Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Cronaca Genova
    • Cronaca Imperia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca La Spezia
    • Cronaca Mondo
  • Politica
    • Politica Genova
    • Politica Imperia
    • Politica Italia
    • Politica La Spezia
    • Politica Mondo
  • Sport
    • Calcio Dilettanti Liguria
    • Sport Genova
    • Sport Imperia
    • Sport Italia
    • Sport La Spezia
  • Economia
    • Economia Genova
    • Economia Imperia
    • Economia Italia
    • Economia La Spezia
    • Economia Mondo
  • Consumatori
    • Consumatori Genova
    • Consumatori Imperia
    • Consumatori Italia
    • Consumatori La Spezia
    • Consumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Spettacolo Genova
    • Spettacolo Imperia
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo La Spezia
    • Spettacolo Mondo
  • Cultura
    • Cultura Genova
    • Cultura Imperia
    • Cultura Italia
    • Cultura La Spezia
    • Cultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Genova
    • Hi-Tech Imperia
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech La Spezia
    • Hi-Tech Mondo
Ricerca
29 Ottobre 2025 23:17
Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Ricerche della persona scomparsa a Sella di Cairo Montenotte: proseguono le operazioni dei soccorritori
      Giornalista picchiato a Genova: Cassazione annulla sentenza
      Scontri Corvetto, giornalista di Repubblica picchiato da agenti: condannati in via definitiva
      Sversamento di olio alla Foce diversi incidenti sulle strade di Genova
      Da Vinci, pm contesta danneggiamento aggravato. Ma non apologia del fascismo
      Sub disperso al largo di Arenzano: ricerche in corso nei pressi del relitto della Haven
      Sub disperso al largo di Arenzano: ricerche in corso nei pressi del relitto della Haven
      TuttoCronaca GenovaCronaca ImperiaCronaca ItaliaCronaca La SpeziaCronaca Mondo
  • Politica
    • Genova, consiglio comunale: debutta la sindaca Silvia Salis, Claudio Villa eletto presidente
      Bordilli espulsa, maggioranza Salis: giusta decisione. ‘Fascismo rosso’ a Tursi non c’è
      Amt, consiglio metropolitano senza numero legale: opposizione abbandona Salis e sinistra
      Liguria, futuro in corso: Bucci traccia il bilancio dell’anno e annuncia nuovi investimenti
      Pd: voto zero a Bucci, unica promessa che manterrà è nomina nuovi assessori
      Bordilli: stop aumenti Amt. E viene espulsa dall’aula. Lega: fascismo rosso a Tursi
      Bagarre in consiglio comunale a Genova: espulsa la consigliera Bordilli
      TuttoPolitica GenovaPolitica ImperiaPolitica ItaliaPolitica La SpeziaPolitica Mondo
  • Sport
    • Genoa-Cremonese 0-2. Il Grifone non c’è più: squadra allo sbando, formazione in campo cervellotica, Vieira indifendibile. Ed adesso?
      Genoa-Cremonese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
      Genoa-Cremonese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
      Mezzo secolo di regate per il Campionato Invernale del Tigullio
      Mezzo secolo di regate per il Campionato Invernale del Tigullio
      Sampdoria, buon pari ad Empoli, ma la classifica è sempre drammatica. Grottesco Pedrola: dopo 6 minuti esce infortunato
      Sampdoria, buon pari ad Empoli, ma la classifica è sempre drammatica. Grottesco Pedrola: dopo 6 minuti esce infortunato
      Lo Slalom “Busalla – Crocefieschi” non soddisfa Roberto Malvasio
      TuttoCalcio Dilettanti LiguriaSport GenovaSport ImperiaSport ItaliaSport La Spezia
  • Economia
    • Port&Shipping Tech 2025: Genova conferma la sua leadership nella transizione green e nella logistica internazionale
      Port&Shipping Tech 2025: Genova conferma la sua leadership nella transizione green e nella logistica internazionale
      Port&Shipping Tech 2025: innovazione, tecnologia e governance nella prima giornata della conferenza internazionale
      Port&Shipping Tech 2025: innovazione, tecnologia e governance nella prima giornata della conferenza internazionale
      Il 16 e 17 ottobre 2025 Port&ShippingTech torna al Porto Antico di Genova: workshop su AI, decarbonizzazione, navigazione sat, formazione marittima e innovazione portuale in mostra.
      Port&ShippingTech 2025 a Genova: tecnologie marittime al centro del futuro di mare e logistica
      Genoa Shipping Week 2025: Ricostruiamo il Mediterraneo, la sfida che parte da Genova
      Assagenti: pace di Trump in Medioriente può portare a boom traffici marittimi
      Genoa Shipping Week 2025, Paroli: Genova porto d’avanguardia
      Genoa Shipping Week 2025, Paroli: Genova porto d’avanguardia
      TuttoEconomia GenovaEconomia ImperiaEconomia ItaliaEconomia La SpeziaEconomia Mondo
  • Consumatori
    • Donne del Vino: a Recco il successo di La Liguria incontra la Sicilia al ristorante Da Ö Vittorio
      Donne del Vino: a Recco il successo di La Liguria incontra la Sicilia al ristorante Da Ö Vittorio
      Come gli influencer di Genova ottengono like dal pubblico locale
      Come gli influencer di Genova ottengono like dal pubblico locale
      A Peagna di Ceriale è arrivato il nuovo Parroco in Curia nominati i nuovi Direttori
      Genova Amt, associazioni consumatori incontrano sindaca Salis: No a firme in bianco sl nuovo piano Amt
      Salis: stop Metro e bus Amt gratis. Si viaggia ‘free’ solo domenica e di notte
      TuttoConsumatori GenovaConsumatori ImperiaConsumatori ItaliaConsumatori La SpeziaConsumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Spettacoli di fine ottobre al Teatro Carlo Felice di Genova
      Spettacoli di fine ottobre al Teatro Carlo Felice di Genova
      Quanta poesia in Oh Oh, spettacolo che fa sognare bimbi e adulti
      Quanta poesia in Oh Oh, spettacolo che fa sognare bimbi e adulti
      Sergio Vecerina, Ivana Zecca e Jorge A. Bosso
      Domani il concerto “Legami privilegiati”
      Ballando con le Stelle, Matteo Addino omaggia la Signora Coriandoli: Tappeti, tende e bigodini
      Ballando con le Stelle, Matteo Addino omaggia la Signora Coriandoli: tappeti, tende e bigodini
      Al Cinema Odeon il 50° anniversario di The Rocky Horror Picture Show in versione restaurata 4K
      Al Cinema Odeon il 50° anniversario di The Rocky Horror Picture Show in versione restaurata 4K
      TuttoSpettacolo GenovaSpettacolo ImperiaSpettacolo ItaliaSpettacolo La SpeziaSpettacolo Mondo
  • Cultura
    • Dal Ponente a Pietrasanta per il Parco delle Sculture
      Antonella Sacchetto e il suo libro Guerriera
      Presentazione del libro “Guerriera”
      FAI per il clima: in Liguria visite straordinarie per conoscere gli effetti del cambiamento climatico
      FAI per il clima: in Liguria visite straordinarie per conoscere gli effetti del cambiamento climatico
      Fattore Comune 2025: a Recco e Sori il convegno sulle eccellenze DOP e IGP e il legame tra prodotto e territorio
      Fattore Comune 2025: a Recco e Sori il convegno sulle eccellenze DOP e IGP e il legame tra prodotto e territorio
      Rocca dei Rossi-San Secondo Parmense
      Arriva Rocca d’Autore
      TuttoCultura GenovaCultura ImperiaCultura ItaliaCultura La SpeziaCultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Fusion AI Labs: da Genova parte il futuro dell’intelligenza artificiale europea
      Fusion AI Labs: da Genova parte il futuro dell’intelligenza artificiale europea
      Grave blackout globale per Amazon AWS: cosa succede quando il cloud americano va in tilt
      Grave blackout globale per Amazon AWS: cosa succede quando il cloud americano va in tilt
      san martino generica
      Migrazione digitale al Policlinico San Martino
      Chat Control: l’Europa verso la sorveglianza delle chat private, tra diritti e rischi
      Chat Control: l’Europa verso la sorveglianza delle chat private, tra diritti e rischi
      Healthy City 4.0, a Genova debutta l’app che supporta il personale sanitario
      Healthy City 4.0, a Genova debutta l’app che supporta il personale sanitario
      TuttoHi-Tech GenovaHi-Tech ImperiaHi-Tech ItaliaHi-Tech La SpeziaHi-Tech Mondo
Liguria Notizie
Home Consumatori Consumatori Italia
  • Consumatori
  • Consumatori Italia

Slow Food. Progetto Ricette del Dialogo. La conoscenza a tavola

15 Settembre 2019
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Linkedin
ReddIt
Email
Stampa

    CUNEO Dal 2014 Slow Food lavora con le comunità migranti, valorizzando i saperi tradizionali legati ai loro paesi di origine, favorendo lo scambio tra comunità migranti e autoctone e avviando interessanti fusioni gastronomiche.

    Con il progetto Le ricette del Dialogo, Slow Food e altre associazioni lavorano per rendere l’integrazione sociale e gastronomica un valore aggiunto sia per chi è arrivato nel nostro Paese che per chi già ci vive. Lo scambio di esperienze e saperi ha portato all’organizzazione di interessanti attività durante l’imminente attesa manifestazione di Cheese 2019 dedicata all’universo mondo di latte e formaggi, in programma a Bra dal 20 al 23 settembre, e alla redazione di un originale ricettario dal titolo “A tavola: le ricette del dialogo”.

    Il patron di Slow Food Carlo Petrini

    Come lo definisce Carlo Petrini nella prefazione, “questo libro più che un semplice ricettario è la descrizione del viaggio di persone e comunità che, spostandosi per il mondo, sono arrivate in Italia e hanno avuto l’opportunità di incontrarsi attraverso il cibo”. Perché, come ricorda un antico detto arabo, “non conosci una persona finché non mangi con lei”.

    Il volume contiene storie e ricette di dieci persone che hanno partecipato alle attività del progetto e che hanno competenze nel mondo dell’agricoltura, della ristorazione e del commercio. Si tratta di un vero e proprio biglietto da visita, attraverso il quale le comunità migranti che hanno aderito all’iniziativa si raccontano e aprono le porte delle proprie case per ospitare e condividere le rispettive tradizioni.

    Il ricettario sarà presentato mercoledì 25 settembre alle 16:30 al Circolo dei Lettori di Torino, in occasione dell’inaugurazione della V° edizione del Festival Internazionale della Cucina Mediterranea, che vede la collaborazione ormai pluriennale di Slow Food e l’associazione italo-francese Mediterran: il nostro stile di vita.

    Prima però c’è un appuntamento da non perdere:  il 21 settembre alle 16 nella sala del Consiglio Comunale di Bra è in programma l’incontro Le ricette del dialogo: la strada dell’inclusione. Partendo dalle storie di alcune ragazze nigeriane vittime della tratta, che per fortuna sono riuscite ad affrancarsi da questo percorso criminale e intraprendere il progetto Ricette del Dialogo, questa conferenza è un’occasione per stimolare una riflessione collettiva sulle potenzialità di un percorso di inclusione sociale delle comunità migranti, proprio a partire dal cibo.

    Da soggetti invisibili ad attori visibili dunque: anche grazie a Slow Food, i migranti diventano protagonisti di progetti culturali, locali e internazionali, che valorizzano le diversità umane e confermano il ruolo centrale della preparazione e della condivisione del cibo, importanti motori di riscatto sociale per le comunità migranti, in Italia come all’estero, stimolando una riflessione collettiva sulle potenzialità di un percorso di interazione sociale delle persone proprio a partire dal cibo.

    Avviato nel 2018, il progetto Ricette del Dialogo, che ha coinvolto 78 persone, residenti in Piemonte e provenienti da oltre trenta Paesi, si è sviluppato attraverso formazioni e incontri che possano aiutare i migranti ad aprire nuove attività commerciali. Grazie alle diverse attività portate avanti, infatti, il cibo si è rivelato uno strumento chiave di cittadinanza globale, dialogo e conoscenza, facendo emergere una rete di realtà capaci di modificare progressivamente gli stili di vita e l’economia delle comunità migranti e ospitanti.

    Ricette del Dialogo è portato avanti da Slow Food, Regione Piemonte, Città di Torino, organizzazioni della società civile (LVIA, Renken, Colibrì) e la diaspora (Panafricando, ASBARL), e realizzato grazie al contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e delle Fondazioni Cattolica e Migrantes.

    Marcello Di Meglio

    • TAGS
    • carlo petrini
    • cuneo
    • ricette del dialogo
    • slow food
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Stampa
      Articolo precedenteSabato 21 Giornata Mondiale Alzheimer. L’evento di Afma Genova Onlus
      Articolo successivoAncora un intervento dei VVF per lo yacht inclinatosi nel bacino
      redazionegenova

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      I giochi con i numeri più amati: dalla carta al digitale

      I giochi con i numeri più amati: dalla carta al digitale

      Ultimi giorni per lavorare nei Comuni: scadenza 15 ottobre

      Simulazione videoludica: i pilastri del realismo, dal cielo all’asfalto

      Simulazione videoludica: i pilastri del realismo, dal cielo all’asfalto

      Genoa-Cremonese 0-2. Il Grifone non c’è più: squadra allo sbando, formazione in campo...

      Genova, consiglio comunale: debutta la sindaca Silvia Salis, Claudio Villa eletto presidente

      Bordilli espulsa, maggioranza Salis: giusta decisione. ‘Fascismo rosso’ a Tursi non c’è

      Ricerche della persona scomparsa a Sella di Cairo Montenotte: proseguono le operazioni dei...

      Giornalista picchiato a Genova: Cassazione annulla sentenza

      Scontri Corvetto, giornalista di Repubblica picchiato da agenti: condannati in via definitiva

      Amt, consiglio metropolitano senza numero legale: opposizione abbandona Salis e sinistra

      Contatti

      Contattaci al 0108978070 o via mail:
      • redazione@ligurianotizie.it
      • direzione@ligurianotizie.it
      • commerciale@ligurianotizie.it
      • Facebook
      • Twitter
      Facebook Mail RSS Twitter Youtube

      ANCORA ALTRE NEWS

      Genoa-Cremonese 0-2. Il Grifone non c’è più: squadra allo sbando, formazione...

      29 Ottobre 2025
      Genova, consiglio comunale: debutta la sindaca Silvia Salis, Claudio Villa eletto presidente

      Bordilli espulsa, maggioranza Salis: giusta decisione. ‘Fascismo rosso’ a Tursi non...

      29 Ottobre 2025

      Ricerche della persona scomparsa a Sella di Cairo Montenotte: proseguono le...

      29 Ottobre 2025

      CATEGORIA POPOLARE

      • Cronaca Genova22425
      • Sport Genova10984
      • Politica Genova6633
      • Cultura Genova5221
      • Consumatori Genova4746
      • Spettacolo Genova4413
      • Sport La Spezia3644
      © Ligurianotizie.it - Alkalea Edizioni || Via M. di Cefalonia 3r. 16145 Genova || P.Iva IT03132110102 || Supplemento TuttoLiguria. Iscrizione Tribunale di Genova n. 48 del 25/10/1989
      Privacy Policy | Cookie Policy