Emergenza meteo: le zone più colpite
Dalla mezzanotte di oggi, con l’inizio dell’allerta meteo in Liguria, i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Savona sono stati impegnati in decine di operazioni di soccorso. Le precipitazioni più intense hanno interessato soprattutto i comuni di Cairo Montenotte, Carcare, Dego, Giusvalla e Piana Crixia, causando allagamenti, disagi e smottamenti.
Oltre cento richieste di intervento
Fino a questo momento sono arrivate oltre cento chiamate al centralino di emergenza. I pompieri hanno già portato a termine 27 interventi, mentre altri 17 sono ancora in corso. L’attività di soccorso ha riguardato in particolare verifiche di stabilità sui ponti, gestione degli allagamenti, assistenza a persone bloccate dall’acqua e il monitoraggio di frane di diversa entità.
Forze in campo per fronteggiare il maltempo
Per far fronte all’emergenza, sono entrate in azione numerose squadre dei Vigili del Fuoco, coordinate dal comando provinciale di Savona. Oltre al supporto della sede centrale e del distaccamento di Cairo Montenotte, sono stati mobilitati anche i volontari di Sassello e Borghetto Santo Spirito, fondamentali per garantire interventi rapidi e diffusi sul territorio. L’obiettivo è quello di ripristinare al più presto condizioni di sicurezza e normalità per la popolazione.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube