Home Economia Economia Italia

SATEC 2025: a Santa Margherita Ligure premiati i Pionieri della Nautica italiana

Confindustria Nautica celebra l’eccellenza del Made in Italy nel diporto con il XXXIV Premio Pionieri della Nautica: premiati manager, progettisti, giornalisti e professionisti del mare

Si è aperta eri, 15 maggio, a Santa Margherita Ligure, la Convention SATEC 2025 di Confindustria Nautica, con la cerimonia di conferimento del XXXIV Premio Pionieri della Nautica.

Nella cornice storica dell’Abbazia della Cervara, sono stati premiati i protagonisti che con visione, competenza e passione hanno contribuito allo sviluppo e al prestigio della nautica da diporto italiana nel mondo.

Istituito nel 1988 da Confindustria Nautica, il Premio Pionieri della Nautica riconosce ogni anno il lavoro di imprenditori, manager, progettisti, designer, giornalisti e professionisti del settore che hanno saputo innovare nel rispetto della tradizione, esaltando l’eccellenza del Made in Italy.

I vincitori del 2025: innovazione e passione al timone del successo

Il premio per la categoria Manager è stato assegnato a Orione Samorì, alla guida di Solimar dal 1979. Con una profonda conoscenza del settore nautico, Samorì ha portato l’azienda a distinguersi nella produzione di componenti nautiche di alta qualità, unendo artigianalità e innovazione tecnologica.

Nella categoria Progettisti e Designer, il riconoscimento è andato a Carlo Galeazzi, architetto e yacht designer di fama internazionale. Con un tratto distintivo fatto di eleganza e funzionalità, Galeazzi ha firmato progetti iconici per alcuni tra i più importanti cantieri navali.

Per la categoria Giornalisti italiani, il premio è stato conferito a Emilio Martinelli, voce storica del giornalismo nautico nazionale. Con una carriera ultradecennale, Martinelli ha raccontato il mondo del diporto con competenza e uno stile narrativo riconoscibile, collaborando con testate di primo piano.

Il premio per la categoria Giornalisti esteri è stato attribuito a David Robinson, editorialista di riferimento della testata internazionale IBI. Con oltre trent’anni di esperienza nel settore, ha saputo offrire uno sguardo globale sulla nautica da diporto e commerciale.

Gino Costa, storico punto di riferimento della Marina di Loano, ha ricevuto il premio nella categoria Professionisti del mare. La sua lunga dedizione ha contribuito in modo sostanziale alla sicurezza e all’efficienza del porto, guadagnandosi la stima unanime del settore.

Un Premio Speciale alla Memoria a Paolo Vitelli

L’edizione 2025 ha reso omaggio anche alla figura di Paolo Vitelli, insignito del Premio Speciale alla Memoria. Fondatore e Presidente del Gruppo Azimut Benetti, Vitelli ha trasformato la sua visione imprenditoriale in un simbolo del Made in Italy nautico nel mondo. Alla guida di Confindustria Nautica dal 1998 al 2006, ha contribuito alla crescita dell’intero comparto con impegno e lungimiranza.

La cerimonia è stata moderata da Donatella Bianchi, giornalista e conduttrice televisiva, a sua volta Pioniere della Nautica 2024 per la categoria giornalisti italiani.