Piogge record nella notte: 413 mm a Dego. Esondado in alcuni punti il Bormida
Un violento temporale ha colpito il Savonese nella notte tra domenica 21 e lunedì 22 settembre, provocando allagamenti diffusi e numerosi disagi soprattutto in Val Bormida. Dalle 22 di ieri alle prime ore del mattino si sono registrate precipitazioni eccezionali: a Dego sono caduti 413 millimetri di pioggia in otto ore, con un picco di 111 mm in appena un’ora. Piogge intense anche in Valle Stura, dove a Rossiglione si sono raggiunti 270 mm nello stesso arco temporale.
Allerta meteo arancione in Liguria
L’allerta arancione per piogge diffuse e temporali, scattata a mezzanotte, rimarrà attiva fino alle 14 di oggi su tutta la Liguria. La perturbazione ha spostato il suo epicentro verso l’entroterra genovese, interessando in particolare l’alta Val Bisagno, la Val Trebbia e l’area tra Lorsica e Barbagelata. Fenomeni temporaleschi vengono segnalati anche nello Spezzino, tra Varese Ligure e le Cinque Terre.
Esondazioni e allagamenti in Val Bormida
Il fiume Bormida ha superato il secondo livello di guardia, con conseguenti esondazioni parziali. I maggiori disagi si sono registrati a Dego, Cairo Montenotte, Piana Crixia, Carcare e Mallare, dove diverse strade e abitazioni risultano allagate. I vigili del fuoco hanno ricevuto centinaia di chiamate e sono intervenuti anche per mettere in salvo automobilisti intrappolati nei veicoli sommersi dall’acqua.
Viabilità interrotta per allagamenti e frane
La situazione della viabilità resta complessa. La Strada Provinciale 29 presenta fino a 30 cm di acqua nel tratto compreso tra Carcare e San Giuseppe, mentre la SP 15 è stata chiusa a causa della caduta di un albero. Interdetta al traffico anche la Statale 29 del Colle di Cadibona, tra il km 118 e il km 120, in località Piana Crixia, per l’allagamento della carreggiata. Sempre lungo la Statale 29, ma sulla variante di Carcare e Collina Vispa, una frana ha determinato la chiusura totale al km 2 nei pressi di Cairo Montenotte.
Disagi anche sulla rete ferroviaria
Il maltempo ha avuto pesanti ripercussioni sul trasporto ferroviario. Trenitalia segnala l’interruzione delle linee Savona–Alessandria e Savona–Torino all’altezza di Cairo Montenotte, in località San Giuseppe, a causa degli allagamenti. Forti rallentamenti si registrano inoltre tra Finale Ligure e Pietra Ligure. Squadre di RFI sono al lavoro per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube