Home Blog Pagina 6671

Genoa, vertice a Pegli sul futuro di Prandelli

Prandelli ex allenatore del Genoa

Sono ore frenetiche per il futuro della panchina rossoblù con un vertice tra allenatore e dirigenti genoani per dipanare le nubi sul futuro tecnico.

Cesare Prandelli è arrivato poco prima delle 11 a Pegli, nella sede di Villa Rostan: per l’allenatore rossoblù, che aveva preferito non parlare in conferenza stampa domenica sera dopo il pareggio-salvezza con la Fiorentina, è l’occasione per incontrare l’Ad Zarbano, il Dg Perinetti e il Ds Donatelli; non dovrebbe invece esserci il presidente Preziosi, che in questi giorni è all’estero.

Grazie alla salvezza conquistata all’ultima giornata a Firenze, per il tecnico è scattato il rinnovo automatico del contratto sino al 2020, ma la sua permanenza al Genoa è molto incerta

Una notte da 10: la festa di Flachi per il Gaslini alla Sciorba

Il consigliere delegato allo Sport Stefano Anzlone con Francesco Flachi

Questa sera, venerdì 31 maggio La Cantera Stadium della Barabino & Partners della Sciorba in via Adamoli 57 si vestirà a festa per “Una Notte da 10”, la manifestazione benefica a favore dell’istituto pediatrico Giannina Gaslini per sostenere il progetto “Attrezzature tecnologiche e diagnostiche”.

L’evento, voluto dall’ex calciatore della Sampdoria Francesco Flachi con il patrocinio del Comune di Genova e della Regione Liguria, prevede sport e intrattenimento. E c’è chi l’ha già definita la serata di addio al calcio di Flachi.

La giornata inizierà con un torneo pomeridiano fra società di scuole calcio genovesi fra cui: U.S. Polis Genova 1993, Sport Club Molassana Boero, Asd FC Bogliasco, Unione Sportiva Sestri Levante e Fratellanza Sportiva Sestrese Calcio 1919.

La manifestazione proseguirà in serata con un triangolare dove protagonisti saranno vecchie glorie calcistiche che hanno militato nelle due principali squadre genovesi e non solo.

Fra gli invitati: Walter Novellino, Gigi Cagni, Cristiano Doni, Fabio Bazzani, Simone Inzaghi, Christian Maggio, Christian Vieri, Adrian Mutu, Marco Borriello, Sinisa Mihaijlovic, Stefano Bettarini, Angelo Palombo, Fabio Quagliarella, e molti altri giocatori.

Presentano la serata Andrea Carlini, star del programma televisivo “Colorado” supportato dal comico Paul D. Genovese. Madrina e presentatrice della serata sarà Barbara Pedrotti, giornalista, speaker, conduttrice televisiva, report e volto fisso di Sky Sport.

Il divertimento sarà assicurato anche dalla “Blue Circle Band”, che si occuperà dell’intrattenimento musicale, e dalla partecipazione di altri numerosi artisti tra la band esordiente #ARTISTINSIEMEPERGENOVA (Abes, Beatrice, Viola e Titto) che presenteranno il loro ultimo singolo, “Silenzio”, dedicato a Genova.

“Personalmente, e a nome dell’amministrazione comunale, accolgo con piacere e orgoglio questa importante iniziativa benefica, che, attraverso il mondo sportivo, contribuisce a realizzare progetti concreti nel campo medico e sociale – dichiara il consigliere comunale delegato allo Sport Stefano Anzalone. Trovo anche molto incoraggiante, vedere grandi campioni affiancarsi ad atleti di società sportive presenti sul territorio per perseguire insieme un intento di alto valore come quello della solidarietà”.

Ecco il programma della giornata

Ore 16 – Quadrangolare scuole calcio leva 2009: U.S. Polis Genova 1993, Sport Club Molassana Boero, Fratellanza Sportiva Sestrese Calcio 1919 e A.s.d. Genova Calcio.

Ore 18 – Quadrangolare scuole calcio leva 2007: Sestese Calcio, Asd FC Bogliasco, Unione Sportiva Sestri Levante e Gsd San Michele; Quadrangolare scuole calcio leva 2012-2013: Sport Club Molassana Boero, Asd FC Bogliasco, Asd Vallescrivia 2018 e Asd Scuola Calcio Città Giardino.

Ore 20.30 – Welcome di Benvenuto.

Ore 21 – Triangolare Vecchie Glorie: Sampdoria Blu (1999-2007), Sampdoria Bianca (1999-2007) e Acd Bagno e Ripoli.

La Sciorba

Finisce con l’auto dapprima contro un muro, poi sui binari del treno

Mele, 69enne colpito da malore muore in bici sulle alture di Genova
Ambulanza (foto di repertorio)

Erano le 5 di questa mattina quando lungo l’Aurelia tra Ceriale e Borghetto Santo Spirito un uomo alla guida della propria auto, per cause ancora in via di accertamento, ha perso il controllo del mezzo ed è andato dapprima a sbattere contro un muro e poi ha terminato la sua corsa sui binari della ferrovia.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i militi della croce rossa di Ceriale.

L’uomo è stato soccorso e l’auto rimoss di binari con il traffico ferroviario che è rimasto bloccato per circa venti minuti. Infine il ferito è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.

Cento migranti salvati dalla Marina, in arrivo a Genova. Toti chiama Salvini

il Pattugliatore d’altura della Marina Militare Cigala Fulgosi

Nelle prossime ore l’arrivo in porto a Genova della nave Cigala Fulgosi con cento migranti a bordo.

Proprio ieri mattina il Pattugliatore d’altura della Marina Militare Cigala Fulgosi, aveva raggiunto un gommone in acque internazionali, a circa 90 miglia a sud di Lampedusa.

L’unità della Marina, constatate le condizioni del natante con 100 persone a bordo, di cui solo una decina provvisti di salvagente individuale, motore spento, precarie condizioni di galleggiamento e considerate le condizioni meteorologiche in peggioramento, è intervenuta in soccorso delle persone che erano in imminente pericolo di vita.

A termine del soccorso sono state recuperate le 100 persone, di cui 17 donne e 23 minori, per i quali è attualmente in atto la verifica delle condizioni di salute. Non risulta alcuna persona deceduta a bordo.

Ed è stato il presidente Toti a spiegare la situazione in divenire, dopo aver parlato con il ministro dell’Interno Salvini ed aver avuto rassicurazioni.

“Il Ministro mi ha assicurato – spiega Toti con un post su Facebook – che Genova sarà solo il punto di arrivo della nave e che nessuno dei migranti resterà sul territorio. Mi ha anche detto che sta lavorando per evitare che a pagare il conto siano ancora una volta gli Italiani”.

Poi ha ringraziato gli uomini della Marina Militare per il compito svolto: “Grazie agli uomini in divisa per aver aiutato chi rischiava la vita. Soccorrere chi ha bisogno è un obbligo e Genova non si sottrarrà mai ai suoi doveri, senza per questo abdicare al rigore e al rigido controllo degli sbarchi che hanno già salvato tante vite.”

Nave Cigala Fulgosi, unità della Marina Militare, è attualmente impegnata nell’Operazione Mare Sicuro, unitamente ad altre unità aeronavali della Difesa, al fine di proteggere gli interessi nazionali nel Mediterraneo centrale, conducendo attività di presenza, sorveglianza e deterrenza, anche in ragione all’attuale situazione di sicurezza presente in Libia.

Tale unità è posta in particolare a protezione distante di nave Capri, anch’essa facente parte dell’Operazione Mare Sicuro, che si trova ormeggiata in porto a Tripoli per fornire assistenza tecnico-logistica ai mezzi della Marina militare e della Guardia Costiera libica.

L’unità è anche a salvaguardia del personale italiano presente a Tripoli nonché delle piattaforme estrattive dell’ENI presenti al largo delle coste libiche.

Intervento d’urgenza della Guardia Costiera della Spezia: salvata una donna

Intervento d’urgenza della Guardia Costiera della Spezia: salvata una donna

Erano quasi le 12 di ieri, 30 maggio, quando la sala operativa della Guardia Costiera della Spezia raccoglieva la chiamata, concitata, di un cittadino relativa ad una signora gettatasi in mare nelle acque portuali dal Molo Italia.

Immediata l’uscita in mare del battello veloce GC A69 e della motovedetta CP 865 che coordinate dalla Sala Operativa raggiungevano l’interessata, individuandola a circa 20 metri dalla testata del molo Italia, riuscendo con una manovra coordinata tra i due mezzi, a recuperarla velocemente issandola a bordo e a metterla quindi in sicurezza.

Intanto in banchina le sirene di una ambulanza segnalavano l’arrivo del personale sanitario che prestava le prime cure per poi trasferire in ospedale la donna.

Un intervento lampo che ha scongiurato ben più gravi conseguenze.

Sul posto anche una pattuglia via terra della Guardia Costiera e dell’Arma che provvedeva a raccogliere le testimonianze dei presenti al momento dell’accaduto.

Con l’occasione si ricorda che per ogni esigenza in mare è sempre attivo il numero blu 1530 ed il numero unico 112.

Crolla soletta tunnel a Pontedecimo, 150 persone evacuate

Via Anfossi a Genova Pontedecimo

Erano le 17.30 di ieri pomeriggio quando a Pontedecimo una soletta del tunnel che conduce al civico 68 c di via Anfossi, è crollata.

Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco che, per sicurezza, hanno evacuato 150 persone.

L’area è stata messa in sicurezza, dopodichè, intorno alle 19, le persone sono potute rientrare.

A Loano nel fine settimana è in programma il Vela Days

Il CN Loano

Sabato e domenica si svolgerà a Loano il “Vela Day”.Saranno due giornate nelle quali al Circolo Nautico sarà possibile per tutti, a partire dai 6 anni compiuti, provare la barca a vela ed il wind surf del tutto gratuitamente. La manifestazione, che è organizzata a livello nazionale in tutta Italia dalla Federazione Italiana Vela, tramite le sue società affiliate, ha lo scopo di promuovere la cultura del mare e lo sport della vela e del wind surf.

Dalle 9 e 30 alle 17 e 30 per due giorni il CN Loano metterà a disposizione tutte le sue attrezzature ed istruttori per offrire a tanti il battesimo del mare. Ogni partecipante sarà tesserato gratuitamente alla Federazione Italiana Vela con relativa copertura assicurativa e riceverà un gadget e l’attestato di partecipazione.

“Saranno due giornate di grande festa – spiegano gli organizzatori- nelle quali si potrà anche conoscere la storia del Circolo, le sue attività legate al mare, le squadre agonistiche che tanti successi raccolgono in Italia e nel mondo”.

Oltre a Loano il Vela Day si svolgerà in tutti gli approdi e le marine della Riviera nella quale sono in programma anche importanti appuntamenti agonistici.

Ad Alassio domenica si svolgeranno le regate della Selezione zonale per partecipare al Campionato Italiano Giovanile. In palio anche la Coppa del Presidente, la Coppa Cadetti e la Coppa Primavela. In acqua scenderanno i giovani della classe Optimist. L’evento è organizzato dal CNAM (Circolo Nautico Al Mare) in collaborazione con la Fiv, l’ Optimist Italia e la World Sailing.

A Ventimiglia domenica si regaterà nelle acque di confine per la classica: “Sulla rotta del Corsaro Nero”, valida anche per il Trofeo Cala del Forte. In gara la flotta di imbarcazioni della classe Libera. Ad organizzare la manifestazione sono il Circolo Velico Ventimigliese e lo Yacht Club Sant’Ampelio.

A Finale Ligure, sabato e domenica, ci sarà il Trofeo Città di Finale Ligure per la classe Dinghy 12’. L’ appuntamento è valido quale prova del Campionato zonale. L’ evento è organizzato dal Circolo Nautico del Finale.

Infine domenica a Vado Ligure, si disputerà la regata zonale per le classi Laser, valida per il campionato zonale. La manifestazione sarà organizzata dal Circolo Nautico Vadese. PAOLO ALMANZI

A fuoco auto in un un box di via Berghini

A fuoco auto in un un box di via Berghini

Poco dopo la mezzanotte i vigili del fuoco sono intervenuti in via Berghini per la fuoriuscita di fumo.

In un box di un’autorimessa una vettura stava bruciando. L’incendio, scaturito dal motore, presumibilmente ha avuto origine per cause elettriche e sono state avviate le indagini per scoprire le cause.

Il fumo è stato evacuato rapidamente e non ha causato problemi agli inquilini dei palazzi limitrofi.

A fuoco auto in un un box di via Berghini

Savona, pari nel match di andata di Juniores contro il Chieri

Termina 1-1 tra Savona e Chieri nel match d’andata degli ottavi di Finale.

Nel primo tempo match combattuto con poche occasioni da gol da una parte e dall’altra, il Savona si rende pericoloso con le sortite offensive di Kallon e Giorgi. La squadra di Errico e Ragni si difende bene con sicurezza mentre a centrocampo David, Zola e Dorno tengono botta al forte centrocampo dei piemontesi.
Nella ripresa è il Chieri a passare in vantaggio su una mischia in area, con la palla che si insacca nell’angolino.

A pareggiare i conti ci pensa David Samuel, centrocampista classe 2000 che sfrutta l’occasione di una palla vagante al limite dell’area e trafigge il portiere del Chieri per l’1-1 finale.

Il match di ritorno si giocherà sabato 1 giugno alle ore 18.30 al centro sportivo “Roberto Rosato” di Chieri.

Entella, bomber Mancosu convocato nella Nazionale Sarda

Mancosu

Dopo essere stato protagonista della grande cavalcata biancoazzurra che si è conclusa con la promozione in serie A Mancosu si gode il grande momento personale.

Dopo l’ottimo risultato sportivo in Liguria il giocatore è stato convocato per rappresentare la Nazionale Sarda, non riconosciuta a livello UEFA e FIFA, ma che si sta affacciando nel panorama dei tornai non ufficiali in giro per il Mondo.

E per il popolo sardo questo è un grande orgoglio, come il bomber dell’Entella.

“Sarà una vera festa. Ritrovo tanti amici, tra cui Emerson e Nuvoli con cui ho giocato e mister Mereu che mi ha allenato. E’ davvero una bella occasione, poi un po’ di vacanza per presentarsi al meglio quando andremo in ritiro”.