mila euro
      Carrefour ritira dai supermercati tre prodotti per listeria
      Carrefour ritira dai supermercati tre prodotti per listeria
      Arte Liguria, 600mila euro per sostenere gli inquilini morosi incolpevoli
      Quali sono gli obblighi di un concessionario di auto usate: Come tutelarsi dall'acquisto
      Quali sono gli obblighi di un concessionario di auto usate: Come tutelarsi dall’acquisto
      Albenga, 10eLotto, colpo da 40mila euro
      Albenga, 10eLotto, colpo da 40mila euro
      TuttoConsumatori GenovaConsumatori ImperiaConsumatori ItaliaConsumatori La SpeziaConsumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Festival Nuove Terre: a Levanto, Moneglia e Bonassola tre serate di grande teatro
      Festival Nuove Terre: a Levanto, Moneglia e Bonassola tre serate di grande teatro
      Alassio ospita la finale nazionale de “Il + Bello d’Italia” 2025
      Alassio ospita la finale nazionale de “Il + Bello d’Italia” 2025
      Théâtre Jaleo porta ad Albenga la magia itinerante di Eden per FestivAlContrario
      Théâtre Jaleo porta ad Albenga la magia itinerante di Eden per FestivAlContrario
      Domenica il racconto delle canzoni del Festival al Chiostro Ester Siccardi
      Domenica il racconto delle canzoni del Festival al Chiostro Ester Siccardi
      UN MARE D’ESTATE!! A Borghetto Santo Spirito
      UN MARE D’ESTATE!! A Borghetto Santo Spirito
      TuttoSpettacolo GenovaSpettacolo ImperiaSpettacolo ItaliaSpettacolo La SpeziaSpettacolo Mondo
  • Cultura
    • Annunciato il programma di "Concertando tra i Leoni"
      Annunciato il programma di “Concertando tra i Leoni”
      Le mostre da visitare a Ferragosto da Finale Ligure ad Alassio
      Restyling ad Alassio per i parchi giochi pubblici
      Restyling ad Alassio per i parchi giochi pubblici
      Ferragosto 2025: musei, parchi archeologici e luoghi della cultura aperti in tutta Italia
      Ferragosto 2025: musei, parchi archeologici e luoghi della cultura aperti in tutta Italia
      Ferragosto ore 11:00, Castello D’Albertis “Storie di uomini e di viaggi” Visita accompagnata ispirata ai racconti di viaggio del Capitano
      Ferragosto ore 11:00, Castello D’Albertis
      TuttoCultura GenovaCultura ImperiaCultura ItaliaCultura La SpeziaCultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Associazione Astrofili Orione: osservazione delle Lacrime di San Lorenzo a Savona
      Associazione Astrofili Orione: osservazione delle Lacrime di San Lorenzo a Savona
      Streaming live e latenza zero: il ruolo chiave del 5G nei casinò online
      Streaming live e latenza zero: il ruolo chiave del 5G nei casinò online
      Monte Viseggi: un nuovo polo di eccellenza tra scienza, memoria e territorio
      Monte Viseggi: un nuovo polo di eccellenza tra scienza, memoria e territorio
      Microsoft, migliaia di server SharePoint violati in tutto il mondo
      Microsoft, migliaia di server SharePoint violati in tutto il mondo
      Centri di lavoro CNC: innovazione e industria digitale avanzata
      Centri di lavoro CNC: innovazione e industria digitale avanzata
      TuttoHi-Tech GenovaHi-Tech ImperiaHi-Tech ItaliaHi-Tech La SpeziaHi-Tech Mondo
Liguria Notizie
Home Consumatori Consumatori Italia
  • Consumatori
  • Consumatori Italia

Slow Food. Progetto Ricette del Dialogo. La conoscenza a tavola

15 Settembre 2019
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Linkedin
ReddIt
Email
Stampa

    CUNEO Dal 2014 Slow Food lavora con le comunità migranti, valorizzando i saperi tradizionali legati ai loro paesi di origine, favorendo lo scambio tra comunità migranti e autoctone e avviando interessanti fusioni gastronomiche.

    Con il progetto Le ricette del Dialogo, Slow Food e altre associazioni lavorano per rendere l’integrazione sociale e gastronomica un valore aggiunto sia per chi è arrivato nel nostro Paese che per chi già ci vive. Lo scambio di esperienze e saperi ha portato all’organizzazione di interessanti attività durante l’imminente attesa manifestazione di Cheese 2019 dedicata all’universo mondo di latte e formaggi, in programma a Bra dal 20 al 23 settembre, e alla redazione di un originale ricettario dal titolo “A tavola: le ricette del dialogo”.

    Il patron di Slow Food Carlo Petrini

    Come lo definisce Carlo Petrini nella prefazione, “questo libro più che un semplice ricettario è la descrizione del viaggio di persone e comunità che, spostandosi per il mondo, sono arrivate in Italia e hanno avuto l’opportunità di incontrarsi attraverso il cibo”. Perché, come ricorda un antico detto arabo, “non conosci una persona finché non mangi con lei”.

    Il volume contiene storie e ricette di dieci persone che hanno partecipato alle attività del progetto e che hanno competenze nel mondo dell’agricoltura, della ristorazione e del commercio. Si tratta di un vero e proprio biglietto da visita, attraverso il quale le comunità migranti che hanno aderito all’iniziativa si raccontano e aprono le porte delle proprie case per ospitare e condividere le rispettive tradizioni.

    Il ricettario sarà presentato mercoledì 25 settembre alle 16:30 al Circolo dei Lettori di Torino, in occasione dell’inaugurazione della V° edizione del Festival Internazionale della Cucina Mediterranea, che vede la collaborazione ormai pluriennale di Slow Food e l’associazione italo-francese Mediterran: il nostro stile di vita.

    Prima però c’è un appuntamento da non perdere:  il 21 settembre alle 16 nella sala del Consiglio Comunale di Bra è in programma l’incontro Le ricette del dialogo: la strada dell’inclusione. Partendo dalle storie di alcune ragazze nigeriane vittime della tratta, che per fortuna sono riuscite ad affrancarsi da questo percorso criminale e intraprendere il progetto Ricette del Dialogo, questa conferenza è un’occasione per stimolare una riflessione collettiva sulle potenzialità di un percorso di inclusione sociale delle comunità migranti, proprio a partire dal cibo.

    Da soggetti invisibili ad attori visibili dunque: anche grazie a Slow Food, i migranti diventano protagonisti di progetti culturali, locali e internazionali, che valorizzano le diversità umane e confermano il ruolo centrale della preparazione e della condivisione del cibo, importanti motori di riscatto sociale per le comunità migranti, in Italia come all’estero, stimolando una riflessione collettiva sulle potenzialità di un percorso di interazione sociale delle persone proprio a partire dal cibo.

    Avviato nel 2018, il progetto Ricette del Dialogo, che ha coinvolto 78 persone, residenti in Piemonte e provenienti da oltre trenta Paesi, si è sviluppato attraverso formazioni e incontri che possano aiutare i migranti ad aprire nuove attività commerciali. Grazie alle diverse attività portate avanti, infatti, il cibo si è rivelato uno strumento chiave di cittadinanza globale, dialogo e conoscenza, facendo emergere una rete di realtà capaci di modificare progressivamente gli stili di vita e l’economia delle comunità migranti e ospitanti.

    Ricette del Dialogo è portato avanti da Slow Food, Regione Piemonte, Città di Torino, organizzazioni della società civile (LVIA, Renken, Colibrì) e la diaspora (Panafricando, ASBARL), e realizzato grazie al contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e delle Fondazioni Cattolica e Migrantes.

    Marcello Di Meglio

    • TAGS
    • carlo petrini
    • cuneo
    • ricette del dialogo
    • slow food
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Stampa
      Articolo precedenteSabato 21 Giornata Mondiale Alzheimer. L’evento di Afma Genova Onlus
      Articolo successivoAncora un intervento dei VVF per lo yacht inclinatosi nel bacino
      redazionegenova

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Carrefour ritira dai supermercati tre prodotti per listeria

      Carrefour ritira dai supermercati tre prodotti per listeria

      Quali sono gli obblighi di un concessionario di auto usate: Come tutelarsi dall'acquisto

      Quali sono gli obblighi di un concessionario di auto usate: Come tutelarsi dall’acquisto

      Assistenza porte basculanti: servizi professionali per la tua sicurezza

      Assistenza porte basculanti: servizi professionali per la tua sicurezza

      COPPA ITALIA / Una combattiva Sampdoria cede ai rigori allo Spezia (ed al...

      La Mares acquista la Technisub e salva lo storico stabilimento di Genova

      La Mares acquista la Technisub e salva lo storico stabilimento di Genova

      Genova, in piazza Alimonda i funerali di Massimo Leopizzi

      Genova, in piazza Alimonda i funerali di Massimo Leopizzi

      Coppa Italia: alle 18.30 il derby Spezia-Samp al Picco

      Coppa Italia: alle 18.30 il derby Spezia-Samp al Picco

      Controlli della Finanza a Genova: due lavoratori irregolari e cinque violazioni stradali

      Controlli della Finanza a Genova: due lavoratori irregolari e cinque violazioni stradali

      Contatti

      Contattaci al 0108978070 o via mail:
      • redazione@ligurianotizie.it
      • direzione@ligurianotizie.it
      • commerciale@ligurianotizie.it
      • Facebook
      • Twitter
      Facebook Mail RSS Twitter Youtube

      ANCORA ALTRE NEWS

      COPPA ITALIA / Una combattiva Sampdoria cede ai rigori allo Spezia...

      18 Agosto 2025
      La Mares acquista la Technisub e salva lo storico stabilimento di Genova

      La Mares acquista la Technisub e salva lo storico stabilimento di...

      18 Agosto 2025
      Genova, in piazza Alimonda i funerali di Massimo Leopizzi

      Genova, in piazza Alimonda i funerali di Massimo Leopizzi

      18 Agosto 2025

      CATEGORIA POPOLARE

      • Cronaca Genova22032
      • Sport Genova10885
      • Politica Genova6533
      • Cultura Genova5170
      • Consumatori Genova4706
      • Spettacolo Genova4351
      • Sport La Spezia3588
      © Ligurianotizie.it - Alkalea Edizioni || Via M. di Cefalonia 3r. 16145 Genova || P.Iva IT03132110102 || Supplemento TuttoLiguria. Iscrizione Tribunale di Genova n. 48 del 25/10/1989
      Privacy Policy | Cookie Policy